Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: editing facile

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    48

    Unhappy editing facile


    Ciao
    mi piacerebbe acquistare un Sony hdr-sr12e ma continuo a leggere discussioni in cui tutti si lamentano del formato AVCHD non facile da editare ,bisogna avere pc della NASA ,ecc...
    ma allora per un ignorantone come me che vuole avere filmati di ottima qualità e facili da editare cosa deve fare?
    dovrei orientarmi su altri prodotti?ma quali?!?!?
    vi prego aiutatemi fra pochi mesi sarò in viaggio di nozze e mi serve sapere cosa devo fare...

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    L'avchd è un vero casino dal punto di vista montaggio e authoring, ma lo è qualsiasi formato HD (un po'meglio l'HDV - vedi varie discussioni su i 2 formati).
    Il problema rimane sempre: dopo che ho eseguito il montaggio di un filmato dove lo metto? HD? DVD? BD? miniDV?
    Come lo guardo? Lettore BD? Su PC? Su MAC? TV HD ready? TV FullHD?
    Per me il problema è proprio questo.

    Inoltre sei mac user o pc?

    P.S. su mac con i formati intermedi non ci vuole un PC della NASA
    Ultima modifica di DesossiriboNucleicAcid; 13-10-2008 alle 11:13
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    48
    sono un utente pc...

    quindi alla fine non ne vale la pena spendere dei soldi per poi avere tutti sti casini ...su quale videocamera dovrei puntare per stare tranquillo in termini di qualità video e facilità di editing?

    per "pc della nasa" intendo un pc costoso...come il tuo mac...spendere 1500/2000 euro (oltre alla videocamera) per fare un minimo di editing amatoriale mi sembra una gran cavolata...anche se non vorrei rinunciare alla qualità...altrimenti i filmini li faccio con il cellulare

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Secondo me dipende tutto da quello che hai per vedere cio che hai montato.
    Ad esempio se monti in HDV poi puoi riversare tutto sulla cassettina miniDV tramite cam allora L'HV30 di canon potrebbe essere la tua scelta.
    Ma se non hai pannelli HD è tutto da ripensare.
    E' inutile buttaresi sull'HD se hai un TV SD e non hai intenzione di cambiarlo


    P.S.Il mio mac non è così performante sai?
    Ha un processore core Duo2 2,8 gb
    Qualsiasi PC di nuova generazione corre molto di più. Quest5o per dirti che con i formati intermedi l'HD è tranquillamente montabile anche con macchine che hanno più di un anno
    Ultima modifica di DesossiriboNucleicAcid; 13-10-2008 alle 14:37
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    48

    beh!diciamo che a breve dovrò comprare un pò di rob tra cui un tv al 99% FullHD plasma con lettore BlueRay ancora da decidere...è per questo che puntavo sull'alta definizione...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •