|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Video Full HD: MPEG2 o AVC ???
-
01-04-2009, 20:21 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Video Full HD: MPEG2 o AVC ???
Con Sony Vegas Studio 9 si può impostare un progetto sia in MPEG2 che AVC. Il problema è che Vegas non fà dvd avchd, o almeno non vengono letti dalla PS3.
Con Corel VideoStudio 12 invece i dvd avchd riescono bene, ma si possono impostare progetti HD, solo con l' MPEG2 e per giunta solamente in stereo.
C'è parecchia differenza tra i due formati ??
Cosa mi consigliate di usare ??
Saluti a tutti.
-
03-04-2009, 17:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Nessun consiglio ???
L' AVC è basato sull' MPEG4 ??
Saluti
-
05-04-2009, 20:50 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da mrcrowley
Quindi è più recente dell' MPEG2, ma questo vuol dire automaticamente che è meglio l' AVC o MPEG4 che dir si voglia ??
Ciao
-
07-04-2009, 19:45 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Ammazza oh quanta gente ...........
-
07-04-2009, 21:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Meglio soli che mal accompagnati.
Dai, scherzo.
L'AVC, che significa Advanced Video Codec, già dal nome si pone avanti all'mpg, riuscendo a surclassarlo con bitrate inferiori. Per dare i numeri, ma prendili così, diciamo che un 25 Mbps in Mpg2 equivale ad un 16 in AVC.
Quindi, giocoforza, se vuoi fare DVD in alta definizione, l'AVC è molto più conveniente.
Non ho la PS3, principale motivo per cui non ti ho risposto prima, ma mi risulta da altri forumer (DNA in una discussione cui hai partecipato) che l'impossibilità è legata al mancato riconoscimento dei menù realizzati con DVD Architect 5, ma che sfogliando le cartelle i files AVCHD fatti son SW Sony venissero letti. In quel caso quindi nella cartella BDMV-Stream creata da DVDA, ma Vegas da Make Bluray Disk te la fa uguale, mentre non so che succede scrivendo il file m2ts direttamente come disco dati. Ti ricordo inoltre che in Vegas hai due possibilità di creare files avc, dall'encoder mainconcept che mi sembra tu usi, ma anche dall'encoder AVC di Sony con il quale puoi fare direttamente files AVCHD m2ts.
CiaoUltima modifica di Albert; 07-04-2009 alle 22:12
-
07-04-2009, 22:48 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da Albert
Quindi suggerisci di provare a scrivere m2ts come disco dati ??
Mainconcept è MPEG2.
Solo SONY AVC è per AVC.
E cmq è preferibile l' AVC all' MPEG2 giusto ??
Ciao, grazie.
-
08-04-2009, 10:07 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Originariamente scritto da mrcrowley
Originariamente scritto da mrcrowley
Originariamente scritto da mrcrowley
Ciao