|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: video in hd ,si può fare ?
-
05-09-2009, 11:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
video in hd ,si può fare ?
salve ,scusate il titolo provocatorio ma non troppo .
io ho una telecamera panasonic minidv che dopo vari anni di onorato servizio ha giustamente deciso di abbandonarmi , quindi ovviamente stò pensando di acquistare una videocamera hd , la domanda che pongo è la seguente il sistema di registrazione avchd è sufficientemente maturo e pronto per poter montare video senza avere problemi vari ( video a scatti ,tremolii e altro ) o è preferibile utilizzare la registrazione su cassetta sempre in alta definizione ? ed inoltre a parità di macchina qual'è qualitativamente migliore avchd o hdv ?
grazie
-
05-09-2009, 12:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
tutto ampiamente discusso per mesi, cerca e troverai.
-
05-09-2009, 14:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
appunto per questo ho fatto la domanda ,qual'è la situzione attuale ? perchè se devo esaurirmi per vedere un video mi ricompro una minidv ,non sarà in alta definizione ma guadagnerò tanta salute .
grazie
-
05-09-2009, 20:27 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Oltre ad avchd e hdv c'è anche il terzo incomodo: MP4 H.264 a 60p.
Impossibile tornare al miniDV dopo averlo visto!
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
05-09-2009, 22:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da jok
-
05-09-2009, 22:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
di questo nuovo formato non sapevo neanche l'esistenza ,ma solo le sanyo lo hanno ? da quanto avete scritto deduco che la registrazione hdv su cassetta sia quella più scadente ,è così ?
ma soprattutto vorrei sapere se realizzare un video con questi nuovi formati è semplice come farlo con una minidv o ci vogliono un paio di lauree in ingegneria ed informatica.
grazie
-
05-09-2009, 23:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
no, basta una laurea, scegli quale
.
-
06-09-2009, 07:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
ho avuto la risposta che meritavo ,il punto sai qual'è ? è che sono stanco di esaurirmi dietro cose del genere ,vorrei che questa supermegaiper tecnologia di cui godiamo nella nostra epoca inizi a semplificarci un pò la vita e non a renderla sempre più complessa , già mi vedo alle prese con la mia videocamera hd che non funziona,che non si connette ,che trema l'immagine,che va a scatti ,ecc.,ecc. , vorrei inizare ad impiegare il mio tempo ( e la mia salute mentale) in modo migliore ,ecco il motivo della mia domanda iniziale.
grazie
-
06-09-2009, 10:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da durin
Inoltre il passaggio da interlacciato a progressivo non è da poco.
Anche Samsung usa l'MP4 H.264 ma in interlacciato.
x
pimandro
Immagino tu sappia che il formato hdv ha una risoluzione di 1440x1080... per il resto non mi esprimo non avendo fatto paragoni diretti.
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
06-09-2009, 10:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
no ,non lo sapevo che era 1440 , pensavo che fossero tutti 1080i , in linea teorica quindi dovrebbe esserci una differenza abbissale con il 1080i per non parlare poi del 1080p che da quanto ho capito è appannaggio dell'MP4 H.264 quindi delle sanyo o panasonic, giusto?
Ultima modifica di pimandro; 06-09-2009 alle 11:07
-
06-09-2009, 13:24 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
QUOTE INTEGRALE RIMOSSO DAL MODERATORE
Hanno entrambe risoluzione verticale di 1080i ma quella orizzontale passa da 1440 (hdv) a 1920 (avchd e mp4 H.264).
Il top come formato è naturalmente 1920x1080 @60p ma solo Sanyo lo supporta per ora.
Ciao,
JokUltima modifica di belfiore; 11-09-2009 alle 13:56
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
06-09-2009, 19:10 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
considerando che io non voglio realizzare dischi ,ma voglio solo importarlo sul disco ,modificarlo e lasciarlo sul disco ci sono problemi particolari o è abbastanza fattibile ,in definitiva è meglio aspettare ancora ?
grazie
-
06-09-2009, 21:28 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da pimandro
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
06-09-2009, 22:45 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da pimandro
se tu volessi solamente filmare, scaricare e rivedere su pc andresti incontro ad un numero limitato di problemi. volendo editare qualche grattacapo in più te lo ritrovi...
sii più preciso su cosa fai attualmente e su cosa vorresti fare, ti sapremmo essere di maggior aiuto
a proposito... è settembre, ci sono i test di ingresso ad ingegneria.
-
06-09-2009, 22:50 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da jok
se non ci fossi bisognerebbe inventarti