Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509

    che software e hardware per editing video hd?


    Ciao a tutti,
    per la prima volta mi butto sull'editing video e sono a chiedere alcuni consigli.
    Prima di tutto Vi posto la mia catena hardwere:
    Videocamera canon hv10e
    Computer quad core 6600 con 4 giga di ram e scheda video geforce 8500gt 1024 ram, masterizzatore dvd nec porta firewire per acquisizione, Windows vista, nero 9 per masterizzare.
    Allora vorrei portare i miei filmati che sono ancora tutti sulle cassette mini dv sul computer, per poi trasformarli e scriverli su dvd o blu ray.
    Iniziamo dall'inizio:

    La catena hardwere è sufficiente per l'editing video hd?

    un consiglio su un programma di editing che possa trattare i video in hd della mia videocamera. A me non interessano assolutamente programmi complessi che portino effetti speciali particolari ecc. Mi basta un programma che mi consenta di tagliare le scene indisiderate, mettere il titolo e trattare il video hd; stop. Se ne esistono anche gratuiti meglio ancora, al limite che comunque non costino un occhio.

    ho letto da qualche parte che è possibile registrare filamti in hd su un semplice dvd, naturlamente la durata sarà molto inferiore ad un blu ray o hd dvd. Questo è vero? e poi per visualizzarlo in hd sul tv si usa un lettore dvd normale o blu ray o hd dvd?
    oppure bisogna munirsi di un blu ray recorder?

    Va bene nero 9 per masterizzare il lavoro fatto dal softwere di editing?

    Vi ringrazio tutti in anticipo per le Vostre gradite risposte.
    Ciao
    Ultima modifica di hmontanara; 11-08-2008 alle 10:14
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    per cortesia, in rispetto del regolamento, devi dare un titolo meno generico.
    Perciò ti prego di editare il titolo del tuo primo post agendo su edita e poi avanzate, poi se mi mandi un mp, io cambierò titolo alla discussione
    grazie, ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    nessuno mi può aiutare?
    Sono proprio ignorante in materia e non vorrei comprare cose che non servono.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Il PC è abbondantemente idoneo.

    Se hai la suite di Nero cerca Nero Vision, ti fa già fare tutto quello che chiedi. Per la qualità di masterizzazone non so, io ho provato Nero 8, quindi Nero vision 5, e non è che mi abbia soddisfatto granchè nell'encoding AVCHD.

    Se vuoi usare dischi DVD puoi usare il mormale masterizzatore, ma per rivedere ti serve un lettore BD, oppure tramite PC. L'HD-DVD, a meno che tu non ce l'abbia già, non direi che sia un acquisto al passo con i tempi.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    CUT -------

    Grazie mille per la risposta. Si sulla suite nero c'è anche il nero vision, quindi dovrei essere a posto.
    Dispongo già sia del lettore bd che del letto hd dvd quindi anche in questo caso non dovrei aver bisogno di altro.
    Quanti minuti di filamto hd ci stanno su un dvd normale?

    edit del moderatore - i quote integrali sono vietati dal regolamento, inoltre inutili se il messaggio quotato è posto giusto sopra. Stavolta ho editato io, per il futuro ti prego di fare maggiore attenzione. Grazie, ciao
    Ultima modifica di spidertex; 13-08-2008 alle 21:19
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Su un dual layer più o meno 40' in HDV, da rivedere con il lettore HD-DVD, ed 1h in AVCHD, da rivedere con il lettore BD. Ma non tutti sono compatibili con questa procedura. Hai già visto qui? C'è tutto.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=83527

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    personalmente non ho mai provato a creare hd-dvd partendo da uma ripresa hdv e l'idea e' interessante. Ho provato però' a convertire uma ripresa hdv in avchd utilizzando nero vision e masterizzando un sempli e dvd da utilizzare con lettori blu ray compatibili. Devo però' dire che la conversione e' lenta anche se il risultato e' buono anche se si notera' un certo decadimento di qualità'
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    550
    albert...
    dovresti essere a dormire a quell'ora, guarda che combini!




  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    ...Ho provato però' a convertire uma ripresa hdv in avchd utilizzando nero vision e masterizzando un sempli e dvd...
    Provato la stessa cosa, ma usando Toast9 (Mac)
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    ...il risultato e' buono anche se si notera' un certo decadimento di qualità'
    Si, direi abbastanza evidente....forse per le limitazioni del software di cui sopra.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da durin
    albert...
    dovresti essere a dormire a quell'ora,



    Oh yeah, anche perchè la rete del letto avrebbe funzionato meglio di quella internet.

    Per il proseguio vado a farmi un giro in palestra.

    @hmontanara: in Nero 9 hai sempre la versione 5 di Nero vision o ce n'è una nuova?


    Ciao
    Ultima modifica di Albert; 14-08-2008 alle 12:27

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Albert limita la tua quotatura, grazie.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    anche se il decadimento c'è il risultato a mio avvisò e' buono. Molto dipende dalle conizioni di ripresa, se si riprende con piena luce la differenza sii nota poco, mentre in condizioni di luce scarsa la differenza e' evidente. Le impostazioni di nero vision 5, che si trova in nero 9, sono quelle che danno la massima qualità, quindi doppia passata e Massimo bit rate ( 14 mbit ).
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da Albert

    @hmontanara: in Nero 9 hai sempre la versione 5 di Nero vision o ce n'è una nuova?


    Ciao
    No c'è la versione 5 anche su nero 9
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Hai già visto qui? C'è tutto.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=83527

    Ciao
    Grazie Albert, quì c'è proprio tutto quello che devo sapere.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Il PC è abbondantemente idoneo.


    Ciao

    proprio abbondante non direi, il mio q6600 con 4 g di ram lavora in encoding avchd attorno al 90 %.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •