|
|
Risultati da 1.921 a 1.935 di 2666
-
18-04-2010, 08:36 #1921
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Appunto, quindi non so quanto senso abbia spender fortune: per l'editing transcodando va già bene il mio cipollone, dual core da 2 Ghz e l'editing in avc nativo non è una questione che mi interessi, immagino che appena si prova a mettere un paio di effetti ed una transizione qualunque macchina si siede. Per me si tratta solo di tagliare i tempi di rendering, utile tra l'altro per i pochi pezzetti in cui mi servirebbe comunque un prerendiring in timeline. Poi, che stia 5 ore o 4 non è che mi cambi la vita.
CiaoUltima modifica di Albert; 18-04-2010 alle 08:54
-
18-04-2010, 09:28 #1922
Nel mio caso sarebbe passare da 32 ore a 16. Poi se uno potesse non avere limite di spesa col 980x si arriverebbe a 8 ore di codifica ogni 2 di filmato sempre col pesantissimo wmv9 advance, ma per me 1000e solo la cpu è da scellerati
TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850
-
18-04-2010, 09:30 #1923
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
con i nuovi 6 core amd che costeranno 250 euro si arriva ai livelli dell'i7 975
che costa ben 800 euro
-
18-04-2010, 09:34 #1924
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
e cmq è da vedere su magix c'è mp4 ma a me non va quasi quasi provo la versione 15
-
18-04-2010, 09:46 #1925
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Qualche domanda per il nostro "sperimentatore" Djandrea..
Funzione Tele Macro (p.57 manuale): hai per caso provata ad attivarla? In teoria, con i primi piani, dovrebbe rendere lo sfondo sfuocato, dando la sensazione di una ripresa "pro"...
Funzione AF/AE tracking (p.51 man.): anche qui, in teoria, seguendo un soggetto in movimento, grazie al riconoscimento del volto, dovrebbe fissare la messa a fuoco su quel soggetto (sempre magari sfocando il resto): lo hai provato? E' una funzione fruibile o è uno dei soliti gadget inutili (anche perchè il manuale dice chiaramente che è possibile perdere il fuoco x una serie di motivi...).
Funzione Digital Cinema (p.60 man.): si parla di "immagini con colori vividi, come nei film": potresti girare un video con questa modalità x vedere com'è? Grasssie
Digital Cinema Colour (p.65): tu usi questa modalità nei video? La tieni sempre attivata?
Diaframma/messa a fuoco manuale (p.77-78): qui mi perdo...: ho capito che entrambi sono settabili indipendentemente ma, non avendo in mano la videocam, ho dei dubbi sul procedimento e sulla fattibilità della cosa..Mi spiego meglio: mettiamo che tu voglia riprendere un soggetto e mantenere la messa a fuoco(MAF) su di lui o cmq spostarla manualmente, magari avendo anche una profondità di campo ridotta...Come fai? Posso impostare il valore di diaframma (basso, per avere poca profondità di campo) e poi usare la MAF manuale per seguire il soggetto nei suoi spoatamenti? Oppure queste opzione manuali sono attivabili solo una alla volta e non contemporaneamente? Ho solo capito che, se usi la MAF manuale, non puoi usare lo zoom (con la ghiera e questo è ovvio, ma con il comando sul corpo macchina sì, vero?).
Scusami x le tante domande, ma credo che se tu hai scelto questa videocam lo hai fatto anche per sfruttare queste funzioni, no?
-
18-04-2010, 10:24 #1926
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
figurati di niente
ora ti rispondo
Funzione Tele Macro mai provata la proverò
Funzione AF/AE tracking
funziona l'ho provata sul mio coniglio che si sposta di continuo e funziona anche se gia senza quella funzione va benissimo l'autofocus è veloce e preciso
Funzione Digital Cinema funge solo con il 25p secondo me è molto scattosa in interni poi la proverò
Digital Cinema Colour no mai usata conta che con ia non la puoi abilitare
Diaframma/messa a fuoco manuale insieme non li puoi usare o meglio si
ma messa a fuoco manuale con la manopola e il gain lo setti nel touch screen ma dipende che riprese vuoi fare
per quel che ci devo fare io mi basta quella automatica (di messa a fuoco) solo in vari casi si usa quella manuale
si per lo zoom puoi usare il comando
domani dovrei partire quindi oggi sono incasinato non so se riesco a fare ste proveperò fine settimana
forse posterò dei video fatti in un parco faunisticoUltima modifica di Djandrea; 18-04-2010 alle 10:30
-
18-04-2010, 10:37 #1927
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
ok sono riuscito a fare solo
Funzione Digital Cinema vs IA on
secondo me è meglio ia
-
18-04-2010, 11:06 #1928
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
-
18-04-2010, 12:12 #1929
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Grazie
Cmq non ti preoccupare: non intendevo avere una risposta immediata...
Fai prima tutto quello che devi e..rilassati un attimo
Buon viaggio
-
18-04-2010, 12:19 #1930
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
vista la clip?
-
18-04-2010, 13:00 #1931
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Vista ora: in effetti ia sembra + contrastata e nitida...
-
18-04-2010, 13:13 #1932
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 288
@Djandrea
Ho visto alcune comparazioni fra sony e pana.
Ho notato anche io la nitidezza della panasonic rispetto alla sony,ma per caso hai provato a registrare con la panasonic a 50i in modo da capire se il vantaggio e' dovuto al progressivo?
-
18-04-2010, 13:16 #1933
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Le domande che ti ho fatto erano relative alla possibilità di "isolare" il soggetto ripreso tramite la MAF selettiva, sia manuale che con la funzione "face detection".
Magari, memore della mia richiesta, quando sari al parco, prova a seguire i tuoi soggetti in entrambi i modi e vedi cosa succede (e magari impostare un diaframma fisso abbastanza aperto, in modo di avere sempre una ridotta profondità di campo).
Per intenderci meglio, guarda qui e qui
-
18-04-2010, 13:30 #1934
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da thx333
-
18-04-2010, 13:31 #1935
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
scusa sky ma non sono un esperto di fotografia ma secondo me anche settando la funzione auto
oppure settando quella che segue il soggetto gia basta