|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: consiglio su videocamera FHD di fascia media
-
11-09-2009, 16:23 #1
consiglio su videocamera FHD di fascia media
Penso di essere un buon conoscitore/smanettone in ambito plasma, HDD multimediali/NMT, processori e sorgenti A/V in generale, ma ammetto di essere totalmente profano in questo pur affascinante mondo di videocamere.
Chiedo dunque un vs. ben accetto consiglio
- risoluzione tassativamente FHD
- stabilizzatore ottico
- memoria SDHC (più eventualmente hard disk)
- hdmi
- buon livello di zoom ottico
- non troppo ingombrante/pesante
- budget possibilmente entro i 600€
Sono fuori mercato ? Marche/modelli che si avvicinano ?
Mi han parlato benino della Canon Legria HF 200 che sarebbe entro quel budget...
grazie
-
11-09-2009, 18:53 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 61
Ciao, io ho scelto la SAMSUNG HMX-H100P, che ad un prezzo di 354 euro (sped. inclusa, vedasi www.trovaprezzi.it), offre buone caratteristiche, almeno sulla carta:
- Full HD 1920x1080i (interlacciato)
- obiettivo Schneider Kreuznach Varioplan HD luminoso (f 1,8-2,5)
- obiettivo "grandangolo" 37mm (rispetto le tradizionali videocamere)
- zoom 10x ottico, 100x digitale
- Autonomia dichiarata di ca. 1,5-2 ore
- display touch screen
- Abbastanza compatta e leggera (quasi tascabile)
- Porte A/V, HDMI e USB onboard.
Questo modello registra solo su SDHC fino a 32Gb, ma ci sono modelli superiori (e più cari) che incorporano i nuovi SSD fino a 64Gb.
CiaoUltima modifica di czame; 11-09-2009 alle 19:04
-
11-09-2009, 20:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 11
JVC everio hd5... vai a vedere le caratteristiche, è proprio quello che fa per te.... presso un centro comm. nella mia zona a 499€...
-
11-09-2009, 21:59 #4
Tra queste, meglio la Canon HF200: ottica Canon f1,8-3,2, sensore CMOS 1/4", FullHd 1080i
(ma anche 1080p a 25 fps)
Su Camcorder ci sono i test sia delle Canon HF20 (analoga alla HF200), sia della JVC GZ-HD6 (identica alla HD5 a parte la dimensione dell'hard-disk); la Canon ne esce complessivamente meglio (sebbene la HF100 sia da preferirsi alle basse luci).
-
13-09-2009, 12:50 #5
Originariamente scritto da etna72
-
13-09-2009, 12:53 #6
Originariamente scritto da czame
-
13-09-2009, 21:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Anch'io vorrei cambiare la mia Sony DVD 404 c0n un full hd.
Avevo preso in considerazione:
- Sony HDR cx 105e
- Canon Legria hf 200
- Panasonic hdc sd10
- Samsung hmx h100
Avevo scartato la SOny per lo stabilizzatore digitale, la Panasonic non credo abbia un'ottica e prestazioni strabilianti.
Sono rimaste la Samsung (prezzo molto competitivo, dimensione compattissima, soprattutto un grandangolo un po' piu spinto)
La Canon che ha ancora un CCD leggermente più grande.
Mi chiedo: considerato che mi interessano solo i filmini delle vacanze e della mia bimba, secondo voi qual è la scelta migliore (anche tra altre fotocamere di pari prezzo)?
Con un TV Full HD, noterei significative differenze con la mia DVD 404?
MA soprattutto, esistono differenze di facilità di montaggio tra Canon e Samsung?
Grazie a tutti in anticipo.
-
16-09-2009, 21:02 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
... nessun "guru" che miriesce ad aiutare?
-
16-09-2009, 21:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da GIGID
Originariamente scritto da GIGID
Ciao
p.s.
io voto per canon, ma la sony cx105 non è stabilizzata otticamente? e la cx11 c'è ancora in giro?
-
16-09-2009, 22:22 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
CX 105 E: ho appena verificato sul sito:
SteadyShot (Stabilizzazione dell'immagine) SÌ (elettronico)
Ma è più facile da montare l'AVCHD o l'MPEG4?
Sono un profano e nn ci capisco nulla di sti file.
Non vorrei trovarmi cme con la 404 che ho ora dove ho rinunciato a montare i dvd e me li sono tenuti così come sono
-
17-09-2009, 07:29 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Sensore più grande della HF200, e puoi registrare sia su SHDC che hd (60gb). E ora la trovi ad un ottimo prezzo (+-570).
-
17-09-2009, 22:44 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
Avevo scartato quelle con Hard Disk per questione di dimensione: finisce che poi non me la porterei in giro sempre
-
18-09-2009, 06:28 #13
Il maggior peso della HG20 può anche essere un vantaggio (più stabile nelle riprese), come dimensione del sensore e rapporto qualità/prezzo può essere una buona alternativa; occhio però agli scossoni con l'hard-disk
-
18-09-2009, 06:53 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da GIGID
-
19-09-2009, 19:02 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Piemonte
- Messaggi
- 214
E cosa potrebbe esserci di full hd tascabile? Samsung?