Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Scelta videocamere

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9

    Exclamation Scelta videocamere


    Ciao, sono un neofita dei forum...
    Vorrei acquistare una telecamera FULL HD ma non so quale scegliere, le mie basi sono le seguenti:

    Riguardo l'editing sto abbandonando Pinnacle, mi ha stufato è pesante e si inceppa spesso...sto imparando a smanettare con Sony Vegas e Sony DVD Archirecht che mi sembrano molto più leggeri, ho un masterizzatore blu-ray e vedo i video con PS3

    Sono in confusione con tutti questi simboli, CMOS AVCHD 50p....

    Mi piace fare panorami e riprese con poca luce....ma non so quanti lux deve avere una telecamera.....

    Girando per i vari Trony Mediaworld e parlando con i cosidetti "esperti" ho visto un po di modelli
    PANASONIC SD700, TM700 o HS 700
    SONY CX350 o V XR550
    JVC HN1
    Mi riferisco solo a queste tre marche perche i vari esperti mi hanno indirizzato su queste, anche se io ho una normale Canon che va benissimo....

    Mi date una mano?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da Noodles 1967
    ....... anche se io ho una normale Canon che va benissimo....
    Suppongo che la canon sia a definizione standard.
    Se Pinnacle già ti si inceppa spesso con la definizione standard, sei sicuro di avere un pc abbastanza potente per gestire i file "piuttosto pesanti" di una fullhd?
    Riprese con poca luce? Con le fullhd scordati i risultati che ottieni oggi con la tua "vecchia" canon.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Riprese con poca luce? Con le fullhd scordati i risultati che ottieni oggi con la tua "vecchia" canon.
    Bisguillo, sai che ti seguo spesso, ma sulla "luce" che ne dici di queste riprese notturne?
    http://www.youtube.com/watch?v=u4NOzqeJY-Y&feature=fvw
    Ciao. Michele

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Veneto
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Michelerombiolo
    , ma sulla "luce" che ne dici di queste riprese notturne?
    http://www.youtube.com/watch?v=u4NOzqeJY-Y&feature=fvw
    Ottime riprese notturne. Le hai fatte con una Sony HDR-XR550?

    Poi altra cosa: Ma alcune delle paroramiche e le riprese in movimento a piedi le hai fatte con cavalletto le prime e con supporto Steady Cam le seconde presumo vista la buona stabilità e mancanza di ondeggiamenti?

    Un'ultima cosa: Ma tutte quelle persone sedute in quella scalinata dovevano assistere ad uno spettacolo o semplicemente guardavano le barche sul sul fiume Gange?

    Bel lavoro comunque, complimenti.

    Ciao da darioi3liw

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da Michelerombiolo
    Bisguillo, sai che ti seguo spesso, ma sulla "luce" che ne dici di queste riprese notturne?
    http://www.youtube.com/watch?v=u4NOzqeJY-Y&feature=fvw
    Ciao. Michele
    Posso dire solo questo

    Domandine:
    Che telecamera è?
    Quanto costa?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Suppongo che la canon sia a definizione standard.
    Se Pinnacle già ti si inceppa spesso con la definizione standard, sei sicuro di avere un pc abbastanza potente per gestire i file "piuttosto pesanti" di una fullhd?
    Riprese con poca luce? Con le fullhd scordati i risultati che ottieni oggi con la tua "vecchia" canon.
    Scusa ma non sono pratico dei forum....forse ti arriva due volte la stessa domanda....tu con un budget di 500-600 quale videocamera sceglieresti?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    5
    c'è scritto sulle informazione di youtube
    shot with Canon 5D2,EF24mm-F2.8,STEADICAM MERLIN
    quindi sono filmati fatti con una fotocamera niente male, ben oltre il budget da te proposto

    Concordo con gli "esperti" a cui hai chiesto un parere, io ti consiglierei la panasonic sd60 per lo stabilizzatore,
    grandangolo, qualità delle lenti. Ma non sottovalutare la Sanyo fh1, per certi versi inferiore ma più economica nel caso
    volessi integrare accessori (una batteria in più, un grandangolo, ecc..).

    Inoltre dovresti avere un pc piuttosto potente per editare i filmati ottenuti con queste videocamere hd, si sa che
    sono fameliche di spazio su disco e di processori
    Ultima modifica di pasticcio; 18-10-2010 alle 23:43

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    9

    Scelta videocamera

    Ho visto la SD700 Panasonic...fantastica ma credo che col budget vado oltre.....ora vedo se a comprarla in USA risparmio....comunque ho un PC Quadcore 2,66 GhZ 4 GB di Ram e come scheda madre una ASUS PQL-5 Turbo, tre hard disk uno da 32o uno da 1000 e uno da 300....penso che basti....che mi dici della Canon Legria HFR16 ? Forse ha pochi megapixel ma mi sembra un buon prodotto anche se costa "solo" 316 euro...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    Che telecamera è? Quanto costa?
    Infatti, come scritto da Pasticcio, trovi tutto sulla descrizione del video.
    Solo un piccolissimo particolare, "purtroppo quei video mica li ho fatti io!".
    Era solo un esempio di un video trovato su Youtube, che sul versante della luminosità non mi pareva niente male!.
    Ciao. Michele

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ma poi più che altro che scheda SDHC ci va abbinata ?
    facendo video a 1080p credo come minimo una 16GB ed il prezzo sale se si mette una SDHC ad alto bitrate. tipo una Sandisk Ultra II o Extreme III ... prezzi molto più alti delle schede SDHC standard.

    voi quale mettereste ? io al momento nella fotocamera che fa anche video 640x480 ho una Sandisk 4GB Ultra II pagata 17 euro .... a 640x480 mi pare si possa arrivare massimo a 30 minuti di filmato (ma credo anche molto meno non ricordo bene)
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    73
    Ma a questo punto non è meglio una videocamera con HD interno?

    Anch'io sto impazzendo per prenderne una e nn ci sto capendo più niente.
    TV Sony KD55AG9 + Sky Q Black

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    .......che scheda SDHC ci va abbinata ?
    ..... Sandisk 4GB Ultra II pagata 17 euro .... a 640x480 mi pare si possa arrivare massimo a 30 minuti di filmato
    Per le telecamere HD occorrono schede SDHC con classificazione minima da classe 4 in poi. Le Canon accettano schede di classe 4 o 6, mentre alcune Panasonic arrivano ad utilizzare ANCHE la classe 10.
    I prezzi per una 16 GB (circa 90 minuti in HD, 24mbps, 1080i o 25p) partono dai 40 Euro.
    Le altre schede, anche se Ultra II o III ma di classe 2, ti permettono solo di effettuare registrazioni in risoluzione standard.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da robbysca76
    Ma a questo punto non è meglio una videocamera con HD interno?
    Dipende dall'uso e dalle abitudini.
    La telecamera pesa di più, è più ingombrante, richiede maggiore energia alla batteria, è meno resistente ai "maltrattamenti" ed in caso di "guasto" all'HD interno sono dolori
    In cambio non devi più spendere un centesimo per i supporti di registrazione

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo
    I prezzi per una 16 GB (circa 90 minuti in HD, 24mbps, 1080i o 25p) partono dai 40 Euro.
    Le altre schede, anche se Ultra II o III ma di classe 2, ti permettono solo di effettuare registrazioni in risoluzione standard.
    le Ultra sono tendenzialmente le Sandisk, e sono classe 4, ed una 16Gb costa molto più di 40 euro. c'è quindi da aggiungere questo costo oltre al prezzo della telecamera.
    Quello che volevo dire io che le Ultra, Ultra II o Extreme III della Sandisk sono certificate 15Mb/s .... sono da preferire oppure vanno bene anche ad esempio delle Panasonic classe 4. io al momento ho un Ultra II 4GB da 15Mb/s per la fotocamera, vorrei aumentarla con una da 8 o da 16 gb ma non so se mi conviene risparmiare qualcosa o rimanere sempre su queste 15Mb/s
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Io attualmente uso, per la mia canon hf200, due schede della sandisk da 16 GB:
    - SDHC ULTRA classe 4
    - SDHC VIDEOHD classe 6

    Differenze di registrazione: nessuna
    Velocità di lettura: leggermente più veloce la classe 6

    Preferisco due schede piuttosto che una. Mi è già capitato che una scheda "morisse", almeno ne ho una di riserva....

    I 40 Euro non erano riferiti alla Sandisk, mi sono costate rispettivamente 50 e 60 Euro

    Non ho mai provato le Panasonic ma penso che dovrebbero andare benissimo anche loro. Non credo che Pana voglia "scivolare" sulle schede....
    Ultima modifica di bisguillo; 23-10-2010 alle 20:35


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •