Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182

    Filmati con la Canon EOS 5D Mark II


    Da due giorni, ho la reflex in titolo..
    Parlando solo ed esclusivamente della modalità video di questa fotocamera, posso dire che nel complesso non è malissimo, purché ci sia luce.

    Penso che la scelta della compressione sia stata pessima.
    Sono evidentissime scubettature e forte rumore in condizioni di illuminazione scarsa. L'uso del microfono integrato è da evitare categoricamente: presenta un fortissimo rumore di fondo.

    Sto uppando un file di pochi secondi .)
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187
    A parte l'audio sei il primo che sento lamentarsi per la qualità video della Mark 2... Hai dato un'occhiata qui?

    http://www.vincentlaforet.com/

    è tutto girato con la 5D, all'interno del sito si trovano altri esempi e la qualità mi sembra eccelsa!!
    Panasonic 46PZ85, Ampli Kenwood 5090D, Casse 2200T Kenwood (si, lo so, fanno pena, ma appena posso il prox step è un bell'ampli con HDMI, nuove codifiche e Chario piccolo ) Skyfo HD Amstard, Lettore HDDVD Toshiba EP30, XBOX 360, PS3, PS2, 2 Dreamcast, Cuffie Pioneer SE Dir 2000 C.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Rimangio quanto detto per la qualità audio..
    Era lo stabilizzatore dell'ottica a fare tutto quel bordello

    Per il resto, credimi, ha un fortissimo rumore di fondo (video) quando usato sopra gli 800+ ISO

    Conosco bene quel filmato, ma croppando così tanto un filmato a 1080p è facile ottenere una buona qualità.

    Ora uppo un paio di file...
    Ultima modifica di realogic; 23-12-2008 alle 14:06
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Ecco una lista di piccoli test (in aggiornamento)

    320ISO - Canon 50mm f/1.8 II : File: http://rapidshare.com/files/176534349/MVI_0422.MOV (qualità ottima!)
    Ultima modifica di realogic; 25-12-2008 alle 01:17
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187
    Porka Madoska!! Alla faccia del rumore video!!! La qualità mi sembra impressionante! Ma scusa, il giorno di Natale sei in ufficio??
    Panasonic 46PZ85, Ampli Kenwood 5090D, Casse 2200T Kenwood (si, lo so, fanno pena, ma appena posso il prox step è un bell'ampli con HDMI, nuove codifiche e Chario piccolo ) Skyfo HD Amstard, Lettore HDDVD Toshiba EP30, XBOX 360, PS3, PS2, 2 Dreamcast, Cuffie Pioneer SE Dir 2000 C.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Mi aggiungo ai commenti.

    Rumore video??? Ma l'hai mai vista una videocamera HD in quelle condizioni di luce ?

    La qualità mi pare ECCELLENTE, tenendo conto la luce, la ripresa a mano libera e il fatto che non hai usato un obiettivo IS.

    Inoltre, l'aspetto fotografico/filmico dell'ottica 50 mm usata realmente come un 50 mm, con la profondità di campo naturale, rende il filmato davvero molto migliore di qualsiasi cosa si possa fare con una normale videocamera HD amatoriale (ma anche con le semi-professionali)

    P.S.
    Ho appena venduto la mia 5D primo modello e sono senza macchina fotografica, aspettando che consegnino la nuova...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    gattpuffina: di che zona sei? Nei normali negozi la consegna è prevista subito dopo l'epifania. Ho trovato un negozio in prov di FI che vende il solo corpo a 1998€ e 2770€ il kit..

    Tornando ai video..

    Qui ho registrato in scarsa condizione di luce, penso a 6400 ISO, non ricordo.. con obiettivo 24-105 L IS USM.
    La qualità è oltremodo scadente
    http://rapidshare.com/files/177102241/MVI_0049.MOV

    Con la HF100 settata in modalità Cinema l'immagine è nitida, senza disturbi..

    Quella in terra è una Wii Balance Board.. E la stanza disordinata è sita in casa di mio cugino ! .)

    --
    Qui invece, a 3200ISO .. Credo sia l'illuminazione a incandescenza a generare questo disturbo (intendo i toni rossi)

    http://rapidshare.com/files/177102143/MVI_0509.MOV
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da realogic
    Qui ho registrato in scarsa condizione di luce, penso a 6400 ISO, non ricordo.. con obiettivo 24-105 L IS USM.
    La qualità è oltremodo scadente

    Con la HF100 settata in modalità Cinema l'immagine è nitida, senza disturbi..
    Non è un confronto molto corretto, prima di tutto perchè non sei sicuro a quale ISO della EOS corrisponde il gain che la videocamera ha automaticamente alzato per la bassa luce, ma soprattutto la modalità Cinema della HF100, che presumo sia uguale come principio a quella della mia HV20, "bara" sul frame rate. Nel senso che, se manca luce, prima di alzare il gain, abbassa automaticamente il tempo di posa dell'otturatore, e può arrivare fino ad 1/6 di secondo. Da quanto ho letto in giro, mi pare che la EOS lavora a 1/30 o 1/125, in video.

    E infine, l'obiettivo che hai usato per il video con poca luce è un f/4, cioè quasi 3 stop di differenza con l'obiettivo di una videocamera, che in genere è f/1.8, per cui alla videocamera basta un gain da 2000 ISO circa per raccogliere la stessa quantità di luce che con la EOS ti constringe ad usare i 6400. Infatti, vedi come cambia quando hai usato il 50 f/1.8...

    Se mi dici qual'è il negozio, anche in MP, mi faresti un favore.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    la tua sapienza mi spiazza sempre .)

    Mi sento troppo un profano.. ma sto studiando..
    In effetti, ecco spiegato perchè col 50ino ho meno problemi nella stessa scena

    Ti passo un paio di informazioni via mp
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Ottimi video, veramente..... io sto studiando come portare i filmati della mia lx3 ( 720p e non 1080p) ad una qualità visiva paragonabile con questa....... avisynth mi stà aiutando parecchio devo dire..... il rumore video è solo un ricordo ( e meno male che la lx3 ha un ottica 24mm f2)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Sto uppando un pò di brevi test...

    Rimangio tutto sul rumore..

    In questo primo filmato, riprendo la neve dal balcone alle 4 del mattino.. la parete di fianco non è visibile ad occhio nudo (completamente oscurata)

    ... e fantastico... il nero rimane nero

    Se poi butto gli ISO a 12600 riesco addirittura a vedera "illuminata".. con ovviamente un pò di rumore

    I filmati sono stati girati col plasticone (Canon 50mm 1.8 II)

    http://rapidshare.com/files/180585002/MVI_0668.MOV


    Altri file in fase di caricamento..
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228
    Mi potete confermare che i filmati girati con questa CANON EOS 5D sono di gran lunga superiori a quelli girati con una CANON HF S 10 ?
    ----->domenicoct theater <-----

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228

    CANON EOS 5D anziché HF S 10

    ... per filmati di buona qualità in condizioni di scarsa luce, è sufficiente usare uno dei seguenti obiettivi:

    EF 24-105 mm L IS USM
    oppure
    EF 24-70mm f/2.8 L USM

    Quale mi consigliereste acquistare ?
    ----->domenicoct theater <-----

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228

    canon eos 5D mark II firmware


    Dallo scorso mese di giugno la Canon ha reso disponibile un nuovo firmware, che rende ancor più "videocamera" questa stupenda "macchina da ripresa".

    link:
    http://web.canon.jp/imaging/eosd/fir.../firmware.html
    ----->domenicoct theater <-----


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •