|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 2666
-
05-04-2010, 14:57 #1081
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da Gianluca70
sarà il tuo 17 pollici non saprei
no solo foto catturate dal video con mediaplayer classic home cinema
-
05-04-2010, 14:59 #1082
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Originariamente scritto da pablitos
ecco l'ho sempre detto
secondo me l'ottica è migliore nella panasonic
-
05-04-2010, 15:04 #1083
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Originariamente scritto da Djandrea
La cosa strana è che gente che ci lavora mi ha assicurato che le Sony G sono anche migliori delle Zeiss! Mah... e poi non dimentichiamoci di quel puntino blu... che per una macchina da oltre 1000 euro mi sembra assurdo...
-
05-04-2010, 15:11 #1084
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
infatti
che dite per il polarizzatore conviene?
-
05-04-2010, 15:13 #1085
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
ps: per il fatto del bil manuale
ho una canon eos 1000d e di notte devo farle tutte in manuale le foto sennò verrebbero malissimo tutte mosse
quindi...
-
05-04-2010, 15:15 #1086
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Originariamente scritto da Djandrea
il polarizzatore oltre a eliminare i riflessi provenienti da superfici metalliche come cromature o specchi o raggi solari sull'acqua però di contro ha un fattore di assorbimento compreso fra 1,5 e 2,5 diaframmi e i migliori risultati si ottengono quando il sole si trova ad angolo retto rispetto alla direzione della ripresa.
Io opterei anche per un filtro sky-light (che oltre a facilitare una corretta riproduzione cromatica delle zone in ombra serve a proteggere la lente frontale dell'obiettivo da eventuali graffi o ingresso di polvere). Ora che mi ricordo ne avevo montato sempre uno fisso (marca QuenoX) sul mio 17-55! Era la prima cosa che avevo preso, sai com'è, una lente da circa 1000 euro... non so se li facciano anche per le camcorder però. Serve anche a bloccare i raggi ultravioletti che altrimenti provocherebbero una dominante azzurra (fotografando particolarmente in montagna o con cielo coperto).
Secondo me con uno sky-light, un polarizzatore e un cross-screen (per enfatizzare atmosfere particolari a te che piacciono le riprese notturne) sei a posto. Poi ci sono i vari filtri colorati e degradanti ma li dovresti chiedere a pierpippo che sicuramente ne capisce più di meUltima modifica di Gianluca70; 05-04-2010 alle 15:34
-
05-04-2010, 15:17 #1087
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
TIFFEN FILTRO POLARIZZATORE CIRCOLARE 46 MM
ho trovato questo 37 euro
Questo filtro serve per eliminare i riflessi provocati dalle superfici lucide, come quelli che si formano sul piano di un tavolo, sulle finestre esterne di un palazzo o sulle foglie di un albero. Ad esempio consente di ripristinare la visibilità attraverso la vetrina di un negozio, oppure ottenere acque cristalline, con il fondale (in acque basse) in buona evidenza, nelle foto scattate al mare.
Il polarizzatore serve, inoltre, per "rinforzare" il colore del cielo azzurro, sottolineando i contorni di eventuali nuvole, in quanto elimina i micro riflessi causati dalle miriadi di goccioline d'acqua che costituiscono l'umidità atmosferica.
O_O per la montagna è perfetto mi sa ma peggiora la qualità del video no vero?
mi pare un po tanto però
su ebay con 20 euro mi da tutto il kit compresa spedizione
bisogna vedere come sono
-
05-04-2010, 15:31 #1088
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
non ho parole le foto
la sony talmente poco nitida sembra sfocata O_O la pana scatta a 13 mpx la sony solo 9 o 8 in 6:9
sony
http://img405.imageshack.us/i/dsc00124v.jpg/
panasonic
http://www.multiupload.com/U78IN6FHYL
edit: la panasonic aveva talmente tanti mpix che l'ha ridimensionata ora la uppo
molto meglio la panasonicUltima modifica di Djandrea; 05-04-2010 alle 15:36
-
05-04-2010, 15:40 #1089
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Originariamente scritto da Djandrea
Scusate per l'OT.Ultima modifica di Gianluca70; 05-04-2010 alle 16:01
-
05-04-2010, 15:44 #1090
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
si lo so ma settando manuale vengono cmq benissimo
stop off topic
-
05-04-2010, 15:50 #1091
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Originariamente scritto da Djandrea
Ultima modifica di Gianluca70; 05-04-2010 alle 15:53
-
05-04-2010, 15:56 #1092
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
visto le foto?
-
05-04-2010, 16:00 #1093
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 650
Originariamente scritto da Djandrea
dovrebbero essere le migliori
-
05-04-2010, 16:01 #1094
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
Filtro UV che assorbe completamente i raggi ultravioletti, diametro lente 46mm. La luce ultravioletta è invisibile agli occhi umani, ma è molto forte nelle zone costiere o di montagna e potrebbe manifesta nelle foto con una diminuzione della nitidezza sotto forma di nebbia. Questo fastidioso inconveniente, si può evitare utilizzando un filtro UV che diventerà quindi un accessorio indispensabile per le riprese durante un'escursione, inoltre, essendo un filtro con colori neutri può essere utilizzato tranquillamente come protezione dell'obiettivo.
ahhh ma allora è questo che cercavo
17 euro solo costa della Hoya è poco 17?
Hoya UV HMC 46mm
com'e sta marca?TIFFEN FILTRO DI PROTEZIONE UV 46 MM costa 10
-
05-04-2010, 16:10 #1095
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 141
Originariamente scritto da Djandrea
ma due primi piani proprio non si può?Videoproiettore Sony VPL-HW10 / Amplificatore Denon AVR-2310 7+1 / Casse e Sub Wharfedale / Lettore Multimediale Dvico Tvix 6500 con DVTB HD incorporato / Schermo Motorizzato bordi neri base 2,80 m