Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33

Discussione: Sony HD 1050i e 50 fps

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Secondo aggiornemanto.

    Cambiando PC, con lo stesso script di Avisynth ma la versione mpg di VDub l'operazione separazione campi è perfettamente riuscita (??????), quindi il filmato originale va bene. Questo solo per controllare il file nativo.

    Poi l'ho caricato in Vegas8, messo un filtro contrasto, e:

    1) Per l'HD: progetto HDV 1080 50i, render AVCHD 1440*1080 PAL, ricaricato in cam e rivisto in TV. Perfetto per il trailing, magari un pelo meno definito, ma più che buono.

    2) Per l'SD: progetto PAL Widescreen e render PAL DVD modificato con field dominance upper, AR 16/9 e spunta su Scretch video to fill output framesize.
    Rivisto in TV tramite pennetta USB attaccata al player DVD, perfetto come trailing, ovviamente molto meno definito.

    Sul PC l'effetto non è così soddisfacente, ma è normale.

    Dovrebbero essere tutti template già presenti in Vegas.

    Non riesco a caricarti gli editati, per cui per ora ti devi fidare.

    Ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    22
    Magico Albert!

    ho provato con vegas e anche su pc il filmato non presenta più scattosità nei cambi di scena veloci!

    purtroppo ho vegas solo sul pc del lavoro....a casa ho un mac ed eventualmente con vmware un pc virtuale...da quanto ho capito per la giusta conversione è necessaria l'opzione del field dominance upper...purtroppo su tutti i codec presenti sul mac ( ce ne sono un mare) e su altri programmi che ho scaricato (VoltaicHD ad esempio) non trovo le stesse opzioni di Vegas....per caso qualcuno sa consigliarmi?? devo convertire via batch almeno 4gb di filmati suddivisi in un centinaio di files....

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Contento di essere stato d'aiuto.
    Vediamo, visto che dici che sono un mago, se riesco a risolvere mi miei problemi con i DVD AVCHD.

    Ciao


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •