Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 167 di 178 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171177 ... UltimaUltima
Risultati da 2.491 a 2.505 di 2666
  1. #2491
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444

    Sono riuscito a vedere il video del rinoceronte. Veramente bello. Belle riprese, zoom lenti, pochi sballottamenti.

  2. #2492
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    grazie

  3. #2493
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    http://www.youtube.com/watch?v=s9iGDofpszU
    ghghg qui andava il pre rec lol

  4. #2494
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

  5. #2495
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca70
    come no, se dobbiamo fare un disco blu-ray a 1920x1080 da mettere sul player bisognerà fare per forza un video a 50i
    ....
    Non si potrebbe filmare a 1920*1080 a 24p o 25p e creare un BR in questo formato (che poi è quello generalmente usato per i film)?

  6. #2496
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    http://www.youtube.com/watch?v=pKszT...eature=channel

    review hs700
    e la confronta con la s21 e dice che è molto meglio la panasonic per la qualità video , nitidezza etc etc

  7. #2497
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    @AB16:
    24p si, 25p no
    Quindi se vuoi la massima definizione per fare un disco BD devi andare o di 24p (che però dice Albert non serve a nulla...) oppure di 50i, altrimenti scendi a 1280x720 e li si puoi usare anche il 50p.

  8. #2498
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    @Djandrea:
    grazie per il link! ne parla molto bene meno male.

    Sotto dice anche: "The below clips are in 720P, but present the same quality as 1080." Alla fine si scopre che Albert ha ragione e che magari conviene un 720p50 piutosto che un 1080i50 dovendo fare un disco blu-ray.
    Ultima modifica di Gianluca70; 01-05-2010 alle 20:17

  9. #2499
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    bho mi sembra strano bisognerebbe controllare bene

    anche perchè su una review dice che arriva al limite del 1080p come nitidezza ( è una cavolata secondo me) ma secondo me da 720p a 1080p c'è
    Ultima modifica di Djandrea; 01-05-2010 alle 20:24

  10. #2500
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca70
    come no, se dobbiamo fare un disco blu-ray a 1920x1080 da mettere sul player bisognerà fare per forza un video a 50i
    In tal caso quale sarebbe il "male minore"? (1. impostare direttamente la macchina a 50i e filmare 2. girare tutto a 50p e poi convertire onboard col tastino speciale 3. filmare a 50p e poi usare un s/w di videoediting per la codifica a 50i)
    grazie ciao
    hai dimenticato il 720 50p che è proprio quello che farei io se avessi quella cam.......poi non sò non cè niente di meglio che vedere con i propri occhi quindi quando ti arriva farai delle prove e vedi quello che ti piace di più..dalla mia esperienza posso dirti che con il 50i la cam si comporterà bene finche farai primi piani con pochi dettagli ma come allarghi il campo e entrano in video ringhiere alberi rami terra etc saranno guai ti accorgerai che diventera molto traballante comincera a "friggere" non so come spiegarti insomma verificherai degli artefatti e a quel punto secondo me è meglio rinunciare alla risoluzine e tenersi un bel 720 50p che fa la sua figura cmq quando avrai modo di provarla mi dirai, spero sinceramente di sbagliarmi ma il 50i della pana non mi convince,resta il fatto che ha uno straordinario 50p e speriamo che diventi presto compatibile con i lettori

  11. #2501
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    anche perchè su una review dice che arriva al limite del 1080p come nitidezza ( è una cavolata secondo me) ma secondo me da 720p a 1080p c'è
    si ma io intendevo 720p vs 1080i (tu hai scritto forse sbadatamente 1080p), dal momento che il 1080p non rientra nello standard blu-ray

    Citazione Originariamente scritto da Vegassiano
    hai dimenticato il 720 50p che è proprio quello che farei io se avessi quella cam.......
    si alla fine penso anche io che sia la soluzione migliore, anche perchè il bitrate a 50i della 700 non è che sia elevatissimo (mi pare 17mbps), molti dicono che sia più che sufficiente boh ma forse con la 700 è meglio dimenticarsi già in partenza il 50i... 50i per 50i tanto vale la Sony che mi pare abbia 24mbps
    Ultima modifica di Gianluca70; 01-05-2010 alle 20:42

  12. #2502
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    come ho gia detto i 50i della pana bastano e avanzano (come bitrate)

  13. #2503
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    quindi tu i dischi BD te li farai a 1080@50i?

  14. #2504
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca70
    dal momento che il 1080p non rientra nello standard blu-ray

    come no

    certo che rientra O_O

    the Blu-ray video specification only allows encoding of up to 1080p24 signal

    1080p 24p

    ecco la lista

    Resolution Frame rate1 Aspect ratio Video format restrictions
    1920×1080 59.94-i 16:9
    1920×1080 50-i 16:9
    1920×1080 24-p 16:9
    1920×1080 23.976-p 16:9
    1440×1080 59.94-i 16:9 (anamorphic) MPEG-4 AVC / SMPTE VC-1 only
    1440×1080 50-i 16:9 (anamorphic) MPEG-4 AVC / SMPTE VC-1 only
    1440×1080 24-p 16:9 (anamorphic) MPEG-4 AVC / SMPTE VC-1 only
    1440×1080 23.976-p 16:9 (anamorphic) MPEG-4 AVC / SMPTE VC-1 only
    1280×720 59.94-p 16:9
    1280×720 50-p 16:9
    1280×720 24-p 16:9
    1280×720 23.976-p 16:9
    720×480 59.94-i 4:3/16:9 (anamorphic)
    720×576 50-i 4:3/16:9 (anamorphic)

  15. #2505
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    no io prenderò un lettore e me li vedrò tramite il file direttamente


Pagina 167 di 178 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •