Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 107
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054

    Fontana sanremo MTS con gain 18
    http://www.sendspace.com/file/ep6pai

    sera 1 mts gain 18
    http://www.sendspace.com/file/kl7oph


    cmq contate che si puo abbassare il gain ma poi secondo me e troppo scuro :P

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    guardate questo filmato della tm300 O_O quanto rumore!!!!!

    http://www.youtube.com/watch?v=FlsKN...er_profilepage

    rispetto alla s11 non e niente

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    http://www.youtube.com/watch?v=0A_15YCj1mk

    test sulle varie modalità

    e stato fatto con buio pesto
    apparte la luce integrata davanti che si puo attivare
    Ultima modifica di Djandrea; 06-10-2009 alle 21:49

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550


    sei più infoiato di Jok quando ha comprato l'fh1...

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    http://www.youtube.com/watch?v=2nN5SVjtEEI&fmt=22

    altro test

    http://www.youtube.com/watch?v=zMyXzJGFs-Y&fmt=22

    questo e un test interno per chi chiedeva (luce interna , fatto di sera) poca luce cmq


    cioe? XD
    Ultima modifica di Djandrea; 06-10-2009 alle 22:30

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    @Djandrea
    per prima cosa grazie per il contributo enorme che stai dando
    ho visto tutti i file che ho scaricato fino a ieri e secondo il mio modesto parere:
    qualità di giorno all'esterno: eccezionale (la ripresa del gatto è fenomenale soprattutto per la quantità di dettagli del terriccio)
    qualità con scarsa luce: scarsa (era molto meglio la sony cx505) ho visto anche le riprese con la moderazione del gain, ma non ci siamo proprio
    stabilizzatore: mi sembra molto buono (ma per le mie attesse ancora non ci siamo con enormi scatti destra sinistra con zoom elevato)
    modalità 25P: non mi piace la "scattosità" delle riprese durante i panning.

    ripeto che questo è solo il mio modesto parere.
    grazie ancora
    ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    @Djandrea
    per prima cosa grazie per il contributo enorme che stai dando
    ho visto tutti i file che ho scaricato fino a ieri e secondo il mio modesto parere:
    qualità di giorno all'esterno: eccezionale (la ripresa del gatto è fenomenale soprattutto per la quantità di dettagli del terriccio)
    qualità con scarsa luce: scarsa (era molto meglio la sony cx505) ho visto anche le riprese con la moderazione del gain, ma non ci siamo proprio
    stabilizzatore: mi sembra molto buono (ma per le mie attesse ancora non ci siamo con enormi scatti destra sinistra con zoom elevato)
    modalità 25P: non mi piace la "scattosità" delle riprese durante i panning.

    ripeto che questo è solo il mio modesto parere.
    grazie ancora
    ciao
    si e vero di notte e leggermente peggio ma se noti le riprese della fontana e prima del porto sono perfette poi quella dv ce il porto mettendo il gain secondo me e un ottimo compromesso
    e cmq e molto meglio di altre videocamere io la metterei nel 2 posto di notte.
    1 la sony
    2 canon s11
    3 canon hf100
    4 panasonic tm300

    questa e una ripresa che ho fatto ste estate con la hf100 di sera con cmq delle luci
    http://www.youtube.com/watch?v=fO5Dl9AmkeA
    non si comporta benissimo leggermente meglio della fotocamera ma siamo li secondo me col gain bassato si comportava meglio la s11

    questo e un video di youtube in condizioni di sera con luce serale 18db della s10 (secondo me la s11 si puo comportare anche meglio)
    http://www.youtube.com/watch?v=wcM4Vm4hmN8 [xro e fatto a 24p] secondo me di sera girare a 25p e un ottimo compromesso poi se noti la s10 ha problemi con autofocus la s11 no

    per lo stabilizzatore conta che sono anche io che non ho la mano fermissima

    alla fine bisogna decidere o ottima qualità giorno e buona con poca luce
    o buona di giorno e ottima ( un po meno ) di sera

    io preferisco che sia meglio di giorno tanto anche di sera se ce luce le fa bene le riprese
    alternative non ce ne sono la pana e peggio sia di giorno che si sera (di sera fa un rumore assurdo)
    Ultima modifica di Djandrea; 07-10-2009 alle 10:44

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    96
    Concordo con Djandrea, purtroppo allo stato attuale bisogna accettare dei compromessi per le riprese con pochissima luce. I sensori della videocamere consumer e prosumer (così definiscono in Canon la HFS11, forse esagerando un po'...) sono troppo piccoli e densamente popolati, cosicchè la densità di pixel è talmente alta che ne perde la sensibilità alla luce. Ovvio che sarebbe meglio avere un sensore fullframe 35mm come quello della Canon Eos 5D Mak II, ma siamo disposti a spendere 2/3000 euro? Personalmente non comprendo i motivi (produzione standard o altro) che portano tutte le case ad adottare sensori con così tanti megapixel quando alla fine a noi ne servono 1920x1080 (2 mega), sarebbe meglio facessero pixel più grandi e che possono catturare più luce, di contro dovremmo rinunciare alle foto tipo fotocamera.
    Scusate la lungaggine...
    Un consiglio: cerca di muovere un po' meno la camera, altrimenti servirà a te uno stabilizzatore !
    TV LCD: Samsung 46b7090wp + Toshiba 32WL58p - VPR: Sanyo Z2 - Ampli: Onkyo TX-SR603E - Diffusori: Indiana Line Arbour - DVD: Samsung HD950 - HTPC: AsusP5AD2Prem+P4 3.2+6600GT+3GBRam+Maxtor250GB - Sat: Jepssen PVR8000 - - MediaPlayer: Popcorn Hour A-100 - Nas: Qnap TS-201(1750GB) - Consolle: Xbox360

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da pdf1971
    Concordo con Djandrea, purtroppo allo stato attuale bisogna accettare dei compromessi per le riprese con pochissima luce. I sensori della videocamere consumer e prosumer (così definiscono in Canon la HFS11, forse esagerando un po'...) sono troppo piccoli e densamente popolati, cosicchè la densità di pixel è talmente alta che ne perde la sensibilità alla luce. Ovvio che sarebbe meglio avere un sensore fullframe 35mm come quello della Canon Eos 5D Mak II, ma siamo disposti a spendere 2/3000 euro? Personalmente non comprendo i motivi (produzione standard o altro) che portano tutte le case ad adottare sensori con così tanti megapixel quando alla fine a noi ne servono 1920x1080 (2 mega), sarebbe meglio facessero pixel più grandi e che possono catturare più luce, di contro dovremmo rinunciare alle foto tipo fotocamera.
    Scusate la lungaggine...
    Un consiglio: cerca di muovere un po' meno la camera, altrimenti servirà a te uno stabilizzatore !
    e io so fatto cosi XD mi muovo poi dipende se sto li fermo fermo va bene

    cmq dipende se cammino e normale che sia un po mossa

    a me servirebbe una steadycam hahaa

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    a me servirebbe una steadycam hahaa
    perchè non provi qualche aggeggio di quel genere, ci sono tanti modi ti bilanciare/appesantire la cam...

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Caro djandrea innanzi tutto grazie di questo tuo grande contributo che mi permetterà di escludere questa hfs11 dai miei acquisti.
    La nitidezza in luce diurna è veramente eccelsa e anche a basse luci non mi sembra così male (anche se la Sony è superiore).
    Il problema di questa videocamera è che ha uno stabilizzatore praticamente assente. Se uno prende questa hfs11 deve preventivare di riprendere sempre col cavalletto. La mia vecchia Sony pc115 con stabilizzatore elettronico va molto molto meglio. La tua vecchia, si fa per dire, sony 505 era di gran lunga migliore.
    Ti posso chiedere se le riprese che hai postato sono state fatte con lo stabilizzatore standard o ottimizzato?

    Grazie ancora.

    Pierpippo.
    Ultima modifica di pierpippo; 08-10-2009 alle 15:26

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da pierpippo
    Il problema di questa webcam
    wow, che insulto!

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    Citazione Originariamente scritto da pierpippo
    Caro djandrea innanzi tutto grazie di questo tuo grande contributo che mi permetterà di escludere questa hfs11 dai miei acquisti.
    La nitidezza in luce diurna è veramente eccelsa e anche a basse luci non mi sembra così male (anche se la Sony è superiore).
    Il problema di questa webcam è che ha uno stabilizzatore praticamente assente. Se uno prende questa hfs11 deve preventivare di riprendere sempre col cavalletto. La mia vecchia Sony pc115 con stabilizzatore elettronico va molto molto meglio. La tua vecchia, si fa per dire, sony 505 era di gran lunga migliore.
    Ti posso chiedere se le riprese che hai postato sono state fatte con lo stabilizzatore standard o ottimizzato?

    Grazie ancora.

    Pierpippo.
    e in ottimizzato
    cmq la cx 505 non credere sia meglio siamo li .....

    basta stare piu fermi

    la s10 faceva pena questa e un po meglio

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    451
    Ho corretto webcam

    Comunque ho visto molti video fatti con la hfs10, hfs11, xr505 e xr520 e la sony secondo me è la migliore in assoluto sul sistema di stabilizzatore e quella più versatile in genere.
    Questo secondo il mio parere personale.

    p.s. Anche le carrellate e le panoramiche con la hfs11 fanno venire il mal di mare.
    Ultima modifica di pierpippo; 08-10-2009 alle 16:18

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    rosate mi
    Messaggi
    62

    Citazione Originariamente scritto da Djandrea
    si e vero di notte e leggermente peggio ma se noti le riprese della fontana e prima del porto sono perfette
    OK tante ottime informazioni.
    Grazie Djandrea, proprio mentre ormai ero deciso per la 505 ora vado sicuro per canon Legria HFS11 . Mi sono piaciuti i filmati dal terrazzo molto incisivi rispetto la sony. Da neofita, la ripresa canon mi ha fatto sentire sul terrazzo mentre la sony un senso di spettatore che guarda il filmato.
    ultima cosa ma dove posso comprarla a prezzo ragionevole? nessuno la tiene in assortimento e nessuno sa un prezzo sicuro. ( media world,saturn,unieuro) in rete vedo dei siti che la propongono ...ma saranno affidabili ?
    Grazie


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •