Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Video Full HD: MPEG2 o AVC ???


    Con Sony Vegas Studio 9 si può impostare un progetto sia in MPEG2 che AVC. Il problema è che Vegas non fà dvd avchd, o almeno non vengono letti dalla PS3.
    Con Corel VideoStudio 12 invece i dvd avchd riescono bene, ma si possono impostare progetti HD, solo con l' MPEG2 e per giunta solamente in stereo.
    C'è parecchia differenza tra i due formati ??
    Cosa mi consigliate di usare ??

    Saluti a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Nessun consiglio ???

    L' AVC è basato sull' MPEG4 ??

    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    L' AVC è basato sull' MPEG4 ??
    Mi rispondo da solo ..... SI !!

    Quindi è più recente dell' MPEG2, ma questo vuol dire automaticamente che è meglio l' AVC o MPEG4 che dir si voglia ??

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Thumbs down

    Ammazza oh quanta gente ...........

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Meglio soli che mal accompagnati.


    Dai, scherzo.
    L'AVC, che significa Advanced Video Codec, già dal nome si pone avanti all'mpg, riuscendo a surclassarlo con bitrate inferiori. Per dare i numeri, ma prendili così, diciamo che un 25 Mbps in Mpg2 equivale ad un 16 in AVC.
    Quindi, giocoforza, se vuoi fare DVD in alta definizione, l'AVC è molto più conveniente.
    Non ho la PS3, principale motivo per cui non ti ho risposto prima, ma mi risulta da altri forumer (DNA in una discussione cui hai partecipato) che l'impossibilità è legata al mancato riconoscimento dei menù realizzati con DVD Architect 5, ma che sfogliando le cartelle i files AVCHD fatti son SW Sony venissero letti. In quel caso quindi nella cartella BDMV-Stream creata da DVDA, ma Vegas da Make Bluray Disk te la fa uguale, mentre non so che succede scrivendo il file m2ts direttamente come disco dati. Ti ricordo inoltre che in Vegas hai due possibilità di creare files avc, dall'encoder mainconcept che mi sembra tu usi, ma anche dall'encoder AVC di Sony con il quale puoi fare direttamente files AVCHD m2ts.


    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 07-04-2009 alle 22:12

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Non ho la PS3, principale motivo per cui non ti ho risposto prima, ma mi risulta da altri forumer (DNA in una discussione cui hai partecipato) che l'impossibilità è legata al mancato riconoscimento dei menù realizzati con DVD Architect 5, ma che sfogliando le cartelle i files AVCHD fatti son SW Sony venissero letti. In quel caso quindi nella cartella BDMV-Stream creata da DVDA, ma Vegas da Make Bluray Disk te la fa uguale, mentre non so che succede scrivendo il file m2ts direttamente come disco dati. Ti ricordo inoltre che in Vegas hai due possibilità di creare files avc, dall'encoder mainconcept che mi sembra tu usi, ma anche dall'encoder AVC di Sony con il quale puoi fare direttamente files AVCHD m2ts.
    Si, sfogliando le cartelle si vedono, ma non è proprio il massimo.
    Quindi suggerisci di provare a scrivere m2ts come disco dati ??
    Mainconcept è MPEG2.
    Solo SONY AVC è per AVC.
    E cmq è preferibile l' AVC all' MPEG2 giusto ??

    Ciao, grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    Quindi suggerisci di provare a scrivere m2ts come disco dati ??
    Ti ho detto che non so se funziona, sul mio lettore BD Sony non va di certo. Ma se va ti eviti lo "sfogliamento".


    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    Mainconcept è MPEG2.
    Solo SONY AVC è per AVC.
    Hai ragione, sia l'opzione AVCHD che file.avc sono lì. Confuso nei ricordi con TMPGenc.

    Citazione Originariamente scritto da mrcrowley
    E cmq è preferibile l' AVC all' MPEG2 giusto ??
    Non è che l'mpg2 vada male, solo devi tenerti più alto con il bit rate e su un DVD ti sta un pò meno roba, diciamo poco più di venti minuti a 25 Mbps

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •