|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Dubbio su 50i e 25p....
-
09-10-2008, 18:34 #16
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- ferrara
- Messaggi
- 41
io con il pc collegato in hdmi al tv, i file avchd riesco a vederli fluidi solo a 720p mentre a 1080p o a 1080i vanno a scatti
-
10-10-2008, 10:58 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
si ma la cosa strana è che ho un pc potente q6600 3,2Ghz 4 gb di ram e geforce 8800gtx.....infatti i video li carica subito e come ho detto non vanno a scatti sono fluidi ma la visione non è perfetta ma del tipo che appena mi muovo con la cam sfoca...
-
10-10-2008, 11:34 #18
Io la butto lì.
Le videoriprese HD amatoriali non sono ancora mature.
I software di editing e di connessione non sono perfetti.
L'hardware anche se potente è sempre insufficiente.
C'è sempre qualcosa che sfoca, tremola, sballa, disturba, sorprende.
Forse solo le videocamere sono all'altezza della situazione odierna.
Insomma nulla di nuovo alla luce del sole: fase tipica dei processi che sono ancora in divenire.
Ma per passare "dal divenire all'essere", bisogna ingoiare amaroed aspettare che il tempo, gli errori, l'esperienza pongano fine all'adolescenza delle riprese HD amatoriali (o prosumer), e si vada oltre.
Tutti i post che segnalano i casini descritti sono il segno che stiamo sulla via giusta, ma il traguardo mi pare ancora lontano.
Tenete duro voi, io aspetto ancora un pochino prima di buttarmi in questa avventura che mi interessa da morire.
Ciao. Michele
-
10-10-2008, 11:39 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Io avrei una domanda sempre relativamente ai dubbi tra 50i e 25p....
Riprendo una partita di pallavolo, inquadratura fissa.
Luminosità permettendo metto l'otturatore a 1/250 e la ripresa viene perfetta.
Però dalle scene più spettacolari estrapolo fotogrammi a 1920x1080 da uppare in un forum.
La domanda è:
Se riprendo a 25p o a 50i il singolo fotogramma che catturo è uguale?
Teoricamente in queste condizioni di ripresa che risoluzione mi conviene usare delle due?TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
10-10-2008, 12:22 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
a 25p catturi esattamente 25 fotogrammi al secondo (come la pellicola cinematografica) a 50i catturi 50 frames al secondo ovvero 25 semiquadri pari e 25 semiquadri dispari. Ogni semiquadro è composto da 540 punti (che uniti in coppia formano l'immagine a 1080) mentre ogni fotogramma della ripresa progressiva è composto da 1080 punti. Poichè la ripresa progressiva non rende molto bene in termini di fluidità sui tv, se devi riprendere una partita di calcio caratterizzata da continui movimenti di camera ti consiglio di riprendere in interlacciato.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
10-10-2008, 13:58 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Il singolo fotogramma viene meglio in p, in quanto non hai lo sfasamento trai due semiquadri, la ripresa viene meglio in i.
Deinterlaccia il fotogramma se vuoi ottenerne un fermo immagine.
Ciao
-
10-10-2008, 22:52 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Il deinterallaccio del fotogramma credo lo faccia la macchina con la apposita funzione snapshot, no?
TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000