Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Non ho Mac e quindi neanche Imovie, ma in genere è normale che i programmi di editing renderizzino meglio di quelli di authoring, ove si integrano encoder più spartani.

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    rosate mi
    Messaggi
    62
    scusate ragazzi,
    con i consigli del forum ho acquistato la canon hfs11 ed ora mi trovo inguaiato per la masterizzazione . se ho ben capito dai vostri post i file avchd non potranno mai essere posti su un dvd xche' non saranno mai in hd.
    il software della magix video deluxe 16 mi da' la possibilità di masterizzare su dvd o in avchd, quindi per un'ottima qualità, direi identica a quella che vedo collegando la telecamera al tv con hdmi, quale formato devo utilizzare dvd....blu ray....avchd su dvd ?
    grazie per le risposte e scusate l'estrema ignoranza in materia.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34
    sono 3 aspetti diversi...se masterizzi su dvd NON avrai qualità Hd ma Sd, se fai un dvd blu ray avrai Hd ma dovrai avere programma apposito che masterizza blu ray e relativi masterizzatori blu ray; in più questo supporto è leggibile solo ed esclusivamente da lettori blu ray o da ps3.
    Se invece crei un dvd Avchd, creai praticamente un dvd Hd, ma con la limitazioni di un massimo di 1 ora di video circa e a certe condizioni; contro hai che questo dvd avchd sarà leggibile esclusivamente su lettori che supportano avchd (pochissimi ora sul mercato) o ps3...

    A te la scelta!

    ciao!

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    rosate mi
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da soul86
    sono 3 aspetti diversi...
    grazie soul, oggi sono stato da saturn e l'addetto mi ha spiegato che sarebbe bene per una miglior conservazione del filmato nel tempo masterizzare su hard disk e che non avrei perso qualità verso il blu ray.
    cosa ne pensate ?

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da taaleele
    grazie soul, oggi sono stato da saturn e l'addetto mi ha spiegato che sarebbe bene per una miglior conservazione del filmato nel tempo masterizzare su hard disk e che non avrei perso qualità verso il blu ray.
    cosa ne pensate ?
    Masterizzare su hard disk?non so cosa vuol dire!

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    rosate mi
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da soul86
    Masterizzare su hard disk?non so cosa vuol dire!
    scusa il termine forse non appropriato...... intendo dire di mettere i file avchd sull' hard disk del lettore di dvd che sia compatibile con file avchd e di vederli poi in tv. Sostanzialmente il suo ragionamento era di avere un supporto non ottico, che a parer suo nel tempo poteva deteriorarsi , e di grande capacità . però, mi domando, anzi Ti domando, quando lo visionerò sul tv non avrò un filmato a strappi come quando lo vedo da dvd avchd sul computer ?
    Grazie per la tua disponibilità.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da taaleele
    mettere i file avchd sull' hard disk del lettore di dvd che sia compatibile con file avchd
    Ce ne sono? E' la prima volta che ne sento parlare. Fare sempre attenzione alla differenza tra lettori che supportano l'HD e quelli che fanno solo upscaling dal PAL, ancorchè dotati di HDMI.
    Altrimenti vedi nella sezione dei riproduttori HD le discussioni sui vari Dvico, Pop Corn Hour, WD HDTV...

    Io personalmente faccio un DVD-AVCHD da vedere con lettore BD e tengo il relativo ISO di backup sul PC, anzi su un HDD che tengo normalmente disconnesso per evitare che si fumi. In effetti se non ti interessa avere il lettore BD per altri motivi l'altra soluzione è più comoda.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 04-11-2009 alle 10:34

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da taaleele
    scusa il termine forse non appropriato...... intendo dire di mettere i file avchd sull' hard disk del lettore di dvd che sia compatibile con file avchd e di vederli poi in tv. Sostanzialmente il suo ragionamento era di avere un supporto non ottico, che a parer suo nel tempo poteva deteriorarsi , e di grande capacità . però, mi domando, anzi Ti domando, quando lo visionerò sul tv non avrò un filmato a strappi come quando lo vedo da dvd avchd sul computer ?
    Grazie per la tua disponibilità.
    Su questo aspetto non posso aiutarti, ma la soluzione che dici te non mi sembra molto conveniente...Io ho fatto il backup della mia prima vacanza in Grecia dopo l'acquisto della hg20 della canon, ed il backup è uscito di quasi 80 gb! Sei pronto ad avere un hard disk dove ogni volta riversi decine di gb di video?
    Secondo me per un utente medio, che fa abbastanza video, è una cosa al limite!! Per la visione poi non penso ci siano problemi, ma non avrai transizioni...

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Ce ne sono?
    No, non mi risulta....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    rosate mi
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Ce ne sono? E' la prima volta che ne sento parlare.
    grazie a tutti per le risposte. Ho visto questi lettori di dvd con hdd in mediaworld e saturn esposti con sopra un banner con la scritta, tra le altre,AVCHD e mi confermavano che poteva leggere questo tipo di file. effettivamente come dice soul86 non potrò inserirci le transizioni ....
    quasi quasi prendo masterizzatore e lettore bd e produco i vari dischi dei filmati e su un hard disk memorizzerò i file originali avchd scaricati dalla telecamera. domanda: posso caricare sull'hard disk di un lettore i file lavorati (editati?) direttamente da computer ?

    Non so se fanno up scaling, proverò ad informarmi e comunque da come l'hai scritta significa perdita di qualità che è l'ultima cosa al mondo che vorrei !!

    Ok vado diretto a "riproduttori HD "

    Grazie a tutti per la vostra preziosissima collaborazione.

    Ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    rosate mi
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da soul86
    la soluzione che dici te non mi sembra molto conveniente...Io ho fatto il backup della mia prima vacanza , ed il backup è uscito di quasi 80 gb! Sei pronto ad avere un hard disk dove ogni volta riversi decine di gb di video?
    grazie soul. sì il mio obiettivo è solo ed unicamente di tipo qualitativo di immagine, ho acquistato una telecamera fhd per avere il massimo della definizione di immagine e non vorrei perderla durante la trasformazione o masterizzazione o backup dei filmati fuori dalla telecamera.
    la mia ricerca, purtroppo da neofita, è proprio questa, se in una vacanza "sciupo" 80 gb e calcolando che in 1 anno ne faccio due/tre, userei 240gb di memoria,ovvero in un hdd da 1tb dedicato al solo scopo di ricovero filmati mi durerebbe circa 4 anni. ok se questo significa non perdere qualità ci sto'. se invece è il bd che puo' darmi più soddisfazioni in tal senso,dico ok bd..........il problema del mio disturbo presso di voi è proprio xchè non so quale sia la strada migliore per la qualità d'immagine.
    maledetta ignoranza.
    grazie ancora per i tuoi utili consigli
    ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34
    Guarda, secondo me il meglio per mantenere la qualità, se non hai problemi di soldi, sarebbe comprarsi masterizzatore e lettore blu ray e masterizzare attraverso un programma dedicato;putroppo ora i lettori blu ray però sono molto pochi e non conosciuti, rischieresti di avere il tuo bel blu ray, e non poterlo far vedere nulla a nessuno perche non hanno i lettori...per ora amico, seconod me ti conviene attendere, come sto facendo anche io...
    Ultima modifica di Dave76; 05-11-2009 alle 08:02

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    rosate mi
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da soul86
    Guarda, secondo me il meglio per mantenere la qualità sarebbe comprarsi masterizzatore e lettore blu ray e masterizzare attraverso un programma dedicato
    molto bene !! grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da soul86
    Io ho fatto il backup della mia prima vacanza in Grecia dopo l'acquisto della hg20 della canon, ed il backup è uscito di quasi 80 gb!
    accidenti! credo sia una quantità di girato superiore alla media, sono poco meno di dieci ore? penso di farne la metà in un anno intero, per cui il problema del back-up lo sento meno...

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    @ Soul : i quote integrali, inutili se riferiti a post immediatamente precedenti, sono vietati dal regolamento.
    Sei pregato di editare i tuoi messaggi,
    grazie!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •