Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460

    [Sony HDR-CX115E] Videocamera fullHD


    Come da titolo mi sono imbattutto in questa videocamera trovandola come rapporto qualità/prezzo la più favorevole per le mie esigenze.
    Costo dal sito Sony style €480.00.
    -Ma in tutto ciò,vorrei chiedere ai più esperti se fosse valida o è meglio ripiegare sul modello leggermente più datato la CX105E,che adesso si trova a poco più di €310.00?
    -I filmati in HD che fanno queste "macchinette" sono facilmente riversabili su DVD?
    -Tale filmato rimane in HD ed è visibile con qualsiasi lettore DVD/BD?

    Scusate se le mie domande sono un po' da niubbo,ma con le vecchie videocamere era più facile .

    Illuminatemi

    p.s. Dimenticavo,come potete vedre dalla mia firma sono in possesso di una TV fullHD,con la quale vorrei apprezzare il girato fatto con la Sony CX115E oppure un'altra...

    Ciao.
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    se n puoi spendere 700 euro per la cx505 si

    perche questa ha stabilizzatore ottimo con modalità attiva + Zoom ottico 25x + Exmor R

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    @djandrea
    Intanti ti ringrazio per avermi risposto,lo stabilizzatore ottimo era riferito alla CX115E,quella nuova,giusto?
    In effetti lo zoom ottico da 25x è molto buono di solito si arriva al max di 15x.
    Per l'altra la CX505E mi sembrano troppi €700.00,poi la videocamera la userà pure la mia moglie,quindi non deve essere difficoltosa e complicata nell'uso,non so' se mi spiego .
    Per le altre domande cosa mi puoi dire?
    Grazie.
    Ciao.
    p.s. Dimenticavo di aggiungere che la videocamera verrà usata prevalentemente per i viaggi,quindi niente di diciamo professionale.
    Ultima modifica di GPV; 07-02-2010 alle 15:33
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    se vuoi aspettare anche i modelli 300 che escono te lo consiglio si troveranno a poco piu

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Secondo te, oltre alla capienza interna ,rispetto alla CX115E le CX300 cosa hanno in più?
    Per editare il girato su un dvd ,non devo fare grossi montaggi,è difficile?
    Su un dvd DL in full hd quanti minuti di girato c'entrano?
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    in + hanno :
    - + qualità video ( Obiettivo G grandangolare ) come le nuove cx550
    - + Quick AF - La messa a fuoco automatica si blocca sul soggetto con una velocità doppia rispetto a prima, per immagini chiare e nitidissime anche in condizioni di scarsa illuminazione
    - + Modalità OSS attiva - Modalità di eliminazione delle vibrazioni a 3 vie per garantire immagini stabili anche mentre cammini. Stabilizzazione avanzata anche per tutte le impostazioni di zoom

    se costa poco piu ne vale la pena secondo me

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Ti ringrazio per la risposta,ma per il resto dellee mie domande .
    La canon hf200 come la trovi?
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    per le altre 2 non so risponderti non ho mai fatto dvd video con filmati hd

    lasciala perdere

    secondo me aspetta la serie 300 vedremo secondo me sui 550 max si trova online nei siti

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Con un normale lettore DVD non vedi in HD.
    In un DVD DL ti starà circa 1 h al bitrate nativo della Sony, la gran parte dei SW fanno DVD AVCHD, io uso Sony Vegas e DVD Architect che fanno, anche su DVD, un disco con la stessa identica struttura dei BD.
    La compatibilità con tutti i player BD non è garantita in nessuno dei due casi, in quanto sono dischi fuori standard, per cui devi sincerarti dell'accoppiata lettore-programma di authoring.
    Per esser sicuro ho preso un lettore Sony. DNA ci riferisce che la PS3 non è compatibile con DVDA, Sony che non riconosce Sony!
    La facilità di editing delle DV ta la scordi, con un dual core devo transcodare in un formato intermedio.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    @Albert
    Quindi mi dici che in un DVD dl ci stanno circa 60min di filmato,non male direi.Per le mie modeste esigenze ovviamente.
    Il bitrate nativo della videocamera è buono -sufficiente per avere delle buone immagini?
    Però non mi vine garantita la compatibilità con tutti i lettori BD ,come mai?
    Il trasferimento del girato sul compiuter viene effettuato dal software in dotazione alla videocamera?
    Il medesimo software non si occupa pure del corretto autoring?

    Scusate ,ma si vede che non ci chiappo molto,ho cercato nelle pagine precedenti
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    [QUOTE=Djandrea]in + hanno :
    - + qualità video ( Obiettivo G grandangolare ) come le nuove cx550
    - + Quick AF
    - + Modalità OSS attiva

    se costa poco piu ne vale la pena secondo me

    Ciao potendo scegliere quale consigliate tra la 505 e la 305?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261
    ma la differenza tra cx505 e cx305 è sensibile?
    non intendo in termini di prezzo

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    é proprio quello ke vorrei capire , sono scarso in materia ma da ciò ke ho letto mi sembra ke la 505 ha un sensore migliore mentre la 305 ha il nuovo grandangolo e altre cose nuove ke saranno presenti anche sulla 550 come ha detto Djandrea

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    tra la 305 e 505 mhm

    505 mi sembra cmq meglio se nn ti interessano le nuove funzioni
    la 505 e + meglio quando c'e poca luce per via del sensore

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054



Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •