|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
26-11-2008, 06:39 #1
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 114
sto testando il nuovo encoder tmpgenc per la generazione dei flussi video hd .
ciao a tutti, sto' testando in queste ore i files encodati dal nuovo encoder tmpgenc sul mio player multimediale popcorn , la qualita' e' a dir poco impressionante !!!!
rispetto alle versioni precedenti ho notato un ottimizzazione per i file hd e anche un incremento nella velocita' di rendering !!!!
provare per credere, l'accoppiata tmpgenc + popcorn e' incredibile !!!!
ciao a tutti marco di milano
-
28-11-2008, 23:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Sempre sia lodato, anche per fare i DVD partendo da materiale HD: sa gestire molto bene il resize. Per chi lavora ancora in SD ha un bel denoiser nel quale si possono settare separatamente i parametri nel tempo e nello spazio (in HD ho fatto solo danni, meglio lasciare come sta), ha la possibilità di gestire più che dignitosamene il deinterlacciamento, anche per il 50p volendo.
Io ho 4.0 XPress 4.5.1.254, tu quale usi?
Ciao e piacere di risentirti.
-
29-11-2008, 06:40 #3
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 114
Originariamente scritto da Albert
per la cronaca sto' utilizando una delle ultime versioni dell'encoder in oggetto per l'esattezza la release 4.6.2.266 che introduce di fatto delle migliorie importanti in ottica di utilizzare delle schede video nvidia da un certo modello in avanti , cosi facendo verrebbero usata la tecnologia cuda per l'abbattimento delle tempistiche di rendering allegerendo di fatto il carico alla cpu, qui secondo i dati presenti nel sito dell'encoder
http://tmpgenc.pegasys-inc.com/en/product/te4xp.html
sarebbe la gpu della scheda video a smazzarsi l'onere maggiore, avantaggiando di fatto tutto il ciclo lavorativo del computer !!!
riassumendo ti inserisco una parte presa dal sito dell'encoder:
New Features in Ver. 4.6.2.266
Utilize NVIDIA CUDA™ For Filtering and Decoding NEW!
NVIDIA CUDA™
NVIDIA CUDA technology is now supported for processing the video filters and decoding. The multiple cores of the GPU can divide the workload and run the processes in parallel for a huge boost in processing speed over your computer's CPU*. This lets you apply multiple filters such as video noise removal (time), smart sharpen, color correction, and more without having to add hours to your output time!
*Speed improvements are dependent on your hardware specifications.
The GeForce8800 GTX/GTS video card using the G80 core is not currently supported. Thank you for your understanding.
Decoding benefits apply to MPEG-1/2 video only and may produce unexpected video output quality compared to regular CPU decoding.
You can activate NVIDIA CUDA processing by going to Options > Preferences > NVIDIA CUDA 2.0.
To learn more about NVIDIA CUDA technology, CUDA enabled graphics cards and graphics card drivers, visit NVIDIA's website.
Performance Optimization Feature NEW!
You can choose to optimize your CPU and CUDA performance based on your hardware when you start up the program. This allows the video filters to use the processing method that will obtain the best results, increasing the performance of your hardware and saving you time.
Real Time Processing Rate Display NEW!
During output, the processing performance of the CPU and CUDA processors are displayed so you can see how much your computer is utilizing them.
QUI troverete le differenze tra tutte le versioni la famosa release note
http://tmpgenc.pegasys-inc.com/en/do...l#tabSelector2
a questo punto visto che sono in fase di upgrade hardware , sono in procinto di passare dall'attuale dual core amd toledo 2x4800 con 2gb di ram e scheda video ati x1950 pro a un quad core intel q9550 con frequenza nominale di 2.88 ghz a un bel 3.7 ghz lavorando di overclock
come sheda madre ho gia' acquistato una asus p5q pro in aggiunta ci inseriro' 3 ghz di ram ddr2 e come scheda video una nvdia che sia in grado di sfruttare per l'appunto la tecnologia cuda gestita dal Tmpgenc 4.6.2.266.
Io avrei pensato a una GT9800 Asus che ho trovato sui 130 €
Cosa ne pensi o cosa ne pensate ???
Ciao Marco
IL MIO NUOVO POPCORN A-110 E' STRAORDINARIO , CHI NON LO CONOSCE SI STA' PERDENDO QUALCOSA DI GRANDE !!!!Ultima modifica di Mondo HD; 29-11-2008 alle 06:56
-
29-05-2009, 12:58 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
ho provato a convertire i filmati della videocamera fullHD (oppure un blu ray) in dvd classico e, malgrado abbia selezionato 16:9 mi inserisce delle bande molto strette a ds e sx dell'immgine; questo comporta uno schiacciamento dell'immagine non proprio gradito.
sapete se c'è un rimedio (o se sbaglio qualcosa)?
grazie
ciao
-
29-05-2009, 23:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Filter edit, poi puoi scegliere resize e full screen (no margin), ovvero picture crop e togliere una dozzina di linee sopra e sotto. Vedi tu quale non deforma.
Ti ricordo che puoi salvare un set di filtri e poi applicarlo a più clip od in successivi progetti.
Ad esempio per il denoiser mi son salvato un template con la componente spaziale disabilitata, la temporale a 25, large (slow), che è quella che fa meno danni sul dettaglio in HD con buoni risultati sul noise.
Ciao
-
30-05-2009, 17:38 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
grazie, sei stato gentilissimo.
ho appena provato e funziona!
grazie ancora.
ciao
-
31-05-2009, 15:39 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
non è che esiste il modo di fargli gestire anche l'audio dts o ac3 senza "trattarlo"?
io riesco al masimo ad impostare 2 canali, ma vorrei tenere l'audio inalterato.
grazie ancora per la disponibilità.
ciao
-
01-06-2009, 09:04 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Ti dirò che non me ne sono mai preoccupato, in quanto non ho intenzione per ora di prendere un home theatre, ma il problema molto semplicemente, che peraltro ho anche in Vegas, è che l'encoder AC3 5.1 è quello Pro, che bisogna comprare a parte. Una volta installato suppongo che TMPGenc lo riconosca pure, ma come detto non è una mia priorità.
Chiaramente se il tuo programma di editing te lo consente, basta che ti tiri fuori la traccia audio da lì e poi le remuxi in fase di authoring.
Ciao
-
01-06-2009, 09:38 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
grazie, lo supponevo.
sempre questa cavolo di politica di vendere i prodotti incompleti!!!
per ora, difatti, sto facendo come consigli tu, ma è una bella scocciatura.
ciao e grazie ancora