|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: ati radeon hd 4870x2
-
19-10-2008, 19:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 114
ati radeon hd 4870x2
vero che con questa scheda Video con un Quad core, anche l'avchd scorre super velocemente?e senza grandi rallentamenti e problemi di rendering...qualcuno mi sa dire qualcosa?
ciao a tutti
Danilo
-
20-10-2008, 01:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Attendì Mercoledì, ho ordinato una configurazione con Intel Q9300, Ati HD4870x2, 4 HDD da 1TB Sata in RAID0 e 4GB DDR3.. Voglio testare il nuovo Adobe Premiere CS4 64 bit sotto Vista 64.. Vi farò sapere..
Tengo a precisare che la fluidità in editing non è data dalla scheda video..TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115
-
20-10-2008, 13:52 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 114
oddio mettetevi d'accordo...chi mi dice che la scheda video e'fondamentale chi dice di no...
comunque sul sito della Ati dice che lavora in modo fluido sull'avchd e le prestazioni in Hd sono 3 volte superiori di una scheda normale...quindi ci sara'qualcosa...no?
io +0- penso di comprare la tua stessa configurazione...
-
20-10-2008, 14:04 #4
Di norma il collo di bottiglia nei processi di video editing è il processore. La real time preview è gestita dalla CPU non dalla scheda video
Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;
-
20-10-2008, 19:06 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 114
dal sito Ati
Ati radeon Hd 4820x2
Transcodifica video accelerata (AVT) - AVT ti permette di convertire i video di H.264 e MPEG-2 formati fino a 19x più veloce di quando si usa un solo CPU.3 Pieno 1080p file possono essere convertiti in formato H.264 e MPEG-2 fino a 1,8 x più veloce del tempo reale.
-
20-10-2008, 19:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 114
piccolo errore...ati radeon hd 4870 non 4820
-
20-10-2008, 19:50 #7
Originariamente scritto da db27
Non parla di Editing non lineare, ma di decodifica di files che vengono letti più facilmente.
Questo sicuramente allevia il compito della CPU, ma di norma le transizioni, gli effetti audio e video vengono grstiti dal processore.
Cmq sto parlando in generale. Non conosco la scheda in questioneTv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;
-
20-10-2008, 23:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
db27 : Stai facendo un pò di confusione .)
Chiarisco meglio quello che ti ha spiegato DNA:
Devi separare i due mondi, quello della manipolazione dei file da quello della visualizzazione su monitor..
Una scheda video potente altro non fa che agevolare la CPU sottraendole carico di lavoro destinato alla visualizzazione grafica.
Una GPU con decodifica h.264 altro non fa che eliminare peso sul processore nei playback di files con tale codec, ma nulla di aggiunto durante l'editing.
Certo, per poter visualizzare decentemente i filtri applicati in real time, la scheda video diventa importante, sopratutto la quantità di memoria disponibile.
Questo per dire che in fase di editing non avrai differenze se il tuo pc monta una ati hd3650 o una 4870x2
A proposito, l'ho montata oggi, e mi ha bruciato un alimentatore da 550W!!
(da sola in pieno carico consuma 540w) (stica)TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115
-
21-10-2008, 09:58 #9
Ah, ecco cos'era quel rumore/odore che si sentiva fino qui a Roma...
La tua scheda video....
Solo una breve considerazione: ma può consumare 550 watt? Ma sono matti?
Poi c'è il VPR, il decoder, il registratore con HD, l'ampli, la luce accesa e quant'altro.
Ma può un sistema consumare 1000 watt?
Michele
-
21-10-2008, 13:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 114
ALLORA PER FAVORE datemi una idea sul dafarsi...
io vorrei fare del montaggio video che non ci metta ore e ore...o si punti sempre a qualsiasi transazione o titolo o musica...
pensavo che con questa scheda si vedesse veramente la differenza e magari si fossero risolti i grandi problemi che da l'avchd...
-
21-10-2008, 14:31 #11
Più prendi il PC potente e meglio è, questo è il consiglio che ti posso dare.
Inoltre c'è da dire che la potenza di calcolo mostruosa è richiesta per l'editing AVCHD nativo.
Se utilizzi formati intermedi risparmi moooolto sulla macchina in attesa che la potenza necessaria sia a portata di portafoglio, chessò... tra un anno.Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;
-
21-10-2008, 15:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 182
Il rendering durerà sempre ORE e ORE.
Non c'è sistema che manipoli 1080p in minuti.
Se vuoi renderizzare in secondi filmati da X minuti allora devi farti una server farm in salotto..
Il punto è : quanto vuoi spendere?
Perchè se pensi di spendere sui 3000€, puoi prenderti un doppio Quad Xeon come quello che ho in sig..
La soluzione "bilanciata" potrebbe essere questa:
CPU: Intel Core 2 Quad Q9550
RAM: 4GB DDR3 1333MHz
Video: Ati HD4870 , e se giochi la 4870X2 2GB GDDR5
Dischi: SATA in Raid 0
OS: Vista 64 bitTV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115