|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: Pinnacle studio 14 hd
-
14-01-2011, 10:44 #31
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 39
Quale formato di file
Da qualche mese con la SD-60 mi sono finalmente lanciato sull'editing HD con Pinnacle 14 HD. Volevo sapere da chi utilizza questo software (magari in combinata con la stessa mia videocamera) in quale formato registra e salva per confrontarmi un po' sulle scelte fatte.
Io per ora registro sempre al massimo della qualità (17Mbit FullHD), in fase di editing creo un file Mpeg2 1080i e nelle personalizzate imposto17000Kbit per non perdere in bitrate rispetto all'orginale.
Il risultato ai miei occhi non espertissimi sembra valido, quasi uguale all'originale, ma incrementa ancora leggermente la dimensione dei già voluminosi file di partenza. Più o meno per un'ora di filmato mi fa 9 GB (contro gli 8 di partenza).
Oltre a ciò, le modifiche dell'editing sono difficilissime perchè, forse a causa della scheda video integrata scadente, mi va tutto a scatti e impiego molto più tempo a capire cosa tagliare e cosa tenere.
Alla fine archivio tutto su un MediaPlayer collegato alla TV.
E voi?
-
15-01-2011, 13:11 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Con pinnacle potresti anche editare una immagine Disco in bluray e poi, dalla cartella, estrarre il solo file video da copiare sul Media Player. Oppure puoi fare un file in AVCHD che ha ottima resa.
Per la difficoltà di editing, premesso che pinnacle è affamato di risorse hardware, devi avere un pc adeguato. Tanto per farti un'idea io ho un i5, 4gb di ram, scheda video Nvidia con 1gb di memoria, w7 professional..... e nonostante tutto nell'editing mi fa dei microscatti ed il taglio delle clip non è immediato. Tieni conto che io lavoro con files a 1080i 50i o 25p da 24000 kbit.
-
15-01-2011, 13:39 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
Anch'io ho una Pana sd 60,registro al max bitrate e uso Pinnacle studio 14,per arsenico_ IV:ma quando vai a creare il file finale l'audio è uguale al file originale?Te lo chiedo perchè a me esce fuori un ottimo video ma l'audio si abbassa notevolmente rispetto a quello originale e nn capisco perchè...ho provato anche con i vari settaggi nella casella degli strumenti/modifica volume portando quest'ultimo al massimo ma niente da fare...ci ho rinunciato....
-
17-01-2011, 09:24 #34
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da bisguillo
Sta cosa dell'immagine disco in blu Ray non l'ho mai provata. Pensi sia migliore in un rapporto qualità/dimensione del file?
-
17-01-2011, 09:26 #35
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da clevo75
-
17-01-2011, 20:56 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
Ciao di nuovo,
allora anch'io creo un file MPEG-2(1440x1080 AVCHD)...però ti ripeto nn so come ma l'audio finale si riduce notelvolmente rispetto a quello originale e davvero nn ho capito perchè...:-(((
-
17-01-2011, 22:06 #37
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 45
Ragazzi un paio di domande:
- La mia telecamera registra a 16Mb in Full HD. In fase di esportazione devo impostare come qualità video 16000Kb? Se viene esportato a 24000Kb cosa succede?
- La suddetta telecamera registra l'audio in 5.1. Quando vado ad esportare il file però mi imposta Dolby Digital su stereo e non mi permette di cambiare il numero dei canali. Come mai?
-
20-01-2011, 19:54 #38
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da clevo75
-
20-01-2011, 19:58 #39
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da bukber89
-
22-01-2011, 21:05 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 128
X arsenico_IV
quando usi Pinnacle 14 e vai ad inserire una transazione appare anche a te un punto esclamativo(!)su un sottofondo nero?Prima l'audio che si abbassa e adesso le transazioni che nn funzionano....mah....
-
22-01-2011, 23:51 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
ciao a tutti anche io uso panasonic sd60 , e da poco sto iniziando a lavorare su pinnacle 14 collection ho lo stesso problema del punto esclamativo , e' molto lento a caricare gli effetti , molte volte si blocca , momentaneamente uso un pc abbastanza scarso "credo", uso un asus k52J , i3 , 4gb di ram...
secondo voi devo trasformare i file avchd in sd???
o cambio programma?
-
23-01-2011, 06:12 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6
Ciao io uso PowerDirector 9 ,e Corel Videostudio pro x3 .. ti consiglio di provarli ciao !
-
23-01-2011, 11:30 #43
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da Arsenico_IV
Grazie! Alla fine credo che sia la cosa più logica.
L'ho chiesto perchè in fase di esportazione era Pinnacle che mi impostava di default i 24000kb e avevo pensato che fosse un parametro riferito al file video che stavo editando.
Invece penso proprio (come dici tu) che non ci sia differenza!
-
23-01-2011, 12:14 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da innersphere
-
24-01-2011, 01:25 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da innersphere
ora provo anche Corel videostudio pro x3...