Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34

    Impostazioni ottimali File AvcHd!scoperta!!


    Signori e signore, buongiorno!
    Vi scrivo per farvi partecipe di una mia scoperta personale che penso possa aiutare molti neofiti come me.
    Posseggo una canon HG20 che registra a 17 mpx in formato AVCHD; monto i miei video con Imovie '09, e dopo mesi e mesi di prove, sono riuscito a MASTERIZZARE I MIEI FILMATI DI 8 GB TOTALI SU DVD MANTENENDO UNA DISCRETA QUALITA'.
    Avviso già che la differenza sostanziale si vedrà se si visualizzano su LCD o su plasma, questi ultimi migliori per la visualizzazione.
    Ora vi dico come ho fatto:
    Facendo un viaggio in Grecia, ho girato ben 50 gb di video, in varie modalità, cosi da testare il mio nuovo acquisto.
    Arrivato a casa ho montato il mio video con iMovie '09 (questo codifica in un formato intermedio per il programma.).
    Poi ho agito in questa maniera:
    1) Ho diviso il mio video in più progetti in base all'argomento (es. natura, spiagge, divertimenti, ecc), tutti con transizioni e musiche diverse.
    2) finito i progetti sono andato a ESPORTARLI CON QUICKTIME, usando le seguenti impostazioni:

    compressione: DV - PAL
    qualità: massima
    modalità scansione: interlacciata
    proporzioni: 16:9
    dimensioni: 720x576 (1024x576)

    Posso già dire di aver provato le varie dimensioni e modalità, ma la migliore in assoluto resta questa sopra citata.

    3) una volta che ho finito i miei video, mi si generano video .MOV di dimensioni varie in base alla grandezza del file (esempio un file di 17 minuti circa ora pesa 3,92 gb!).
    4) Ora che ho creato i miei 4 o 5 video in formato .mov, sono andato ad aprire IDVD, ho scelto le miei musiche e le mie immagini come sfondo (questo sta a voi giostrarle), e ho MASTERIZZATO TUTTO SU DVD...

    Ora voi mi chiederete: HAI MASTERIZZATO 4 VIDEO PER UN TOTALE DI 8 GB SU UN DVD SENZA ABBASSAMENTO DI QUALITA'?
    LA RISPOSTA E' SI!!
    Ho provato anche a masterizzare un solo video con idvd, per vedere se la qualità cambiava in meglio, e invece nulla!!

    Indipercui sono arrivato ad un ottimo compromesso, ovvero PIU' CHE DISCRETA QUALITA' VIDEO, SUPPORTO DVD E DVD LEGGIBILE DA QUALUNQUE LETTORE DA TAVOLO!
    Provare per credere ragazzi!
    Non domatemi perche 8 gb di file sono riusciti a stare su un dvd da 4,2!
    Il meglio ovviamente sarebbe masterizzare tutto su blu ray, ma questa è un altra cosa!!
    Se avete bisogno di istruzioni, o avete quesiti, scrivetemi, e vi aiuterò volentieri.
    Se poi avete risposte ai miei quesiti, o volete aiutarmi a migliorare la qualità, ben venga.

    Ciao a tutti!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    C'è qualcosa che mi sfugge : ma lo scopo esattamente qual'era....?

    No, perchè hai preso una camera HD (e, immagino, hai registrato in HD....giusto....?), hai convertito e masterizzato in SD ma dici di non aver perso qualità....?
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75
    Ahahahahahahahahahahahah
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34
    So già di non poter masterizzare in HD su dvd, e so anche di non poter creare un dvd avchd a meno di non possedere toast 10, revolverHd e relativo lettore dvd avchd...
    Ho registrato in hd,e volevo semplicemente masterizzare tutto a qualità più alta possibile su dvd...
    so che la qualità che ho su dvd non è HD!
    Volevo però una soluzione ottimale, rapida e a portata di tutti, ovviamente ATTENDENDO SUPPORTI BLURAY E LETTORI PIU ECONOMICI..

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da soul86
    HAI MASTERIZZATO 4 VIDEO PER UN TOTALE DI 8 GB SU UN DVD SENZA ABBASSAMENTO DI QUALITA'?
    LA RISPOSTA E' SI!!
    mi son perso qualcosa...
    hai fatto un dvd a definizione standard, scalando da fullHD a SD...
    cosa intendi per abbassamento di qualità?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34

    Smile

    Ragazzi, sarò nuovo e inesperto, ma non mi sembra di aver detto qualcosa di cosi eclatante o complicato!
    SI so di aver abbassato la qualità da Hd a Sd!
    SI so che su dvd non ho qualità HD!
    SI so che la mia affermazione, ovvero HO CONVERTITO DA HD A SD SENZA PERDITA DI QUALITA' E' ERRATA!

    Il mio scopo era:
    1: non possedendo masterizzatori blu ray ne lettori blu ray, masterizzare i miei progetti montati con imovie '09
    2: avere UN DVD con i miei filmati a qualità DISCRETA!
    3: avere un dvd che potessero vedere tutti, anche i vecchi!!

    quella che ho trovato E' UNA SOLUZIONE PER INESPERTI, ma che dà un buon compromesso.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    rispetto ad esportare direttamente da imovie ad idvd, a parte la perdita di risoluzione a 960*540, trovi molta differenza?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da durin
    rispetto ad esportare direttamente da imovie ad idvd, a parte la perdita di risoluzione a 960*540, trovi molta differenza?
    Ti dirò che ho visualizzato il dvd su un lcd da 32 pollici della samsung, e non è male come immagini, e l'ho visualizzato anche su un panasonic da 40 pollici circa (forse di più), e la cosa cambia abbastanza (ovvio, il plasma batte lcd)...
    Per uno come me, che non ha la possibilità di bluray e cose simili, IO DIREI CHE E' UN OTTIMO COMPROMESSO!

    P.s. La cosa che però mi ha lasciato perplesso, una volta che finisco di montare il mio video con Imovie, è il fatto di idvd. mandandolo direttamente a lui, la qualità peggiora drasticamente! bisogna assolutamente esportare il tutto con quicktime e usare quelle impostazioni.

    Se qualcuno ha consigli, parli ora!!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da soul86
    Se qualcuno ha consigli, parli ora!!
    o taccia per sempre!

    sinceramente non mi sono mai posto il problema, mi sembra che i risultati siano già ottimi con la semplice pubblicazione su browser media a 960*540, non ho mai notato perdite di qualità... anche se non ho gran possibilità di provare su pannelli fullHD i nodi verranno al pettine appena comprerò il tv nuovo...

    come fai per i marcatori capitolo?

    p.s.

    qualche grassetto e maiuscolo in meno terrebbe i toni più quieti...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da soul86
    ...

    Il mio scopo era:
    1: non possedendo masterizzatori blu ray ne lettori blu ray, masterizzare i miei progetti montati con imovie '09
    2: avere UN DVD con i miei filmati a qualità DISCRETA!
    3: avere un dvd che potessero vedere tutti, anche i vecchi!!
    ....
    Ecco, ora è molto più chiaro.....
    Lo chiedevo non per 'sbeffeggiare' la soluzione, ma perchè avendo anch'io il problema di come rivedere i filmati (una volta editati) volevo capire quale fosse esattamente il tuo scopo.
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    ho provato quelle impostazioni, mi viene tutto "plissettato"...

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da durin
    o taccia per sempre!

    sinceramente non mi sono mai posto il problema, mi sembra che i risultati siano già ottimi con la semplice pubblicazione su browser media a 960*540, non ho mai notato perdite di qualità... anche se non ho gran possibilità di provare su pannelli fullHD i nodi verranno al pettine appena comprerò il tv nuovo...

    come fai per i marcatori capitolo?

    p.s.

    qualche grassetto e maiuscolo in meno terrebbe i toni più quieti...
    Mi puoi spiegare questo browser media?
    Cioè te esporti tutti in formato browser media e poi? ti genera che file? per il dvd che soluzione usi?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da durin
    ho provato quelle impostazioni, mi viene tutto "plissettato"...
    Durin premetto che ho un Imac 24 pollici da 4 gb e 2,8 ghz...può essere quello? i miei video sno fluidi e puliti...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da soul86
    Mi puoi spiegare questo browser media?
    è il programma che apple usa per fare da tramite tra le varie applicazioni di iLife (formati piccolo, cellulare, medio, grande).
    per esempio quando su imovie pubblichi un progetto (condivisione, browser media).
    il formato grande è quello standard dell'apple tv, 960*540, lo stesso che imovie ti propone come alternativa all'importazione in fullHD (per risparmiare spazio, visto che poi magari scali in SD).
    secondo me uno che cerca la semplicità non va a smanettare con i parametri di esportazione, ma usa la cosa più semplice, l'integrazione tra le varie applicazioni...

    p.s.
    occhio ai quote integrali.
    p.p.s.
    quell'esportazione continua a venirmi uno schifo...

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34

    Ora faccio la prova utilizzando browser media, poi faccio un paragone e ti dico.
    Per le impostazioni consigliate da me, prova ad utilizzare il formato dv-pal 720x576 16:9, e attenzione a selezionare 16:9 sia nel pannello DIMENSIONI che IMPOSTA.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •