|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: video in hd ,si può fare ?
-
07-09-2009, 08:43 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
QUOTE INTEGRALE RIMOSSO DAL MODERATORE
Uhe' durin, non si accorpano frasi di differenti messaggi, scritte così sembra che non ci sia alternativa alla Sanyo per avere il top dei formati
Anche se da una parte è vero occorre tenere in considerazione anche i difetti della FH1...
Ciao,
JokUltima modifica di belfiore; 11-09-2009 alle 13:56
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
07-09-2009, 09:34 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Che PC hai? Pensi di cambiarlo?
Ti dico subito che con un dual core 2.0 GHz, 3 GB di RAM, passare dal miniDV all'HDV è stato indolore, dall'AVCHD non mi sono ancora ripreso malgrado la laurea in ingegneria ce l'abbia già.
L'AVCHD è solo un contenitore per l'avc definito da Sony e Panasonic, che non comprende il 1080 60p. Usare un contenitore MP4 come fanno le altre case non cambia nulla per l'editabiltà.
CiaoUltima modifica di Albert; 07-09-2009 alle 09:46
-
07-09-2009, 20:06 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
[QUOTE=durin]
sii più preciso su cosa fai attualmente e su cosa vorresti fare, ti sapremmo essere di maggior aiuto
dunque è quasi una decina di anni che faccio montaggi video amatoriali delle mie immersioni subacquee ,quindi le capacità di ripresa in scarse condizioni di luminosità per me sono importanti , attualmente in realtà sono quasi tre anni ,da quando è nata mia figlia , che faccio filmati solo a lei , ma diciamo che tra un pò dovrei riprendere l'attività e quindi vorrei attrezzarmi con una buona videocamera .
a proposito attualmente uso pinnacle 10 ,ho capito dopo che non è un grande software ,ma visto che ho perso parecchie nottate per imparare ad usarlo vorrei ,se possibile continuare con quello (ovviamente la versione 12 o 13 o quello che è ).
grazie
-
07-09-2009, 20:11 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
x albert
ho un htpc Core 2 Quad Q6600 8MB Socket 775 con 4 gb di ram
può andare ?
cosa significa che non ti sei ancora ripreso ? quali sono i problemi ?
grazie
-
07-09-2009, 21:09 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da pimandro
sul fronte avchd-mp4/hdv: una cam hdv è sicuramente più ingombrante di una basata su memorie flash, queste ultime sono disponibili in una grande varietà di marche/modelli/prezzi le prime ormai sono come i panda; con poca luce generalmente prevalgono i modelli più recenti e, per finire, l'archiviazione: file o nastro?discussione fatta più volte, io preferisco i file.
-
07-09-2009, 21:42 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
avevo letto qualche tempo fa (non tantissimo ) che le hdv erano molto meglio delle avchd ,da quanto stò capendo adesso sempbra il contrario ,come stanno le cose ? anche questa è una questione di opinioni ? o ci sono dei dati inoppugnabili circa la superiorità di un formato rispetto ad un altro ?
io preferirei decisamente l'archiviazione in file e non sul nastro a patto però di non perdere qualità.
grazie
-
07-09-2009, 21:51 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Dal punto di vista del formato e del codec, come già detto, l'AVCHD e' superiore, a partire dalla risoluzione. Poi bisogna vedere l'efficiennza del della codifica nelle singole telecamere ed il profilo H.264 utilizzato. Comunque con un AVCHD o MP4 H.264 a 24 Mbps e un'implementazione della codifica almeno decente l'HDV non può competere IMO.
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
07-09-2009, 21:59 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
ok,allora eliminiamo le hdv ,
qual'è il passo successivo per la scelta ?
-
07-09-2009, 22:31 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Mi sa che il passo successivo è leggere il forum vista la varietà di marche e modelli AVCHD e MP4 (meno in quest'ultimo caso).
Se sei interessato al 60p allora la scelta è obbligata (Sanyo). La FH1 ha anche buona sensibilità alle basse luci e ma lo stabilizzatore elettronico è mediocre e la messa a fuoco con poca luce a volte è lenta.
Buona lettura
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
08-09-2009, 12:52 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Curiosità: che Panasonic hai ora?
Non vorrei dire qualche castroneria, ma se la memoria non mi inganna la presa Lanc la trovi solo sulla HDR-HC9, HDV della Sony, camera non male ma certamente superata dagli ultimi modelli. Poi perchè la Sony non abbia fatto un HDV con le ultime elettroniche, lasciando di fatto un intera fetta di mercato alla Canon, rimane per me un mistero.
Nelle nuove Sony la connessione si fa tramite la presa AV, ho anche visto qualche adattatore in rete.
Se tutto ciò non è un problema, con il tuo PC l'AVCHD lo lavori, detto da chi ha configurazioni simili un overcloccata non starebbe male.
Sempre se sono ancora disponibili, prova a vedere un pò di clips originali AVCHD qui, no c'è miglior maestro dell'esperienza:
http://www.videomakers.net/index.php...=47955&start=0
Ciao da un sub in disarmo, che filma solo sua figlia.Ultima modifica di Albert; 08-09-2009 alle 13:03
-
08-09-2009, 18:41 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
se la presa lanc è quella che serve per telecomandare la videocamera a me non interessa perchè io ho una custodia nimar il cui telecomando funziona ad infrarossi .
attualmente ho la panasonic nv-gx7 ,quando l'ho presa era buonina ma adesso.......
in realtà non ho grosse possibilità di scelta ,perchè devo prendere una telecamera che abbia tutto l'obiettivo spostato a dx guardandola frontalmente come la mia http://images.google.it/imgres?imgur...a%3DX%26um%3D1
, questo perchè non ho intenzione di cambiare la custodia sub che costa molto più delle videocamera ,quindi se potete indicarmene qualcuna di valida ,io non pretendo di avere la migliore .
grazie da un sub che sta faticosamente cercando di ritornare a fare immersioni
-
09-09-2009, 14:02 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
La differenza c'è, ho potuto confrontare recentemente la mia HDR-SR11 con una Pana 3CCD da 1/4" di qualche anno fa, la NV-MX500, ed a basse luci la Sony la batteva senza problemi.
Non so di preciso come funziona l'ir della Nimar, faccio notare però che con il telecomando della Panasonic comandavo tutto, avendo accesso all'intero menu per le regolazioni della telecamera, con quello della Sony, e Canon più o meno è lo stesso, rec, stop, zoom e fine.
Per il fattore di forma non è un gran problema, sul lato sinistro hai solo l'LCD, nel destro l'HDD o niente per quelle su scheda.
Per la qualità video, che tu prenda i modelli di punta di Sony, Canon o Panasonic poco ti cambia, son tutte buone.
Io presi Sony perchè all'epoca la Pana non faceva HD consumer serie, e l'unico vero problema che ha è l'AF a basse luci.
CiaoUltima modifica di Albert; 09-09-2009 alle 14:06
-
09-09-2009, 21:42 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
pensate che questa vada bene ? http://www.starstore.it/71809/prodot...UE-UP-KIT.aspx
anche come prezzo ?
grazie
-
09-09-2009, 21:58 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da pimandro
-
09-09-2009, 22:34 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
tu quale mi consiglieresti ?