|
|
Risultati da 106 a 119 di 119
Discussione: Canon HF 100 prime impressioni
-
24-06-2009, 16:13 #106
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 71
Originariamente scritto da titoav
sai quanto costa?
-
25-06-2009, 23:29 #107
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 7
la hf100 era in offerta la scorsa settimana all'auchan di torino a 369 euro,una sorta di ultimi pezzi credo.
Non so se lo sia ancora ma vale la pena chiedere.
-
25-06-2009, 23:33 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da ilariaelle
chi fosse minimamente intenzionato corra... definirlo un sottocosto è poco...
sei sicura? il volantino 15-27 Giugno non la riporta...Ultima modifica di durin; 25-06-2009 alle 23:43
-
26-06-2009, 10:57 #109
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 7
si,purtroppo sicurissima......pensa che io l'ho comprata a gennaio a 650 euro su Lina24 per poi rivenderla il mese dopo e comprarmi una canon fs100.
Comunque sul volantino non c'era.Al 99% era un'offerta ultimi pezzi del supermercato anche perchè ho comprato allo stesso modo la fs100 a 179 euro.Credo lo facciano per liberarsi delle ''vecchie ''serie.
-
26-06-2009, 11:17 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da ilariaelle
ho preso una canon 1000d ad un prezzo simile per convenienza, solo perchè mi son trovato davanti allo scaffale, in un reparto che solitamente ignoro...Ultima modifica di durin; 26-06-2009 alle 11:59
-
27-06-2009, 17:48 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Tornando all'argomento originale del thread vorrei dire la mia impressione sull'HF10/100 dopo qualche ora di rodaggio.
Non torno su argomenti triti e ritriti quali il 25p e il 50i e tralascio le riprese in pieno giorno che con, quasi, tutte le cam non presenta problemi.
Ho ripreso il matrimonio di due amici con due situazioni di illuminazione non ottimale: la chiesa ed il ricevimento serale.
Devo dire di essere soddisfatto del risultato, senza aver provato molto ed avendo un po' improvvisato.
Ho ripreso in modalità Tv con il tempo ad 1/50, a 50i e mi sono limitato a giocare con l'esposizione per limitare il gain. Sono andato ad occhio, commettendo qualche errore ed imparando di conseguenza.
Una media sottoesposizione restituisce un'immagine comunque definita, leggermente scura, ma non buia e sostanzialmente con pochissimo rumore.
Senza correzioni l'immagine risultava rumorosa. Ho commesso l'errore, a volte, di fidarmi troppo di quello che vedevo sul display: riportata poi in grande sul mio mac la scena era troppo scura. Sono riuscito in post a correggere l'esposizione delle clip sballate con un risultato guardabile, ma eviterei di farlo.
Concludo: le clip sottoesposte su valori (-3 -6) medi sono ottime, almeno per le mie aspettative.
So di aver sostanzialmente ridotto il gain di qualche db, ma mi piace, come in fotografia, poter andare a occhio, senza fare troppi calcoli...
-
28-06-2009, 07:28 #112
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Provala ad 1/25 in TV. Per un matrimonio in chiesa poi, che è proprio statico, saresti andato alla grande.
Per quanto riguarda l'esposizione ad occhio, hai attivato lo zebra pattern a 70 IRE?
Ciao
-
28-06-2009, 08:34 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Albert
Originariamente scritto da Albert
-
05-07-2009, 22:04 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Ho riguardato quanto girato - vedi post precedente - dopo: conversione da AVCHD ad Apple Intermediate Codec, montaggio in iMovie, esportazione in SD e creazione DVD PAL con iDvd.
La parte girata con la cam in TV 1/50 senza alcuna correzione di esposizione risultava piuttosto rumorosa tanto sul display della hf10 quanto sul monitor LCD del mio Mac. Questo rumore è pressochè sparito nel riguardare il dvd su un plasma 42" non HD...
Ho provato anche a togliere sul tv la riduzione del rumore che era impostata a on, non è cambiato molto.
Che fine ha fatto?
-
05-07-2009, 23:35 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
I display di queste Canon danno immagini parecchio più rumorose e tendenti al verde del reale. C'è anche il lato positivo: lavori in sicurezza. Sul monitor dl computer è normale che l'immagine appaia meno definita e più rumorosa, per il semplice motivo che ci stai appiccicato, ma questo doveva già succederti con la cam precedente.
Ciao
-
06-07-2009, 09:34 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da Albert
Vale il consiglio dato su un thread da te recentemente linkato riguardante il trucco del gain per l'hv30: non usarlo in condizioni di scarsa illuminazione, aggiungo io, a meno di aver già verificato il risultato finale.
Originariamente scritto da Albert
Non avendo possibilità di fare prove su tv full-hd plasma-LCD volevo sapere se avete notato differenze al riguardo.
Grazie.Ultima modifica di durin; 06-07-2009 alle 09:47
-
08-07-2009, 09:00 #117
Buongiorno,
mi inserisco per chiedere una semplice delucidazione.
Ho da pochissimo una HF100 che, come ben sapete, ha in dotazione il sw ImageMixer 3 SE.
Volevo capire perché questo sw mi dà informazioni sbagliate per quanto riguarda il bitrate video e la velocità dei fotogrammi dei filmati prodotti dalla cam.
In particolare se i filmati sono stati prodotti nelle modalità LP, SP ed XP+ il sw mi indica un bitrate video in tutti e tre i casi di 12Mbps, mentre in modalità FXP mi indica 16Mbps.
Da notare che calcolando il bitrate a mano i risultati coincidono con i flussi prodotti dalla cam nelle varie modalità.
Per quanto riguarda invece la velocità dei fotogrammi il ws mi indica sempre 25fps indipendentemente se registro a 50i o 25p.
Mi chiedevo quindi se altri avessero notato queste stranezze.
Grazie per le eventuali risposte.
Francesco.
P.S. la cam è bellissima!vpr: Mitsubishi HC3000; lett. HDDVD: Toshiba HD-E1; lett. BRD: Samsung BD-P1650; lett. DVD: Marantz DV6600; lett. CD: Denon DCD-3560; MCA: Yamaha RX-V4600; spk front & sub(2x): DIY; finale x sub: Adcom gfa-555;
-
22-07-2009, 01:12 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
ho un problema quando muovo anche piano la videocamera l'immagine non e ben definita c'e tipo una scia o mosso
guardate
http://www.youtube.com/watch?v=Bq9zutIqKa0&fmt=22
che dite e da impostare 50i per non averlo? o e proprio la videocamera che fa questo difetto?
e leggero questo difetto ma mi da fastidio visto che nella fotocamera non c'e
grazie
-
26-07-2009, 22:31 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
Ciao a tutti... ferie finite
Originariamente scritto da Djandrea
.
Originariamente scritto da Djandrea