Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: HV20 info varie

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13

    HV20 info varie


    Ciao,
    a tutti ho acquistato la camera suddetta. Devo dire che è molto bella e soprattutto con una qualità che visto la fascia in cui si colloca impressionante.
    Volevo chiederVi qualche consiglio:

    1) Per vs esperienza (partendo dal presupposto che la modalità Auto nn esiste :-) ) quali sono i migliori settaggi per le riprese?
    Io finora ho filmato in HDV (modalità Interlacciata) con priorità otturatore (la mod. TV a 1/25) e in HDV 25p (modalità progressiva) con pgm cinema.
    La prima da + un effetto telenovela mentre la seconda cerca di "imitare" una mod cinelike con colori + tenui. Al mio occhio devo ammettere che è + piaciuta la seconda.
    Vostre esperienze?

    2) Prima di iniziare le riprese conviene sempre bilanciare il bianco e regolare l'esposizione giusto? Per inciso x il bianco uso la modalità manuale.

    3) Mi consigliate qualche treppiede magari di quelli piccolini da borsa? In alcune occasioni direi che diventa fondamentale (la notte, x eventuali primi piani).

    4) Di notte (ancora nn ho avuto occasione) che settaggi mi consigliate x riprendere?

    5) Attualmente ho unica batteria che xò ho visto dura al max 40 min. spegnendo, riaccedendo e cmq giocando con la camera. Mi consigliate di prendere lo stesso modello come batteria di
    riserva oppure qualcosa di compatibile? Da tenere presente che caricherei la batteria con la cam.

    Saluti
    LeLe

    ps: ho iniziato a smanettare con Sony Vegas Pro x fare editing....anche lì ci sarà da divertirsi

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Ciao,
    io ho una HV30, ma tanto è praticamente uguale.
    Ce l'ho da poco, ma provo a rispondere lo stesso a qualche domanda.

    1 - (e già partiamo bene.......) : non ho ben capito la domanda.
    In che senso 'qual'è la migliore'? Dipende da cosa devi fare, ma soprattutto quale 'rende' il filmato come più piace a te....Ti piacciono i colori 'slavati'? Usa la modalità cinema. Ti piacciono saturi? Abilita la modalità digitale apposita (ora non ricordo come si chiama, ma è facile da trovare). In generale, io uso la mod TV a 1/50 per riprese generiche, aumento la velocità per quelle (rarissime) volte in cui riprendo "qualcosa di movimentato" (ciclisti o macchine che mi sfrecciano a fianco...) e vado di priorità diaframma (con f8) per i paesaggi....
    Ma ci sto ancora 'litigando', per cui prendili per 'esperimenti' e non certo per oro colato.

    2 - Il bianco senz'altro, l'esposizione...dipende. Io per il bianco per ora mi sono accontentato dei preset. L'esposizione solitamente la regolo ed ottengo risultati migliori, ma ovviamente ho difficoltà nei passaggi tra zone molto in ombra e molto assolate (tipico delle riprese 'turistiche'). servirebbe un filtro grigio digradante.....a trovarlo.
    Oppure regolare e stare attenti a che non cambino troppo le condizioni di luminosità.

    3 - Il treppiede, specie di sera o con lo zoom al max, sicuramente serve. Ho sentito consigliare (questo ); ma poichè io ho prima di tutto esigenze di scarsi ingombro e peso, sono andato su un manfrotto. Non è ancora arrivato, per cui non so dirti di più.

    4 - Auguri

    5 - Io ho ordinato la 2l24h, ma la HV20 mi pare che per caricarla completamente necessiti del caricabatterie esterno. Non conosco eventuali problemi con le compatibili.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13
    Che Manfrotto hai ordinato x la camera? Modello?

    Grazie
    LeLe

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550

    Il 718B.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •