Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    61

    SONY HDR-CX11E :Caratteristiche e considerazioni


    Ho trovato questa videocamera in negozio fisico nazionale a 800K ( anche se in rete si spuntano prezzi minori di almeno 100 Euro ) ma preferisco così ...
    Premetto che non sono molto esperto , ho letto sul forum vari articoli ma ho trovato molto su canon o al limite Sr11 ma pochissimo sulla cx11E .( e questo mi preoccupa ..)
    Mi piace la caratteristica di non avere parti in movimento ( anche se i costi delle memory sono elevati ) e poter vedere subito i video con la ps3 , non ho molto tempo da dedicare a montaggi .
    Vorrei una conferma che la macchina vale il suo prezzo ( penso di tenermela almeno x 4 - 5 anni .. ) essere sicuro che ci siano tutte le caratterisiche principali + importanti e che non abbia difetti particolari congeniti per un normale uso ( scarsa qualità video , poca luminosità ecc. ) .
    Attualmente ho una Sony trv 22e che con il mio televisore ( un semplice Samsung 32 hd ready ) mostra tutti i suoi limiti ... con la telecamera in oggetto vedrei un miglioramento netto o no ??
    La qualità delle videocamere Hd è paragonabile ai canali di sky ??

    Grazie !!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Le prestazioni sono identiche.

    L'immagine, seppur meno scolpita che sulle Canon, è comunque molto buona e va molto bene con poca luce, magari usando il fuoco in semimanuale. Su un HD, confronto alla la tua vecchia cam, non c'è storia.

    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 05-11-2008 alle 11:12

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    3
    anche io l'ho scelta perchè non ha parti in movimento...e anche per le dimensioni contenute.
    Ho una panasonic full hd 46" e ti assicuro che la definizione è incredibile.
    e poi....la stessa videocamera con hard disk costa quasi il doppio!!
    ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da oratella
    ho trovato molto su canon o al limite Sr11 ma pochissimo sulla cx11E .( e questo mi preoccupa ..)
    La CX11 è identica per prestazioni alle SR11/12 quindi è già quasi stato scritto tutto, comunque camcorderinfo.com ha la sua recensione specifica...
    In internet la trovi a poco più di 650 €! Perchè la vuoi pagare quasi 150 euro in più?
    Tanto per confonderti un po' l'HF100 e arrivata a poco più di 500...

    @Lorenz70

    Albert riferisce problemi con l'autofocus sulla SR11 con poca luce, com'è la CX11?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da durin
    La CX11 è identica per prestazioni alle SR11/12 quindi è già quasi stato scritto tutto, comunque camcorderinfo.com ha la sua recensione specifica...
    In internet la trovi a poco più di 650 €! Perchè la vuoi pagare quasi 150 euro in più?
    Tanto per confonderti un po' l'HF100 e arrivata a poco più di 500...

    @Lorenz70

    Albert riferisce problemi con l'autofocus sulla SR11 con poca luce, com'è la CX11?
    Preferirei prenderla in negozio fisico perchè entro 10 giorni se la macchina ha qualche problema la cambiano ( correggetemi se sbaglio ) .
    Forse mi sento + sicuro anche per la garanzia ( in negozio leggo spesso garanzia Sony italia ) non sò che differenza c'è con la garanzia rilasciata da un negozio internet .. forse le macchine sono d'importazione ?? La durata della garanzia è la stessa ?
    E poi ... In sintesi con la HF 100 rispetto alla Cx11 perdo qualcosa ?I 100 e passa euro di differenza ci sono ?
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550

    Citazione Originariamente scritto da oratella
    se la macchina ha qualche problema la cambiano ( correggetemi se sbaglio ) .
    in teoria dovresti poterla restituire anche solo perché non ti PIACE, altro che problemi... negli states lo fanno per abitudine, qui ti tocca subire occhiatacce e fare discussioni!

    Citazione Originariamente scritto da oratella
    non sò che differenza c'è con la garanzia rilasciata da un negozio internet
    quando compri, il tipo di garanzia, sui siti seri, è ben evidenziato (italia, europa, etc). per l'assistenza dovrai rivolgerti ai centri autorizzati (io esito a comprare canon perché il centro più vicino é a 80 Km, sony, jvc, panasonic, samsung li ho nelle vicinanze...).

    Citazione Originariamente scritto da oratella
    In sintesi con la HF 100 rispetto alla Cx11 perdo qualcosa ? I 100 e passa euro di differenza ci sono ?
    Ciao
    la cx11 ha tre mesi di vita, il prezzo é sceso, ma non è ancora ai minimi. l'hf100 ha i modelli nuovi, seppur con hd, che l'hanno fatta ricollocare in una fascia più abbordabile.
    entrambe hanno i loro sostenitori, il che fa pensare che si equivalgano veramente...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •