Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    114

    qualcuno usa o conosce questa telecamera panasonic ??


    sono prossimo all'acquisto di questa telecamera.
    http://www.panasonic-broadcast.com/e...HQ_content.php

    qualcuno di voi la conosce, la usa o quant'altro ???
    conosco gia' altre 6 persone interessate all'acquisto ora e' importante trovarla al miglior prezzo possibile !!!
    ciao marco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6

    hmc151

    io l'housata per poco tempo, ma la conosco abbastanza come caratteristiche.
    cosa vuoi sapere?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Anche a me interessa. Sembrerebbe un gran bel prodotto, ma c'è una caratteristica che mi sembra strana: se non sbaglio nel video di presentazione, dice che c'è un obiettivo fisso 30 mm ? Niente zoom, quindi. Il che non sarebbe di per sè un problema, ma ha le lenti intercambiabili ?
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    se non sbaglio nel video di presentazione, dice che c'è un obiettivo fisso 30 mm ? Niente zoom, quindi.
    Nel video c'è una sequenza su un pannello di pacchetti di caramelle che dimostra quanto può avvicinarsi l'ottica.
    il range dello zoom da scheda tecnica, riportato al formato 35mm, è 28-368.
    http://www.adcom.it/prod/21521_AG-HMC151E+ARP.html
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Ok, visto. Mi pareva strano che non avesse lo zoom...si vede che nel filmato insistono principalmente sulla focale di partenza, piuttosto che l'estensione.

    E' un bel prodotto, interessante il fatto che usa l'AVCHD a 24 mpbs, per giunta con bitrate variabile e codifica Cabac.

    Unica perplessità, che ne avrebbe fatto altrimenti il prodotto ideale: il sensore è ancora piccoletto: il "28 mm equivalente", in realtà è un 3.9 mm, per cui il rapporto di moltiplicazione è 7:1, quindi niente da fare per ottenere la profondità di campo "da cinema", che ottengono i sensori più grossi.


    Sicuramente con un sensore di dimensioni maggiori, il prezzo sarebbe stato ben diverso...ma in questa fascia di prezzo c'è ( o meglio, ci sarà, quando sarà finalmente disponibile) la Red Scarlet, che ha il sensore 2/3 di pollice, risoluzione 3K, gira in .RAW, e si può addirittura aggiornare il sensore, incluse le versioni 1:1, i medi formati 4.5x6 e addirittura oltre:

    http://www.red.com/epic_scarlet/

    Certo, i sensori aggiornabili costano cari (oggi), ma è interessante l'idea di avere una videocamera che parte già oggi con un sensore di buone dimensioni, e con la possibilità di aggiornare solo quello, quando i prezzi scenderanno...
    Ultima modifica di gattapuffina; 22-02-2009 alle 14:04
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6

    red contro HMC151

    non mi sembra siano tanto comparabili.
    una è già sul mercato e in Italia, l'altra arriva in estate e devi comprarla in America.
    La red attuale per usarla devi avere almeno una persona affianco e si può usare praticamente solo in studio.
    la 151 la porti dove vuoi, registri su un sensore 1/3", che oggi vanno per la maggiore, e mantiene una buona qualità.
    Se vuoi fare cinema sul serio non penso tu possa considerare davvero la 151 come la macchina adatta.
    Diciamo pure che sulla Red si sa quando la ordini, ma non quando arriva. e qualcuno che conosco avendo la red primogenita, dice che le prime novità gli verranno riservate in una specie di rottamazione della propria, qualora volesse cambiarla. non so quanto sia vero, ma...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da kingcama
    non mi sembra siano tanto comparabili.
    Sono più o meno della stessa fascia di prezzo (anche se la Red può salire parecchio con gli accessori), un paragone, almeno a livello di "cosa posso prendere con una cifra x", mi pare naturale.

    La red attuale per usarla devi avere almeno una persona affianco e si può usare praticamente solo in studio.
    La Red attuale, cioè la Red One, certo, ma si parlava della Red Scarlet è molto più piccola e leggera.


    la 151 la porti dove vuoi, registri su un sensore 1/3", che oggi vanno per la maggiore, e mantiene una buona qualità.
    E' appunto il sensore molto piccolo, che ha una grossa influenza sul rapporto focale, che mi sembra proprio la nota stonata.

    Anche se "va per la maggiore", è il mercato delle videocamere che si deve dare una ripensata, alla luce di queste nuove proposte tipo la Red, ma anche la stessa EOS 5D II, che riprende video in AVC a 30 mbps con un sensore 24x36 e costa 2000 euro! Certo, non è una videocamera, ma fa riflettere sul fatto che forse non sarebbe COSI' TANTO costoso aumentare le dimensioni dei sensori anche nelle videocamere tradizionali.


    Diciamo pure che sulla Red si sa quando la ordini, ma non quando arriva.
    E questo il problema principale della Red. Però, il ritardo di uscita è dovuto anche al fatto che la Scarlet è stata riprogettata per permetterne la compatibilità con tutto il sistema di accessori della Red, inclusi i sensori upgradabili, cosa che con le caratteristiche annunciate all'inizio non era possibile.

    qualcuno che conosco avendo la red primogenita, dice che le prime novità gli verranno riservate in una specie di rottamazione della propria, qualora volesse cambiarla. non so quanto sia vero,
    E' vero, c'è la possibiltà di aggiornare sia di aggiornare il sensore della Red One con quelli maggiori, oppure passare dalla Red One alla EPIC, che è una camera ancora più potente, di classe 5K:

    http://www.engadget.com/2008/11/13/m...-induce-drool/

    Considerando che la Red One costava 18.000 dollari, un credito di 17.500$ per l'acquisto di una EPIC mi pare una "rottamazione" più che onesta!
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •