Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 131

Discussione: Nuove Canon

  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444

    ahahah, Bassone, mi viene da ridere perchè io sono nella stessa condizione! Quest'anno mi sono deciso a comprare una videocamera per fillmare i "progressi" di mia figlia (ha 1 anno) perchè mi sono stancato di continuare a scroccare la videocamera dei suoceri!
    Personalmente sto aspettando le Canon, più che altro perchè la TM300 non è in grado di registrare in 24p, e dato che ormai sono orientato a spendere 1000 euri, tanto vale prendere una videocamera che registri in questo formato.
    Ovviamente senza nulla togliere alla TM300, i cui video sono veramente ottimi.
    Il dubbio più grande è che dicono che la Canon possa avere problemi con basse luci (tipo interni) e sto aspettando anche io una recensione ben fatta sulla Canon.

  2. #77
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    bassone guarda io non ci penserei neanche visto che la tm300 è già un modello ultravecchio rispetto a queste nuove.....poi per molti la vecchia canon s11 era migliore della tm300 quindi immagino che questa sia molto ma molto migliore, poi fai la tua scelta....

    unica cosa importante: assicurati sia veramente l'ultima generazione perchè effettivamente è strano, però magari hanno delle anteprime che possono già vendere....boh

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    Dibito che sia la nuova generazione, anzi lo escludo .
    Se andate su pixmania-pro, potete già comprare tutta la serie delle nuove canon, ma si tratta solo di una prenotazione, la spedizione non avverà prima della data di lancio, che trovare scritta sulla scheda tecnica . Quindi se non le vende pixmania prima di quella data che è il più grande fornitore europeo in assoluto non credo che qualcun altro posso venderle .

  4. #79
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    64
    Mah, per lavoro sono a Vienna, non piu' a Milano, quindi non posso controllare, ma credo, come detto, si trattasse effettivamente della HFS20, per la grandezza del monitor lcd e la presenza del 25p... boh...nessuno di Milano che possa andare a dare un'occhiata?

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da Bassone
    Mah, per lavoro sono a Vienna, non piu' a Milano, quindi non posso controllare, ma credo, come detto, si trattasse effettivamente della HFS20, per la grandezza del monitor lcd e la presenza del 25p... boh...nessuno di Milano che possa andare a dare un'occhiata?

    il 25p c'è l'ha anche la HF20/21/200.... Molti spacciano forse involontariamente la HF21 per la HFs21, esempio se vai sul sito di monclick trovi in vendita la HFs21, ma è solo la Hf21, inoltre hanno anche messo una foto non corrispondente....

  6. #81
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    64
    ... ma lo schermo lcd e' diverso, no?
    Da ignorante, che prove posso fare sul posto per notare se ci sono migliorie rispetto alla precedente generazione, e per decidere, alla fine, se acquistare o rimanere su sony 505 o similari?

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da Bassone
    ... ma lo schermo lcd e' diverso, no?
    Da ignorante, che prove posso fare sul posto per notare se ci sono migliorie rispetto alla precedente generazione, e per decidere, alla fine, se acquistare o rimanere su sony 505 o similari?
    sul posto? bho... credo l'unica cosa è provare lo stabilizzatore, anche se regolarsi con il solo lcd è difficile, comunque già qualcosina si vede .
    provala sopattutto a zoom elevato e vedi se l'immagine rimane ferma, tenedola solo con una mano .
    test a basse luci non credo che tu ne possa fare.... quello sarebbe molto utile .
    Poi puoi fare la prova anatomica, prendila per bene in mano e senti un po come va, se la senti comoda, ad esempio per me sia la HF10, Hfs10 e HF21 non si son dimostrate comode nell'impugnatura come la 505, ma questa è una cosa personale, ciò non vuol dire che le canon non siano comode, ad esempio la cx105 non riuscivo proprio a tenerla era scomoda e si scaldava troppo dandomi un senso di fastidio .

    regolati un po', dopo ... magari se vai da mediaworld prova la 505... cosi vedrai la differenza .
    saluti
    Ultima modifica di Matty001; 23-01-2010 alle 15:22

  8. #83
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    64
    Grazie

  9. #84
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    intanto qui c'è un motion test e anche questa volta la camera risulta scattosa come le vecchie
    http://www.youtube.com/watch?v=uM9Z-CuAHSQ

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    bah...è pur sempre un video su utube...non la riterrei una prova attendibile

  11. #86
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    io avevo la hf100 e mi dava i stessi problemi sia che settavo 50i che 25p....negli oggetti in movimenti (tipo auto) c'era una scattosita che mi dava un forte fastidio....non vorrei ci fosse ancora oggi....

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    l'hf10, almeno la mia, non mi dava tanto di questi problemi mentre sia sull'HFs10 che sulla nuova HF21 si faceva molto sentire la scattosità!!!
    Fatevi na bella sony come ho fatto io e risolvete completamente il problema .
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD

  13. #88
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    64
    Mi scuso...ho sbagliato clamorosamente: al Darty del Bicocca Village, a Milano ho visto la HFS10 a 1100 eurini...non la HFS20, sono tornato oggi a controllare; non nuova generazione, quindi, se non sbaglio; l'ho provata un po' in loco: mi sembra che lo stabilizzatore sia buono, le scattosita' sopra citate non le ho notate...ma dovevo guardare nell'lcd della camera
    Che dire...ho visto anche la Sony CX505....magari e' piu' completa, ma mi ha lasciato un po' perplesso la posizione del microfono (un po' troppo "a portata dita").
    Ho visto e provato anche la nuova HX550 ed ho una domanda: in modalita' easy, col "riconoscimento faccia", non dovrebbe tenere a fuoco il viso quadrettato? Lo faceva sinceramente molto male, soprattutto alla fine di una zoomata, con viso fuori fuoco per molti secondi...

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da Bassone
    Mi scuso...ho sbagliato clamorosamente: al Darty del Bicocca Village, a Milano ho visto la HFS10 a 1100 eurini...non la HFS20, sono tornato oggi a controllare; non nuova generazione, quindi, se non sbaglio; l'ho provata un po' in loco: mi sembra che lo stabilizzatore sia buono, le scattosita' sopra citate non le ho notate...ma dovevo guardare nell'lcd della camera
    Che dire...ho visto anche la Sony CX505....magari e' piu' completa, ma mi ha lasciato un po' perplesso la posizione del microfono (un po' troppo "a portata dita").
    Ho visto e provato anche la nuova HX550 ed ho una domanda: in modalita' easy, col "riconoscimento faccia", non dovrebbe tenere a fuoco il viso quadrettato? Lo faceva sinceramente molto male, soprattutto alla fine di una zoomata, con viso fuori fuoco per molti secondi...

    hx550? cx o xr forse ? comunque sia le nuove sono ancora arcane ancora si sa poco . Per quanto riguarda la Hfs10 lasciala perdere, fa davvero pena, l'ho avuta e rivenduta . E' scattosa, rumorosa e lo stabulizzatore fa pena. Mentre la nuova, la Hfs11 è un'altra cosa, ma la scattosità è rimasta .
    Io ho promosso a pieni voti la cx505, è fantastica . per il mic, non ci sono problemi, anche se sta li va benissimo, anzi penso che sia geniale anche per il rumore del vento. I difetti che ha detto non li fa assolutamente, anzi, sfocature in oltre 30 ore di riprese già fatte ne ho viste solo una che è durata una frazione di secondo e non era dovuta neanche ad all'inquadratura di un volto ma di un'ogetto .

    Fidati vai sulla 505, è bellissima in tutto....
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD

  15. #90
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    64

    Scusa, XR550...
    ok, mi fido, sinceramente, a questo punto, anche per questioni di prezzo, visto che si trova attorno ai 700 ormai. Ultimo dubbio: V o VE finali sono effettivamente differenze di dotazione o solo codici per il mercato europeo?


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •