Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 108
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    24

    [Sony HDR-CX116E] Recensione e un po' di sample video....


    Finalmente mi è arrivata la nuova Sony CX116E ieri pomeriggio. L'ho pagata 390€ spedita, da un negozio di ebay. Ho avuto modo di provarla solo poco fa e ho deciso di fare un topic simile a quello Djandrea per il modello più costoso CX550.

    Premetto che non sono esperto nè di video editing nè di fotocamere. Mi limito solo a dare pareri qualitativi da non esperto.

    Prima impressione: la videocamera è veramente piccola e leggerissima!! è di poco più piccola (qualche millimetro) della CX105. Quando l'hai in mano non ti accorgi neanche di averla. Cmq con un po' di abitudine ci si abitua all'impugnatura. Il display touchscreen è comodo da usare e abbastanza reattivo ai comandi.

    Qua il link con le caratteristiche tecniche della videocamera.

    Ho fatto alcuni video di prova in tutte le qualità di ripresa (circa 15 sec di video dello stesso soggetto)[purtroppo ho una connessione adsl abbastanza schifida e mi ci vuole troppo tempo ad uplodare video più grossi di 50MB]:
    modalità HD:
    FX (1920x1080i, 24 Mbps); http://www.megaupload.com/?d=P93VXYC7 http://www.vimeo.com/10652789
    FH (1920x1080i, 16 Mbps); http://www.megaupload.com/?d=VOJDNJYD
    HQ (9 Mbps); http://www.megaupload.com/?d=CW61MNZT
    LP (5 Mbps) ; http://www.megaupload.com/?d=3H4TBBVT http://www.vimeo.com/10654254
    SD:
    modalità HQ (9 Mbps); http://www.megaupload.com/?d=GNVPNG8R http://www.vimeo.com/10654285

    La modalità che mi sembra un buon compromesso fra qualità e pesentezza del filmato credo sia la modalità HD FX a 16Mbps, ma lascio il parere a utenti più esperti. Nei prossimi giorni faccio l'upload con qualche altro filmato, magari quando ho imparato a usare bene tutte le funzioni della videocamera.

    Ho provato a fare anche qualche foto. Ne posto due, come sono uscite dalla videocamera senza ritocchi aggiuntivi.
    La prima come visione grandangolare (1x) e la seconda con lo zoom a 25x.

    Mi sembrano immagini accettabili. Quella fatta con lo zoom ottico al massimo ha diversi dettagli, e sembra addirittura migliore della prima.


    Se avete qualche richiesta da fare chiedete pure, nella mia ignoranza cercherò di rispondere...
    Ultima modifica di amens; 03-04-2010 alle 19:27

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    bravissimo

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    24
    Grazie mille!! Adesso mi devo studiare un po' la parte del video editing...ho domande anche banalissime... ma aspetto un po' a farle.. prima ci sbatto un po' la testa, sennò riempio il forum di domande..
    La cosa però che mi piacerebbe sapere è questa : posso riprendere in Full hd (tipo FH della videocamera) e poi fare una conversione in formato standard per rivederla al dvd player (quindi senza supporto all hd)?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    certo però io ti do un consiglio lascia perdere FX

    usa FH come hai detto te

    cmq andrebbe ripreso un panorama non si capisce molto bene da li la qualità

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    24
    Ok provvedo al panorama, visto che c'è ancora un po' di luce fuori...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1
    ciao sono nuova del forum mi ci sono imbattuta alla ricerca di opinioni sulla cx 116
    visto che la stai provando me l'ha consigli?
    registra video sia su disco fisso che sulla scheda sd?
    aspetto una tua risposta
    grazie mille

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    24
    Ciao e benvenuta sul forum.. La CX116 ha la memoria interna da 8GB e quindi non registra su hard disk. Puoi naturalmente espandere la memoria con un altra memoria flash più grande, fino a 32GB. Le sony con hard disk interno sono quelle contrassegnate dalla sigla XR (es. XR550) al posto della sigla CX..
    Per darti un consiglio non sono ancora in grado, visto che è da pochissimo che mi è arrivata. Ti posso dire che mi pare una buona camera e che ha qualche caratteristica migliore rispetto alla CX105 (Vedi qui) e costa poco di più rispetto a lei...Dipende dal tuo budget principalmente e da quello che ci devi fare. Nel mio caso il budget era limitato e quindi mi sono orientato sulla CX116...Aspetta il parere di gente più esperta di me...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    certo però io ti do un consiglio lascia perdere FX

    usa FH come hai detto te

    cmq andrebbe ripreso un panorama non si capisce molto bene da li la qualità
    Ecco qua un panorama con qualche zommata a destra e a sinistra... http://www.megaupload.com/?d=284ZTQVN

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Hollywood
    Messaggi
    118

    ciao

    ciao,
    @amens
    potresti postare qualche clip anche su vimeo.com?

    thnks
    KArl,

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Karl Fiumanò
    ciao,
    @amens
    potresti postare qualche clip anche su vimeo.com?

    thnks
    KArl,
    Non ho un account su video.com, cmq posso farlo e uplodarti i video di prova che ho messo su megaupload. (mi ci vorrà un po' di tempo visto che non ho tanta banda in up)
    Hai per caso avuto problemi a scaricarli da megaupload?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    24
    Dopo aver fatto l'upload del video su vimeo.com mi dice che lo sta convertendo....Ma non è che poi il video viene in qualche modo ricompresso con relativa perdita di qualità?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    si lo ricomprime

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    24
    A ecco allora credo sia molto più affidabile megaupload, almeno il file è originale.. Cmq metterò qualche prova anche su vimeo.com che sembra bellino ...

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    24
    In prima pagina ho messo il link di vimeo di alcuni dei filmati che avevo gia fatto.
    Domani o domani l'altro provo a fare altre prove video, magari anche in condizioni di bassa luminosità per vedere come si comporta...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    purtroppo non perfettamente ho visto delle review dove c'erano delle foto in lux e ci sono tutte le sony o quasi e la serie 100 e la peggiore

    infatti io credo che punterò sulla 305 costa 699 ma offre performance elevate anche con piu nitidezza di giorno


    grazie per tutti i test che stai facendo

    è importante avere mts per capire la reale qualità della videocamera


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •