Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 111 di 178 PrimaPrima ... 1161101107108109110111112113114115121161 ... UltimaUltima
Risultati da 1.651 a 1.665 di 2666
  1. #1651
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    conta il manual ring non lo uso mai

    è ottimo per l'autofocus secondo me e basta

    ma gia l'AF è perfetto

  2. #1652
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca70
    Ho come l'impressione che questa panasonic non sia certo da usare punta e schiaccia... chi la vuole deve mettersi in testa che dovrà sempre e solo filmare in 50p e molto spesso in manuale. Non so se alla fine questo sia meglio o peggio.
    naaaa

    di giorno va benissimo ia oppure automatico

    solo a basse luci bisogna usare il manuale non mi sembra una tragedia

  3. #1653
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    vorrei tanto poterti credere. chissà, magari hai anche ragione
    è una incongruenza comunque che loro ti sbattano sempre in faccia la peculiarità dei 3 cmos uno per ogni colore primario (che dovrebbe garantire una fedeltà cromatica a prova di bomba) e poi però in certe riprese il celeste del cielo assume certe tonaità...
    Certo che poterla usare spesso in automatico sarebbe una bella cosa. Comunque dal 282.29 della TM300 al 310.41 della TM700 c'è una bella differenza... non lo trovi strano? Eppure il sensore è sempre lo stesso.
    Se invece guardiamo la HF-S11 con la HF-S21 questa differenza non è così elevata (266.06 contro 277.58, con addirittura la "vecchia" HF-S10 a cavallo tra le due)

    http://www.camcorderinfo.com/ratings.php#

    Sono 28.12 punti di miglioramento da parte di Panasonic contro gli appena 11.52 di Canon. Fermo restando che in entrambi i casi ottiche e sensori sono rimasti invariati (è questo che non mi torna). Dove hanno frugato dunque per ottenere questa miglioria così marcata?
    Ultima modifica di Gianluca70; 13-04-2010 alle 18:37

  4. #1654
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    guarda se uno usa l'ia quando c'è panorama
    lo dice anche il manuale

    L'intero paesaggio verrà ripreso con colori vividi e il cielo sullo sfondo anche se estremamente luminoso non apparirà sbiancato

    sarà per tutte le cose che ha aggiunto la pana alla tm700 50p etc etc

  5. #1655
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    scorrete qui in fondo alla pagina, uno che ha acquistato la 700 dice che è addirittura peggio della sua vecchia Sony HDR-HC3 (macchina del 2006, nota bene) per quanto riguarda il rumore alle basse luci... sarà di parte? L'avrà acquistata davvero? O parla a vanvera?

    http://www.camcorderinfo.com/content...Comparison.htm

    hafrse
    I am not very happy about my purchase of the HS700 as a "low Light" capable camera, I have the old SONY HC3, I can not say that the HS700 is better in lowlight than my old HC3. Video noise is visible when connected to my Pioneer 5090H plasma TV, however, the HS700 is sharper but generates more noise! That is my own opinion and I only compared it to the HC3. I think it will be always a problem when comming to low light with small 3 CCD chips.

    Ma se è di parte allora perchè avendo una Sony in casa (buona, come dice lui) si butta così sulla Panasonic? Mi sembra strana la cosa. Potevo capire se non ne aveva mai provata una... Boh mi puzza la faccenda...
    Ultima modifica di Gianluca70; 13-04-2010 alle 20:02

  6. #1656
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Molto semplce: la HC3 aveva un CMOS da 1/3" con 2 Mpx, la TM700 3 Mpx su 1/4".

    Comunque anche qui è da vedere: la TM700 viene data come più definita, e visto che conserva il noise fino e grigio tipico delle Pana, son convinto che con un buon denoiser si riesce ad avere risultati migliori.

    I primi CMOS Sony quando andavano in crisi tiravano certe macchie blu...

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 13-04-2010 alle 20:57

  7. #1657
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca70
    Dove hanno frugato dunque per ottenere questa miglioria così marcata?
    Non sarà forse che fino a poco tempo fa ogni 3 pagine usciva la pubblicità della Panasonic su quel sito

    Sarò sospettoso ma a me la cosa mi puzza un po'

  8. #1658
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650
    Ah allora Sony non scende a compromessi questo vuoi dire?
    (o non ne ha bisogno?)
    No ragazzi comunque poco sotto lo stesso tizio ha integrato le affermazioni precedenti, sentite qua:

    hafrse
    @nageco + @wack + @joe1946 : Thanks for the information, it seems that the HS700 uses very high video gain (iA) in low light (up to +18db) in order to boost the sensetivity of the sensor but ending up in high noise levels. I tried to tune it down to 0 db where we have a fully open lens at F1.5, the result is very poor low light sensetivity at that point. However, it is possible to boost the video gain again to a level about 9 db without getting much noise.
    Any way, it is an excellent camcorder in all other aspects (1080/50P, etc...) and one can not expect more from this type and size of this sensor (also the total price).
    I will try to accept this fact and get use to its capabilities.


    questo ha sparato il gain tutto su (e vai con la grana), poi tutto giù (e vai col buio profondo), alla fine ha scelto la via di mezzo (non fa una piega ^_^). Comunque se leggete sopra c'è scritto che esistono dei programmi (tipo neat video se non ho capito male) che eliminano proprio questo rumore alle basse luci senza necessariamente dover abbassare la sensibilità (e i dettagli dovrebbero, almeno in teoria, conservare una discreta nitidezza e luminosità)
    Ciao pierpippo e Albert e Albert grazie per le delucidazioni
    Ultima modifica di Gianluca70; 13-04-2010 alle 21:11

  9. #1659
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    650

  10. #1660
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Vabbè, se dà rumore già a 9 dB fa peggio della mia "vecchia" HDR-SR11.

    Neat Video non è che mi entusiami, e comunque i denoiser non sono mai "aggratis", cerco di usarlo se proprio non se ne può fare a meno.

    Ciao

  11. #1661
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    90
    Si ma ragazzi occhio eh con la postproduzione .

    Che prima il colore non va bene e lo setti dopo in montaggio . E poi non va bene il rumore e usi un denoise . Cavolo ok amare il montaggio ma cosa buona e assolutamente giusta è avere le info adatte per settare a modo una macchina ed arrivare in master con un prodotto quanto piu prossimo all idea finale a livello di qualità

  12. #1662
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    quoto il commento sopra

  13. #1663
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    la cosa spettacolare della tm700

    è che quando usi in manual focus ti fa vedere i contorni di cosa è a fuoco

    molto utile

  14. #1664
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Si chiama funzione di peaking, ed IMHO è fondamentale se vuoi focheggiare a mano con una cam HD, tutti gli altri focus assist lasciano il tempo che trovano. Tra l'altro Djandrea, il fuoco manuale non è solo sostituto dell'AF, che di solito è più che valido, ma ti serve se vuoi usare il fuoco in modo "creativo". Ad esempio iniziare o finire una ripresa fuori fuoco, o spostarti tra i piani focali (es.: primo piano-sfondo).

    Tutti d'accordo sul limitare gli interventi in post, volevo più che altro esprimere una considerazione sulla qualità, oltre che sulla quantità, del noise, che può essere appunto più o meno lavorabile.

    Ciao

  15. #1665
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    sulla sony non c'è giusto?
    non vorrei dire una ...


Pagina 111 di 178 PrimaPrima ... 1161101107108109110111112113114115121161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •