Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 119
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Dude, io sono d'accordo con te, ma è una questione di gusti.

    Ciao

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da Dude
    Presa ieri una HF100.
    Sinceramente non vedo perchè registrare a 25p.
    L'aspetto decisamente più filmico del 25P sprona alcuni (me compreso) ad apprezzare di più il formato!
    E' chiaro che se si necessita di carrellate continue il 50i è consigliabile.
    Come ho già detto:
    de gustibus non disputandum est
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid
    L'aspetto decisamente più filmico del 25P sprona alcuni (me compreso) ad apprezzare di più il formato!
    Preciso che ho fatto le uniche prove ieri sera in casa con luce artificiale e piuttosto scarsa, il che potrebbe avere accentuato l'effetto scattoso a 25p. Sempre a tal riguardo mi stavo anche chiedendo se filmare al secondo livello di qualità (mi pare a 13 Mbps) possa aiutare a rendere il 25p un po' più fluido oppure se non è un problema di questo tipo.

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    la scattosità del 25P viene dal fatto che è una catena di 25 fotogrammi interi. La riduzione del bitrate non pò fare altro che ruidurre la qualità di questi fotogrammi. Non credo renda più fluido.
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    71
    Ciao,

    secondo voi è meglio masterizzare il file come AVCHD o come blue ray????

    La ps3 legge entrambi ma non mi è molto chiaro quale sia meglio....

    Qualcuno sa come vedere le info sui file video dalla telecamera??? non riesco a capire come fare per vedere se un video è a 24p o a 30p....

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Il blu ray e l'AVCHD utilizzano lo stesso codec (H264). Credo che sia esattamente la stessa cosa, solo che su un DVD AVCHD ci metti al massimo 30 min (1 ora di girato se il dvd è DL) se utilizzi un bitrate attorno 17Mbps.
    Per il resto non saprei perchè non ho dietro la telecamera
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Il BD puoi nache farlo in mpeg2 HD, ed, almeno con Vegas, ti consente bitrate più alti.

    Ciao

  8. #53
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    si albert però se il file di origine è a 17mbps a che serve farlo in mpeg2 a 35mbit pr esempio? la qualità resta sempre la stessa no?

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da FxManiac
    La ps3 legge entrambi ma non mi è molto chiaro quale sia meglio....
    Un disco AVCHD viene riconosciuto e riprodotto automaticamente dalla PS3, mentre un Blu Ray viene riconosciuto come disco dati, quindi devi "navigare" la sua struttura fino alla directory dove si trovano gli stream e mandarli in esecuzione uno ad uno.

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Il BD puoi nache farlo in mpeg2 HD[...]ti consente bitrate più alti.
    Il bitrate maggiore non è sinonimo di maggior qualità. Dipende principalmente dal codec (un codec che comprime di più offre miglior qualità con minor bitrate e di conseguenza anche minori dimensioni) e concordo col fatto che un file AVCHD a 17 Mbps non migliora se si aumenta il bitrate, al massimo non cambia.
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    mentre un Blu Ray viene riconosciuto come disco dati.
    Ciò significa che ps3 non legge i BD masterizzati come tali? Ovvero legge gli originali, ma per i masterizzati (anche con materiale non protetto) non esegue i menù ecc...? Ho ps3 ma non masterizzatore BD quindi non ho potuto testare!
    Ultima modifica di DesossiriboNucleicAcid; 28-07-2008 alle 14:14
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    71
    Puoi masterizzare in formato BD su dvd....in questo caso devi andare nella cartella stream e sceglierti il file da vedere....

    Ma se hai un masterizzatore BD non dovrebbero esserci problemi...

    Il mio dubbio è nato dal fatto che ho masterizzato un DVD in formato BD con vegas a 1980 x 1080 24P e un DVD con power director in AVCHD a 1980 x 1080 (il file originale è lo stesso a 24p non so però come power director l'abbia gestito...) e secondo me si vede meglio il secondo!!!! Mi sembra che abbia meno rumore....magari poi dipende dalla televisione....che al momento è un 20" settato su 720p...

    ciaociao

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    44
    Su Ebay inglese vendono l'HF100 a 600 circa comprea spedizione...
    qualcuno ha esperienze in merito?
    Sapete se ci sono problemi per la garanzia?
    Grazie...

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da vicius80
    si albert però se il file di origine è a 17mbps a che serve farlo in mpeg2 a 35mbit pr esempio?
    E' una possibilità in più, non intendevo che sia migliore, ma semplicemente che BD e AVCHD non sono sinonimi.
    Inoltre l'encoder di Vegas arriva a 15Mbps in AVCHD.

    @FxManiac. Non l'ho provato, ma un utente di un altro forum (o sei tu con un altro nick?) già riferiva dell'ottima qualità di Cyberlink Power Director 7 Ultra.

    Ciao

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da vipassana
    Su Ebay inglese vendono l'HF100 a 600 circa comprea spedizione...
    600 cosa? Euro? Sterline?
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    44

    Citazione Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid
    600 cosa?
    Euro euro...

    mi sono accorto ora che dai feed che le camere sembrano americane...
    anche se mi ha assicurato il contrario!!!
    Ultima modifica di vipassana; 28-07-2008 alle 23:57


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •