Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1

    SONY DCR-SX 30-33-34 - Help!


    Ciao a tutti.
    Conoscete le videocamere:

    Sony DCR-SX 30 (200 euro)
    Sony DCR- SX 33 (230 euro)
    Sony DCR- SX 34 (260 euro)

    ?

    Hanno più o meno gli stessi parametri:


    Spoiler:

    Audio
    Sistema audio

    Dolby® Digital 2ch

    Microfono incorporato

    Stereo con microfono zoom

    Altoparlante incorporato

    Fotocamera

    Sensore: Dimensioni

    Sensore CCD da 2,3 cm (di tipo 1/8)

    Convertitore a 14 bit DXP


    NO

    Tecnologia ClearVid


    NO

    Tecnologia Exmor


    NO

    Tecnologia Advanced HAD




    x.v.Colour


    NO

    Numero di pixel approssimativi (k)


    800

    Numero di pixel in modalità Camera (k)


    Modalità 16:9, 490 / Modalità 4:3, 410

    Numero di pixel in modalità Memory (k)


    Modalità 16:9, 310 / Modalità 4:3, 410

    Messa a fuoco: Automatica (raggio d'azione completo)




    Messa a fuoco: Manuale




    Tasto di messa a fuoco manuale


    Pannello

    Messa a fuoco spot (Touch Panel)




    Esposimetro spot




    Illuminazione minima (lux)


    3 lux (1/25 velocità dell'otturatore)

    SteadyShot (Stabilizzazione dell'immagine)


    Modalità SteadyShot attiva

    Rilevamento dei volti




    Smile Shutter


    NO

    Ottimizzatore D-Range


    NO

    NightShot


    NO

    Riduzione disturbi




    Velocità dell'otturatore


    1/3 - 1/3500 (compresa la modalità Selezione scena)

    Bilanciamento del bianco


    Automatico / Esterni / Interni / A pulsante

    Selezione scena


    Crepuscolo / Ritratto crepuscolo (solo immagine fissa) / Candela / Alba e Tramonto / Fuochi d'artificio / Paesaggio / Ritratto / Riflettore / Spiaggia / Neve

    Intelligent AUTO (iAUTO)


    NO

    Golf Shot


    NO

    Otturatore lento automatico




    Compensazione retroilluminazione




    Funzione Smooth Slow REC


    NO

    Registrazione Intervallata


    NO

    Dissolvenza


    Bianco / Nero

    Modalità Tele Macro




    Dimensioni

    Profondità (mm)


    103

    Altezza (mm)


    55

    Larghezza (mm)


    50

    Peso senza nastro / batteria


    190

    Flash / Luce

    Flash


    NO

    Luce video




    Hologram AF


    NO

    NightFraming (inquadratura notturna)


    NO

    Connessioni

    Ingresso audio


    NO

    Uscita audio




    Ingresso video


    NO

    Uscita video




    Ingresso S-Video


    NO

    Uscita S-Video




    Ingresso i.LINK (DV)


    NO

    Uscita i.LINK (DV)


    NO

    Ingresso USB


    NO

    Uscita USB


    SÌ (Hi-Speed USB2.0)

    Uscita video Component


    NO

    Uscita HDMI™


    NO

    Ingresso microfono esterno


    NO

    Presa cuffie


    NO

    Obiettivo / zoom

    Obiettivo


    Carl Zeiss® Vario-Tessar®

    F


    1,8-6

    f (distanza focale) (mm)


    1,8-108

    f (conversione 35 mm): Modalità Camera (mm)


    Modalità 16:9, 39-2340 / Modalità 4:3, 44-2640

    f (conversione 35 mm): Modalità Memory (mm)


    Modalità 16:9, 49-2944 / Modalità 4:3, 44-2640

    Obiettivo grandangolare


    NO

    Diametro filtro (mm)


    30

    Rapporto zoom (ottico)


    60

    Rapporto zoom (digitale)


    2000

    Zoom digitale di precisione


    NO

    Tasto zoom


    Leva / pulsante sul pannello a cristalli liquidi

    Registrazione immagini fisse

    Registrazione immagini fisse su Memory Stick™




    Registrazione immagini fisse su memoria interna




    Compressione immagini fisse


    JPEG

    Dimensione immagine: VGA


    640 x 480

    Scatti in sequenza mod. Auto Exposure Bracketing


    NO

    Scatti in sequenza mod. Multipla 9 foto


    NO

    Riproduzione indice




    Memory Mix


    NO

    Compatibilità PictBridge




    Registrazione immagini fisse durante i filmati (Dual Rec)


    NO

    Altro

    Accensione rapida




    Registrazione in modalità 16:9 Wide




    Pulsante avvio/arresto registrazione sul display a cristalli liquidi




    Pulsante Zoom sul display a cristalli liquidi




    Rilevamento automatico posizione geografica tramite GPS


    NO

    BRAVIA Sync




    Riproduzione progressiva Full HD




    Accessory Shoe


    NO

    Informazioni batteria




    Modalità dimostrativa




    Sistema InfoLITHIUM




    Effetti immagine


    NO

    Effetti immagini digitali


    NO

    Consumo energetico: LCD (W)


    1,8

    Tempo di registrazione continua con batteria in dotazione e retroilluminazione LCD disattivata (min)


    110

    Tempo max. di registrazione continua con batteria opzionale e retroilluminazione LCD disattiva (min)


    870

    Modalità di registrazione progressiva


    NO

    Streaming USB


    NO

    Easy Handycam




    Accessori in dotazione

    Adattatore c.a.


    AC-L200

    Cavo AV


    Multi (non S-Video)

    Batteria ricaricabile


    NP-FV30

    Stazione Handycam


    NO

    Cavo USB




    Driver USB




    Software di editing


    Picture Motion Browser (PMB)

    Penna stilo


    NO

    Tracolla


    NO

    Cinturino da polso


    NO

    Nastro / Nastro di pulizia


    NO

    Telecomando senza fili


    NO

    Adattatore SCARTa 21 pin


    NO

    Mirino / LCD

    Tipo schermo a cristalli liquidi


    display LCD Clear Photo

    LCD ibrido




    LCD: Dimensioni


    2,7"/6,7cm

    LCD: Pixel (punti)


    230400

    Touch Panel




    Mirino


    NO

    Registratore / Lettore

    Formato filmato


    Definizione standard, MPEG2

    Supporto di registrazione


    Memoria interna da 4 GB, Memory Stick PRO Duo/High Speed/Mark II, Memory Stick PRO-HG Duo, Scheda di memoria SD/ SDHC (classe 2 o superiore)

    Qualità dei filmati


    HQ (9 Mbps) / SP (6 Mbps) / LP (3 Mbps)

    Indice visuale




    Indicizzazione dei volti (Face Index)




    Indicizzazione del filmato (Film Roll Index)




    Indice mappe


    NO

    Modifica sequenza brani


    Aggiungi / Elimina / Sposta

    Modifica originale


    Elimina

    Riproduzione immagini salienti


    NO

    Copia diretta




    Masterizzazione con un solo tasto




    Tasto dubbing


    NO

    Compatibilità DVDirect




    Playback Zoom




    Questi sono i parametri della SX34, ma le altre sono simili, differiscono in poche cose, come i supporti di registrazione (la 34 ha la memoria interna).

    Qualcuno le conosce? Sono buone videocamere o devo evitarle?
    Considerato che il budget massimo di spesa che ho è di 300 euro e che vorrei videocamere in SD e non in HD perchè non ho un computer potente in grado di sopportare l'editing e il montaggio di video in HD.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    5
    Il rapporto prezzo prestazione è buono, te le consiglierei
    People cryin'

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Le Sony serie 30 non le ho mai sopportate, tantopiù quando son passate al sensore da 1/8"

    In alternativa piuttosto le Canon, anche se sembra che le JVC serie 600 siano le migliori:

    http://www.camcorderinfo.com/ratings.php



    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •