|
|
Risultati da 1 a 15 di 178
Discussione: HD-DVD e BLU-RAY su DVD official
-
25-09-2007, 14:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 148
HD-DVD e BLU-RAY su DVD official
Salve
lancio l'idea di un 3d sulla creazione di normali DVD in formato blu-ray o HD-DVD.
La mia esperienza:
Utilizzo una Panasonic SD1 AVCHD. I filamti ottenuti vengono trasferiti dalla SD al programma in dotazione o a Pinnacle Studio 11 che, senza problemi, crea (entrambi i programmi lo fanno) un DVD in formato BLU-RAY. Il risultato è un filmato in Full HD che leggo sulla PS3. Unico limite i 40 minuti su un dvd che diventano quasi 80 minuti su DL.
Sul fronte HD DVD invece: utilizzo la telecamera HC7E SOny, importo il nasto HDV su Studio 11.1, edito, monto e masterizzo. A questo punto posso fare due cose: converto tutto in AVCHD e torno al punto di prima oppure creo un HD DVD. Purtroppo però, allo stato attuale, il player Toshiba HD-E1 sembra essere afflitto da un problema per cui non legge i filmati 50i mentre sembra che questi siano letti senza problemi dal lettore HD-DVD della XBOX360
A voi ora i commenti e per raccontare le vostre esperienzeUltima modifica di imac20; 25-09-2007 alle 17:07
Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV
-
25-09-2007, 18:59 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Vico Equense
- Messaggi
- 49
Partendo dal presupposto che le mie riprese amatoriali difficilmente superano i 40 minuti questa notizia mi intriga moltissimo. E' dunque possibile vedere immagini in full HD masterizzate su dvd standard riprodotte da un lettore HD, sia esso BD o HD-DVD?
Un punto però non mi è chiaro. Perchè per masterizzare in formato Blu-Ray bisogna avere il file convertito in AVCHD? E' un limite di Pinnacle 11, o altro?
Io ho solo la Ps3 come lettore HD e essendo imminente l' acquisto di una Canon Hv20 gradirei sapere qualcosa di più in merito.
Saluti interessati, Enzo.LG Oled 55B6V, Sony UBP-X800, Sony PS4 Pro, Sony RDR-HX750B, Onkyo TX-NR818, Pace SKY Q Platinum, Kef KHT3005, Sony FDR AX700E.
-
25-09-2007, 19:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 148
Il formato AVCHD archivia secondo lo standard blu-ray. Infatti, se si acquista un a telecamera che registra su dvd in AVCHD (come le Sony) basta togliere il disco ed inserirlo nella PS3 e si vedrà in tutto il suo splendore.
La cosa strana è che mi sembra di essere l'unico a fare una cosa che invece è di una banalità estrema. 40 minuti non sono pochi ma addirittura usando un dvd dual layer si arriva ad 80 minuti che sono tantissimi. Poi in realtà sono poco pratiche quelle telecamere ed io preferisco quelle su SD che non hanno parti in movimento. In pratica la catena di montaggio dura pochissimo. Inserisco la SD nel PC, scarico i files, li importo in studio 11 e poi, se non volgio montare, masterizzo direttamente. Un giochetto. Poi lo spettacolo in full HD!!!
Il bello però è realizzare un HD DVD da HDV. Qui la qualità è migliore (merito dell'HDV ovviamente e non del tipo di formato) e infatti si arriva a massimo 40 minuti su un dual layer.
E tutto questo con una valanga di messaggi di gente disperata che non sa che fare delle proprie riprese in HD!
Se la sorgente è un HDV, per la cronaca MPEG2, Studio 11 farà una conversione in MPEG4 (AVCHD) per ottenere un mini blu-ray. Ecco perchè varrebbe questa regola:
DA HDV A HD DVD nativo, senza ulterirore ricompressione
DA AVCHD A BLU RAY nativo, senza ricompressione
DA HDV a BLU-RAY, ricompressione (risultati comunque splendidi).
Occhio ch eil toshiba E1 non è abilitato ai filmati 50i e quindi non legge gli HD DVD pal, cosa che invece fa senza problemi il lettore HDDVD della XBOX 360Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV
-
28-09-2007, 15:23 #4
A dire il vero questo 3ad lo avevo gia aperto io senza molto successo qui
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=80516
non che io abbia a prretendere i diritti di autore,e se questo 3ad fosse più fortunato del mio e attirasse piu appassionati ben venga.
Io ho gia provato a masterizzare HD-DVD su semplici DVD ed ho avuto modo di provarli su un E1 e sul LG combo, sul primo mi dava un messaggio di errore, sul secondo è partito ma andava a scatti, sul lettore xbox funziona ma non fa testo in quanto è un lettore HD-DVD ROM.
Originariamente scritto da imac20
Ultima modifica di galmir; 28-09-2007 alle 15:30
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
28-09-2007, 22:03 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 148
gli hd dvd creati con i programmi tipo pinnacle sono in formato 50i mentre il palyer toshiba, ad oggi, legge solo quelli in formato 60ì. Parlavo di pal solamente per ricondurlo alla questione del numero di fotogrammi. Questo è il motivo per cui con il toshiba non si leggono gli HD DVD creati con pinnacle studio
Per quanto riguarda il 3x non capisco bene. Ma questi lettori sono nati per leggere filmati in HD DVD quindi come fanno a non essere compatibili con il formato per il quale sono stati progettati.
Il bug del 50i comunque è noto e ne troverai ampia documentazione su internet. L'LG probabilmente andava a scatti proprio perchè in grado di riprodurre solo segnali 60i e quindi incapace di interpretare correttamente una cadenza diversa.
Speriamo in un firmware.Ultima modifica di imac20; 28-09-2007 alle 22:06
Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV
-
28-09-2007, 23:51 #6
Originariamente scritto da imac20
"È stato masterizzato il primo disco DVD-ROM 3x: materiale 720p ad una velocità 3 volte superiore allo standard DVD"
presa da qui
http://www.afdigitale.it/news/Blu-Ra...e-per-lHD.aspx
Quindi mi stai dicendo che dato che le videocamere in vendita nel nostro paese registrano a 50i gli hddvd ricavati da filmati ripresi con le videocamere non possono essere rivisti sul e1 a prescindere che siano registrati su un supporto HDDVD o semplice dvd?
Mica male come bug.
E hai notizie di HDDVD su supporto DVD andati a buon fine con il XE1?
ciaoUltima modifica di galmir; 28-09-2007 alle 23:59
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
29-09-2007, 10:20 #7
Originariamente scritto da imac20
grazie 1000galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
29-09-2007, 13:03 #8
In parte per esperienza personale ed in parte per quel che ho letto in giro, mi è sembrato di capire che chi ha una telecamera AVCHD (codifica h264) masterizza tutto su DVD AVCHD o su BLURAY senza necessità di ricodifica. Mentre chi ha una telecamera HDV (codifica mpeg2) masterizza su DVD in formato HD-DVD o direttamente su HD-DVD sempre senza necessità di ricodifica.
A parte le preferenze personali di ognuno sui formati per la ripresa e su quelli per la masterizzazione finale, non ho mai saputo di nessuno che partendo da una ripresa AVCHD si sia cimentato nella realizzazione di un HD-DVD in formato h264. Come se h264 fosse obbligatoriamente destinato al bluray e MPEG2 fosse obbligatoriamente destinato al HD-DVD. Eppure la codifica h264 rientra nelle specifiche HD-DVD. Credo che cio sia dovuto al fatto che non ci sono in giro software adatti. Qualcuno è in grado di chiarirmi questo dubbio?
Personalmente propendo per il HD-DVD (anche se sono attrezzato per il Bluray) perchè Sony sta facendo una campagna per ottenere una sostanziale restrizione delle funzioni nell'authoring dei bluray (a suo dire per contrastare la pirateria) tipo l'uso dei menu (veramente assurdo). Per il HD-DVD invece non sono previste limitazioni di questo tipo e addirittura non è previsto il codice di area nei film acquistabili. Il motivo per cui vorrei utilizzare H264 è perchè sky hd trasmette in tale formato.
Attendo parerigalmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
30-09-2007, 13:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da galmir
Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV
-
01-10-2007, 09:18 #10
Ho utilizzato Edius 4.5
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
08-10-2007, 20:22 #11
finalmente grazie a voi si intravede la luce...
intendo dire i risultati tangibili frutto delle conversioni di video hdv su dei comunissimi ed economicissimi dvd-r riproducibili sui lettori hd-dvd.
io nel recente passato ho fatto qualche prova partendo sempre da un filmato hdv e utilizzando il sw della pinnacle studio 11 ultimate , ma il cd masterizzato non e' stato nemmeno riprodotto sull' xbox, capisco i vari lettori hd-dvd standalone (toshiba- lg -samsung ) che riproducono i file a 60i , ma non l'xbox cosi come avete menzionato.
qualcuno di voi che ci e' riuscito potrebbe elencare gentilmente i passaggi corretti che ha seguito ???
mi riferisco sopratutto sulla fase di masterizzazione, direttamente con il pinnacle o grazie a nero burning, e con quale impostazioni ????
vorrei sapere se questo punto descritto da un altro utente e' da ritenersi ancora valido ???
Ho masterizzato le due cartelle ottenute: ADV_OBJ e HVDVD_TS,
con nero7 utilizzando come supporto un DVD-R impostando la modalità di tipo UDF e selezionando "attiva la modalità compatibile con XBOX".
grazie 1000 a chi mi fara' finalmente chiarezza.
per chi c'e' riuscito vorrei sapere se la riproduzione dei dvd-r hd-dvd e' esente da scattosita' ?????
ciao marco
Ultima modifica di HDV_HC3; 08-10-2007 alle 20:30
-
08-10-2007, 21:33 #12
Originariamente scritto da HDV_HC3
Ultima modifica di galmir; 08-10-2007 alle 21:38
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
11-10-2007, 13:19 #13
Originariamente inviato da GALMIR :
Appurata la natura del problema, prima di fare l'authoring, ho fatto una conversione del video a 60i e questa volta ha funzionato. In realtà Quest'ultimo tentativo non l'ho fatto utilizzando Nero ma Ulead dvdmoviefactory (ma credo che sia ininfluente) in quanto con l'ultima patch in fase di masterizzazione di un HD-DVD è possibile selezionare anche un DVD 4.7 o un DVD 8.5 come supporto di masterizzazione.
Ciao GALMIR, vedo di fare tesoro della tua esperienza in campo ,
vorrei sapere a quale patch ti riferisci ???
Saresti cosi gentile di segnalarmi il link della stessa ?
Quando parli del sw Dvdmoviefactory intendi la versione 6 PLUS ??
Per quanto riguarda i dvd hai provato anche i supporti riscrivibili ???
Ciao ti ringrazio tantissimo Marco
-
12-10-2007, 18:38 #14
Mi riferisco a DVDmoviefactory 6 plus, la patch si chiama semplicemente patch 2 e si scarica sul sito della ULEAD, queste sono le modifiche che apporta:
Originariamente scritto da Dal sito ULEAD
ciaoUltima modifica di galmir; 12-10-2007 alle 18:43
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
13-10-2007, 10:48 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 97
ciao.una domanda per l esperto galmir:è possibile con determinati software e hardware registrare trasmissioni di skyhd su supporto dvd in alta definizione? grazie