Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341

    Videocamera che lavori bene negli interni..low cost con hdd quale?


    Ciao a tutti,
    devo passare da una Canon MV900 a qualcosa di + performante soprattutto negli interni...dato ke ho un bimbo di un anno volevo riprenderlo..ma nn so su osa orientarmi visto che la Canon è stato un regalo di matrimonio.
    Mi piacerebbe una videocamera con Hdd interno così da evitare il cambio cassetta...cosa suggerite?
    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    la Sony HDR-XR105 (hdd da 80gb) potrebbe essere la scelta migliore per le tue esigenze, il prezzo è sceso di circa il 40% e dovrebbe trovarsi ora a poco meno di 500 euro. ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    ...e qualcosina di + economico? 300€ max???

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    la sanyo FH1 si comporta bene in interni, il costo è più o meno quello, ma lo stabilizzatore è praticamente assente .
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Citazione Originariamente scritto da Matty001
    la sanyo FH1 si comporta bene in interni, il costo è più o meno quello, ma lo stabilizzatore è praticamente assente .
    non ha però l'hdd integrato...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    sconsiglio vivamente le cam con HDD integrato, troppo delicate . Meglio con flash memory integrata o SD card .
    Calcola che ormai ci sono cam che hanno ben 64 gb di memoria integrata, le stesse case produttrici si stanno dirigendo su questi supporti in quanto più convenienti sotto molti aspetti .
    ciao
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    questo dell'hdd è un po' anche il mio tarlo fisso... perchè a fronte di una meccanica più delicata ho però una estetica migliore e soprattutto una massa maggiore (che a me aiuterebbe a tenere più ferma la mano), oltre che uno spazio aggiuntivo che può far sempre comodo.
    E' un po' come nelle fotocamere reflex, c'è chi si trova meglio con i corpi macchina leggeri e altri (come il sottoscritto) che non riuscirebbero a fare a meno del battery grip per esempio.
    Personalmente sono più attratto da una camcorder pesante piuttosto che da una leggera, mi da più l'idea della "sostanza"...
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Io la vedo così: visto che tutte le cam HDD possono registrare anche su scheda è una possibilità in più, non una in meno.

    Ad esempio con le Sony, le altre non so, puoi fare il backup, finito di girare però, sull'altro supporto. Se sei in viaggio è una possibilità interessante.

    Oppure con i dischi enormi che danno ora puoi metterci l'editato ed usarlo per riprodurre anche in situazioni in cui un lettore HD non sarebbe disponibile.

    Sulla delicatezza non saprei, certo non son più gli anni dei primi portatili, ma non conosco statistiche sulle rotture degli hdd. Nel forum non ho ancora sentito di dischi andati.

    Il fatto è che i dischi costano, per cui a 300 euro la vedo duretta.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 07-03-2010 alle 07:20

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    purtroppo si, gli HDD son delicati, basta una botta bella secca e può partire .
    A quel prezzo trovare una buona cam con HDD mi sembra davvero poco possibile, ci sarebbe una Panasonic, di cui ora non ricordo il nome, ma ancora in commercio che costa più o meno tanto ed è dotata di HDD da 80 gb, ma non è una gran videcomaera,...
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    9
    non sono proprio delicati questi hdd io ho una hdr xr 105 mi e' caduta quando andavo a circa 50 km/h con il quad e non le e' successo nulla (nemmeno io ci credevo). l'unico motivo per qui ti sconsiglio questa videocamera e ' lo scarso rendimento con poca luce per il resto e' abbastanza buona.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    con quel prezzo e impossibile con hd e rendimento buono in bassa luce

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    9
    adesso ci sta di meglio. Pero' per nemmeno 500 euri ci puo' stare
    Ultima modifica di radek84; 08-03-2010 alle 10:51

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    Citazione Originariamente scritto da radek84
    adesso ci sta di meglio. Pero' per nemmeno 500 euri ci puo' stare
    insomma secondo me per la notte la soluzione e unica cx505 e l'unica che di notte fa ottime riprese ( per ora)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •