|
|
Risultati da 796 a 810 di 843
Discussione: Panasonic SD60
-
06-05-2011, 14:47 #796
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 15
che dite...
299 al sottocosto di una catena?
Buon prezzo?
Se volete sapere qual è la catena PM.
Ciao!!
-
06-05-2011, 15:12 #797
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 16
domanda: se la dovessi comprare negli USA (sto andando là a giorni) avro' problemi nell'utilizzo/riproduzione in Italia? (a parte l'alimentazione diversa)
-
08-05-2011, 08:43 #798
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da enesto2008
attualmente è il prezzo più basso d'Italia e vi assicuro che questa piccola meraviglia tecnologica quei soldi li vale proprio tutti.
-
08-05-2011, 17:39 #799
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Conegliano
- Messaggi
- 267
enesto2008
Magari dillo al volo criptando leggermente.
Fornisci a noi parte della tua fortuna....Grazie
-
08-05-2011, 21:09 #800
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 23
La volevo acquistare anch'io a 299 € in un negozio fisico del "viaggiatore", ma era disponibile solo su prenotazione ed ho rinunciato perché mi serviva al volo.
Non so se ho fatto bene o male, ma allo stesso prezzo mi hanno offerto la SD-80 e l'ho acquistata.
Prima impressione d'utilizzo positiva
-
09-05-2011, 12:54 #801
nei negozi "esperto" dell' Emilia Romagna non è piu' disponibile.
propongono la SD80 a 299€ ma leggendo le caratteristiche mi pare peggiore.
che dite?LCD: samsung LE 40A558P3F , Blu-ray: LG BD550 , DEC: MYSKY HD, Remote: Logitech Harmony 885
my workplace
-
09-05-2011, 13:45 #802
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 15
io ho preso la SD80 al posto della SD60, offerta sottocosto alternativa.
Credo che sia ancora di più un affare, visto che la SD80 è l'erede della SD60, uscita ormai di produzione.
-
09-05-2011, 22:22 #803
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 23
Concordo in pieno.
Per il confronto delle caratteristiche aspettiamo un giudizio tecnico, anche se suppongo possa essere superiore, ma già il fatto che sia più leggera è una comodità.
-
10-05-2011, 07:54 #804
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 19
dal sito panasonic
Illuminazione minima
SD80 7 lx (1 / 25 modalità scena bassa luminosità)
SD60 4 lx (1 / 25 modalità scena Low Light)
questo non significa che la 80 ha bisogno di piu' luce ?
Sensore d'immagine
SD80 MOS 1/5,8
SD60 MOS 1/4,1
sensore della 80 piu' piccolo (corretto come indicato da post sotto)
Pixel totali
SD80 1,5 megapixel
SD60 3,32 megapixel
quindi sd80 meno pixel
il numero dei pixel potrebbe non essere un termine di paragone per valutare la qualita' .. pero' mi lascia perplessoUltima modifica di duckers; 10-05-2011 alle 22:34
-
10-05-2011, 14:17 #805
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 15
Esame perfetto!
Credo che l'erede "legittimo" della SD60 sia effettivamente la SD90.
Valori alla mano.
Comunque, la SD80 mi sembra una valida alternativa, con qualcosa in meno, ma a 299 bisogna considerarla ancora un affare.
La SD60 (e la SD90) ha qualcosa in più come numeri, ma il fatto che sia fuori produzione, di fatto, la mette fuori gioco secondo me.
online la sd80 sta circa a 360-350, quindi prenderla in un negozio "fisico" a a 60 euro di meno è un bel risparmio.
Del resto l'ho comprata, come potrei affermare il contrario...
-
10-05-2011, 18:29 #806
imho il sensore della sd80 è piu' piccolo .. 1/5,8 è piu' piccolo di 1/4.
quindi a basse luci dovrebbe rendere meno... bisogna vedere quanto.LCD: samsung LE 40A558P3F , Blu-ray: LG BD550 , DEC: MYSKY HD, Remote: Logitech Harmony 885
my workplace
-
10-05-2011, 19:14 #807
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 16
anche a me avevano proposto la sd80 in alternativa della sd60 ma ho rifiutato perche' la sd80 non e' migliore della sd60, a partire dal sensore.
-
11-05-2011, 11:52 #808
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 22
Salve, dopo aver comprato l'ultima telecamera 15 anni or sono, mi sono deciso a prendere la SD60 a 299 euro.
Ero rimasto al 8mm.... dunque adesso devo imparare ad usare tanta tecnologia, leggendo il manuale e leggendo anche i vostri consigli qui sul forum!
Quello che posso dire personalmente e che sento la mancanza del mirino, utile in certe situazioni e la possibilita' di collegare un microfono esterno e delle cuffie, cosa che avevo sulla vecchissima telecamera con cui spesso riprendevo dei concerti.
L'uso prevalente e' Home, qualche volta registro partite di Tennis e concerti di musica jazz, provero' a sperimentare.
Ho letto che la risoluzione non cambia selezionando le varie opzioni di registrazione (HA HG etc.etc.) ma la qualita' video si', quale opzione conviene mantenere ?
Ho preso una SDHC Lexar Classe 6 da 16Gb, puo' andare bene ? su quali marche e' meglio puntare ?
SalutiUltima modifica di giocamin; 11-05-2011 alle 12:12
-
11-05-2011, 13:21 #809
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 16
ma l'hai già presa o l'hai ordinata?
mi dici in mp dove? mi pare che sia esaurita a quel prezzo...
-
11-05-2011, 15:49 #810
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da sergione26