Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Sony CX505 e notebook.

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    32

    Sony CX505 e notebook.


    Ciao a tutti. Vorrei acquistare un vidocamera Full HD (tipo la cx505) e vorrei un consiglio.

    La configurazione del notebook è :

    DELL inspiron 1720
    INTEL CORE DUO T7500 @2.2 ghZ
    2 GB RAM
    NVIDIA 8600M GT

    VISTA 32 BIT.

    Ce la faccio ad acquisire?

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Ad acquisire si,a fare editing sara' un po dura

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da thx333
    Ad acquisire si,a fare editing sara' un po dura

    Cosa consiglieresti di migliorare? Ovvio che un pc nuovo non me lo posso permettere....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    no secondo me ci vuole un intel core i7 e un desktop (a parità di prezzo offrono prestazioni più elevate rispetto ai portatili)
    Marco anche io sono quasi nella tua stessa situazione, dico "quasi" perchè ho un pc moooolto più vecchio del tuo (athlon 900 mhz), il consiglio che ti posso dare è sfruttare inizialmente la camcorder solo per filmare e rivedere il girato sul tv full hd (via cavo hdmi), poi più avanti fra qualche mese quando ti sarai impratichito e avrai messo da parte un po' di soldi ti comprerai un pc più performante. Ti sconsiglio di investire risorse economiche per upgradare quella configurazione, secondo me non ne vale la pena. ciao
    Gianluca
    Ultima modifica di Gianluca70; 19-04-2010 alle 12:43

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    32
    x Gianluca

    Avevo visto che eri nella stessa situazione.
    Il tuo consiglio è proprio quello che ho intenzione di fare. Il mio dubbio, però, riguarda proprio questo. Non posso certo tenere in camera il girato per chissà quanto.

    Se riuscissi a trasferire il girato sul pc senza interruzione sarebbe un gran bel passo avanti...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    ciao Marco anche io devo acquistare la cam abbastanza in fretta, e non avendo un pc all'altezza (pensa che ho appena un hdd da 80 gb 40+40 raid e un lacie esterno da 250 gb) dovrò pure io giocoforza trovare una soluzione per lo "stoccaggio" del girato (mica posso lasciare tutto nelle schedine ^_^)
    Stavo pensando di comprarmi un hdd esterno da 1 TB (costo circa 100-120 euro) all'uopo dedicato, oppure un hdd multimediale che mi permetta di poter scaricare direttamente i video mts dalla cam (so che esistono perchè li ho visti su uno degli ultimi numeri di corso avanzato di video digitale). Non so se nel primo caso devo necessariamente passare attraverso il pc, penso di si (cioè collego sia la cam che l'hdd al pc in modo che le veda entrambe come memorie di massa e poi faccio il trasferimento). Avendo un athlon 900mhz prevedo ci vorranno giorni
    Naturalmente per il primo periodo ci andrei piano coi filmati

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    32
    Lo sai che c'è.

    La cam la prendo uguale. Poi per scaricare i video provo con il miopc. Se ci riesco bene, altrimenti qualche amico che ha le "potenzialità" lo trovo.



    Cmq se mi ricordo ti faccio sapere.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    98
    Il PC vede la camera come un HD esterno, non credo ci siano problemi a fare un taglia/incolla su un altro HD, anche con un pc vecchietto.

    La 505 ha anche una funzione "copia filmato" (o qualcosa di simile) nel menù, ma non so a cosa serva, non ho approfondito.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Ancora con questa storia? Son due anni che edito i files della SR11 con un dual core da 2 Ghz, 3 Ghz di RAM e sheda nVidia 7300 GS prima, 7900 poi (ma solo per Vitascene, per il resto non mi cambia nulla), con tracce multiple, effetti e tutto. Solo che devi transcodare, consigliatissimo Cineform. In alternativa lavorare di proxy.

    Ora farò un upgrade in economia, niente Nehaelm, ma solo per tagliare i tempi di encoding, che nella preview vado già bene.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •