Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3

    Videocamera Sony HDR-CX105E


    Ciao ragazzi,
    mi serve urgentemente un aiuto! Chiedo umilmente scusa se questo topic è già stato aperto precedentemente da qualcun'altro. L'altro ieri mi è arrivata la videocamera citata nel titolo, devo dire che mi aspettavo di meglio! Sono rimasta alquanto delusa e dispiaciuta dalla qualità dell'immagine e quant'altro. I sample su youtube, seppur compressi, si vedono decisamente meglio! Da cosa può dipendere? Ho speso 400 euro per questa videocamera e sento di non essere per niente soddisfatta... A dir la verità, mi sono pentita amaramente di aver speso così tanto per niente! Qualche consiglio? Non so che fare ragazzi... Vi prego di rispondere, sono in preda al panico!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    9
    purtroppo se ne parla poco o niente...

    http://www.avmagazine.it/forum/searc...archid=2492574

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    Oh no, che notizia...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    9
    ciao Black Empress, anche io possiedo questa videocamera e sono abbastanza soddisfatto della scelta che ho fatto, penso che l'unica cosa che le manca sia lo stabilizzatore ottico.
    Forse la devi solamente impostare nel modo giusto......

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    guarda la kodak zi8 ha + definizione di questa a quanto pare O_O

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    9
    puo' darsi anche che ha piu' definizione anche se non so che vuol dire, con la mia ho fatto un filmato dal aereo quando stavo passando sopra la mia citta' e si vedeva tutto bene con lo zoom circa a meta'. Forse dipende anche su che televisore guardi i filmati, io ho un samsung 37b650 full hd dove si vede benissimo invece sul pc si vede uno schifo.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    3
    Tu come l'hai impostata? Mi consola sapere che non sono l'unica ad averla acquistata. xD

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    9
    io ho messo tutto in automatico e risoluzione 1920*1080 , dove guardavi i tuoi filmati??

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1

    Anch'io ho questa videocamera, e mi sembra di essere su un'altro pianeta rispetto alla minidv Sd sempre della Sony che avevo prima; sensore molto sensibile che lavora bene anche con poca luce, colori naturali, qualità video molto buona, praticità. Per qualità video molto buona intendo che la visione dei filmati deve essere su tv Hd o FullHd (come il mio) collegata con cavo hdmi: su tv crt con collegamento av classico non vale la pena prendere una videocamera Hd...
    Prima di acquistarla ho anche avuto la possibilità di provare per qualche giorno la Samsung hmx-h100: ottica e stabilizzatore(ottico) migliori, ma colori troppo "carichi", poco naturali, e decisamente inferiore alla Sony con poca luce.
    L'unico difetto della Sony, è l'immagine poco fluida che si verifica in ambienti poco illuminati quando si supera circa l'80% dell'estensione dello zoom(digitale ) in modalità scena automatica. Probabilmente l'elettronica si trova un pò in "debito" nel dover gestire elaborazione dell'immagine e stabilizzatore; passando alla modalità panorama la cosa migliora anche se diminuisce leggermente la luminosità dell'immagine.
    Il mio giudizio resta comunque molto positivo, ma visto che fa anche foto perchè non mettere un flash? Ce l'ha anche il mio cellulare...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •