|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
24-04-2009, 10:23 #1
quali vantaggi per una videocamera a schede di memoria?
ciao a tutti,
ipotizzando di acquistare una videocamera che registri "solo" su schede di memoria,
perchè dovrei propendere per questa tecnologia, rispetto alle ibride ( HD + schede ) ?
Io le trovo comode, perchè non dovrei connettere la macchina al pc, ma inserire solo una scheda di memoria...
Forse sono più leggere delle controparti ibride?
Come avere della cassette...ma molto più costose?
Sarei quasi intenzionato ad acquistare una videocamera a schede di memoria, evitanto l'ibrido, ma vedo che per esempio, non esistono modelli con anche un mirino elettronico ( le Sony SR11 lo includono, ma sono ibride ).
Il budget potrebbe essere da 500 a 800 euro, diciamo per una entry level ( avevo una miniDV ma parliano di preistoria ).
Parlando anche di estetica, sarei propenso verso le Sony serie CX,
ma leggo un pò da tutte le parti, che le Canon HF-XXX sono un pò meglio.
grazieUltima modifica di Spawn75; 24-04-2009 alle 12:51
A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
24-04-2009, 12:08 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 52
Sono innamorato della tecnologia SDHC. I vantaggi sono:
meno ingombro
mieno peso
meno consumo energetico = maggiore durata batteria)
meno parti meccaniche = meno possibilità di usura/rottura e meno manutenzione (vedi pulizia testine)
L'unico neo, a mio avviso, è la complessità dell'AVCHD per gli attuali computer.
Secondo me c'è grande futuro per gli apparecchi con SDHC, gli altri adranno a sparire, sopratutto nel prosumer. Del resto basta pensare a fotocamera tradizionale (pellicola) / digitale (SD).
Dimenticavo: le Canon, negli utimi tempi, sembrano avere una marcia in più. Io ho scelto in quella direzione.
-
24-04-2009, 12:48 #3
quoto...ma sei di parte
oltre al supporto SDHC, mi riferivo anche alle memory stick, visto che le Sony adottano queste memorie più costose delle Secure Digital HC.
Altro dubbio riguardo l'evitare i modelli con disco rigido, o ibridi:
ogni volta devo attaccare la videocamera al pc e trasferire,
non ho idea di quanto ci voglia a svuotare, per esempio un HD da 60GB,
ma credo che sia molto più lento, che inserire una memory card in un lettore, e mettere sul pc.
E' pure vero, che alcune Sony, includono una misera card da 4GB,
e per metterci altri 16GB, si deve spendere almeno 70 euro.A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B: