Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

    sono da poco passato anche io all'hd dopo anni di miniDV e ho scelto una canon hf10, pagata meno di 600 €.
    per dare VERAMENTE consigli basati su esperienze personali, bisognerebbe aver posseduto o provato più modelli...
    posso consigliarti di non spendere troppo (facile ) in generale, visto il ricambio vorticoso di modelli e tecnologie.
    la sanyo hd2000 è un modello particolare (anche come forma) introduce caratteristiche innovative, ma ha qualche difettuccio; ha il grosso pregio di costare poco, o meglio ha un rapporto qualità prezzo notevole.
    spendendo più di mille euro cosa otterrai? una eccellente cam, che sia panasonic, sony o canon, ma la spesa sarà notevole.
    non conosco le problematiche relative alla custodia da sub...

    ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    come si è capito non sono un esperto ,ma mi sembra che hfs10 abbia un obiettivo migliore rispetto ai modelli più economici pensate che questa differenza sia realmente visibile oppure no ?
    grazie

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Ha un sensore più grande della HF200 e quindi più luminoso, rispetto alle altre Canon non ti cambierà molto per le prestazioni. Il fatto che abbia una lente più grande IMHO non vuol dir molto, visto che sempre un f 1.8 è.

    Quello che hanno migliorato veramente rispetto alle versioni precedenti sono i comandi manuali, con possibilità di limitare il gain, una rotella multifunzione, la funzione di peaking sul fuoco manuale.

    Ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    il problema riguarda la custodia sub ,perchè come ho già detto deve avere l'obiettivo tutto spostato a dx

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    ho visto che questa panasonic HDC-TM20 dovrebbe andare bene nella mia custodia ,cosa ne pensate ?
    grazie

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    con questa risolvo anche il problema della custodia ..... cut..... ,cosa ne pensate ? considerando che per far fare le modifiche alla mia custodia occorrono circa 200 euro
    grazie

    Edit del moderatore belfiore :
    Non è consentito inserire link ad ebay
    Ultima modifica di belfiore; 11-09-2009 alle 13:54

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Monosensore da 1/6" e 1,17 Mpx effettivi? Naaaa

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    per il monosensore penso ti riferisca alla panasonic ,ho visto che la canon hf20 e le sanyo hanno la custodia sub ,quale mi consigliate tra le due ?considerando anche il discorso dello stabilizzatore che in acqua conta non poco
    grazie
    Ultima modifica di pimandro; 11-09-2009 alle 19:24

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    -----------
    Ultima modifica di pimandro; 19-09-2009 alle 18:28

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

    se veramente lo stabilizzatore conta così tanto, la sanyo è solo stabilizzata elettronicamente, ma dovrebbe dare risultati migliori con meno luce e penso sia altrettanto importante sott'acqua...
    poi c'è il discorso dei centri assistenza che saranno magari meno dei canon (a me questa cosa ha frenato molto), vedi tu, sono entrambe ottime cam, nessuna è perfetta .


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •