Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 119
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    66

    Canon HF 100 prime impressioni


    Arrivata venerdì. Ho fatto un pò di riprese sia in interni che in esterni. Ho collegato la cam al Tv Full HD (Sony 46x3500) tramite component (non avevo la mini Hdmi) e sono rimasto deluso. Poi ho provato a creare un DVD AVCHD tramite il sofware ImageMixer3 (in dotazione) e l'ho fatto girare sulla Ps3. Strepitoso!! Le immagini in esterno sembravano quelle della National G. HD di Sky. Inoltre pensavo ci volessero anni per creare un Dvd formanto AVCHD, invece ci ho messo 4m per 10m di girato, aggiungendo anche musica e piccolli effetti!
    Per adesso sono iper contento.
    Saluti a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    166

    prego illustare configurazione del tuo pc

    Citazione Originariamente scritto da titoav
    Arrivata venerdì. Ho fatto un pò di riprese sia in interni che in esterni. Ho collegato la cam al Tv Full HD (Sony 46x3500) tramite component (non avevo la mini Hdmi) e sono rimasto deluso. Poi ho provato a creare un DVD AVCHD tramite il sofware ImageMixer3 (in dotazione) e l'ho fatto girare sulla Ps3. Strepitoso!! Le immagini in esterno sembravano quelle della National G. HD di Sky. Inoltre pensavo ci volessero anni per creare un Dvd formanto AVCHD, invece ci ho messo 4m per 10m di girato, aggiungendo anche musica e piccolli effetti!
    Per adesso sono iper contento.
    Saluti a tutti.

    ciao
    mi dici che configurazione del pc hai
    grazie anticipatamente

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    66
    Packard Bell, Windows Vista Home Premium 32bit, Processore Intel Core2 1.8GHz, Ram 3.3Gb.
    Ho un super computer e non lo sapevo????

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    WATTALA, le quotature integrali sono vietate.
    Edita cortesemente il tuo post, rimuovendo dal QUOTE quanto non indispensabile.
    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da titoav
    Ho un super computer e non lo sapevo????
    Non direi proprio
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    66
    Scherzavo DesossiriboNucleicAcid, so bene di avere una macchina normale. Solo che mi era sembrato di capire che la manipolazione dei file AVCHD comportasse tempi di elaborazione interminabili a meno di avere PC super veloci. Pensiero peraltro smentito dalle prove che ho potuto fare con la mia HF100. Macchina che per prestazioni, maneggievolezza, completezza di softaware in dotazione e prezzo (se poi si tiene sconto del bonus Canon di € 100!) considero veramente un buon acquisto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    @titoav
    una domanda:
    ma il sw che hai in dotazione (che dici ti ha fatto inserire musica e piccoli effetti) deve renderizzare il tutto, vero?

    grazie
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    66
    Scusa Zorro101 ma non so cosa significa renderizzare (in materia di fotografia digitale me la gioco, ma sul video un pò meno).
    Io non ho fatto altro che scaricare i file video (che sono spezzoni di girato suddivisi automaticamente) dalla cam al PC con la USB. Velocissimo. Poi ho incollato gli spezzoni che mi intereressavano con il software in dotazione e lì ho aggiunto musica, tagliato scene, titolato etc. Salvato il tutto in formato ACVHD. Poi ho generato il DVD AVCHD.
    Una passeggiata.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    scusa ma il tuo pc legge i file AVCHD senza problemi?
    Mi spigo meglio:
    Se apri un file fullHD avchd con VLC ad esempio, ti gira senza problemi?
    A me scatta terribilmente e il mio Mac è più prestante del tuo!
    Saranno i misteri dell'informatica
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    VLC non supporta ancora AVCHD.
    La riproduzione è scattosissima.

    Più che riconvertire con VoltaicHD non saprei che consigliarti
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    66
    Come dicevo ho gestito tutti i file AVCHD con il sofware ImageMixer3 in dotazione alla Cam. Con questo programma scarichi i file AVCHD dalla cam al PC, li vedi sul PC (bene e senza alcun scatto), li elabori e li masterizzi in DVD formato AVCHD. La scattosità la vedo se giro in 50p effetto cinema ma solo se faccio zoom o panoramiche.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da titoav
    .. se giro in 50p ..
    Diavolo.. hai una JVC GY HD 251E?
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    l'HF100 non gira in 50P... MAGARI!!!!!
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    66
    Scusate, intendevo 25p. Ovviamente.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    71

    Fianlmente è arrivata anche a me!!!!!

    Spero di postarvi presto le mie prime impressioni sulla mia nuova fiammanta hf 100 ntsc!!!



    Ciaociao


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •