Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Siete tutti pregati di restare nei binari di una cortese e amichevole discussione tecnica.
    Evitate apprezzamenti poco gentili nei confronti degli altri forumer.
    Siamo TUTTI qui per imparare e, se possibile, per aiutare.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Citazione Originariamente scritto da Granderanda
    Scusa DNA, ma credo che portando l'esempio che ho quotato sia tu a parlare di aria fritta perchè si sta parlando di prodotti di fascia media (o pessima a tuo dire) che appartengono al mercato consumer.
    I dvd di films non sono prodotti di fascia media. Sono prodotti realizzati con le tecniche che ti ho descritto (telecinema) e quindi con tecniche professionali. Non sono prodotti paragonabili a DVD di "filmini" amatoriali. Che poi anche tra DVD di films ce ne siano di non ottimi è un altro discorso.

    Citazione Originariamente scritto da Granderanda
    Detto questo, ammessa la scadente qualità della mia videocamera, del mio dvd recorder e del mio TV CRT, resta comunque il fatto che a parità di informazioni memorizzate sul DVD, la visualizzazione è nettamente differente.
    Forse sono stato frainteso, non volevo assolutamente offendere nessuno (e sinceramente rileggendo il mio post non mi pare proprio di averlo fatto).

    Ciò che volevo dire è che una fonte proveniente da una videocamera con 1 ccd da un sesto e 800 mila pixel in formato DV non può essere paragonata a un dvd che usa come fonte la pellicola.
    L'aria fritta (che penso possa essere l'unica cosa che possa essere stata interpretata come innalzamento del tono) era riferita alla comparazione tra le due fonti.
    Il fatto che tu abbia la stessa quantità di dati (penso ti riferisca al bitrate) non ha alcuna importanza.
    Faccio un esempio:
    Se prendo una VHS e la digitalizzo al massimo bitrate il risultato è comunque pietoso.
    L'innalzamento del bitrate NON può cambiare la qualità di partenza dell'immagine.

    Tutto questo processo è evidenziato dall'upscaling. Anche un ottimo upscaler non può fare miracoli e una fonte pessima non potrà mai diventare decente.

    Preciso.
    Non ho mai detto che il tuo masterizzatore è penoso. Ho detto solo che non si sa che encoder utilizza e soprattutto (di solito) queste macchine non sono settabili nei minimi dettagli, quindi magari vanno molto bene se si ha una fonte buona, meno bene se la fonte è cosìcosì. E comunque non è una macchina pro quindi anche per questo il paragone DVD amatoriale DVD film non regge

    In fine spero di essere stato chiaro.
    il mio messaggio è:
    Se la fonte non è buona (converrai con me che una mini DV con n ccd da 1/6 e 800.000 pixel è il minimo che si trova al mediaworld) e non si ha totale controllo sul resto della catena il risultato non potrà che essere insoddisfacente.

    @obi: credo di essere stato educato, e di non aver offeso nessuno. Se inavvertitamente l'ho fatto chiedo venia. se con "Evitate apprezzamenti poco gentili nei confronti degli altri forumer." intendevi la mia opinione sulla mini DV in questione, rimane un giudizio sulla videocamera non certo sul proprietario. Non penso che le persone possano essere giudicate in base a quello che hanno ma casomai in base a quello che sono. Per l'ultima volta, non mi sembra di averlo offeso e se qualcosa è risultato tale chiedo ancora scusa!!!!!!!
    Ultima modifica di DesossiriboNucleicAcid; 07-08-2008 alle 18:18
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Lasciamo da parte l'offendere, il sentirsi offesi, i fraintendimenti, e quanto altro può aver dato l'impressione di una discussione accesa fra me e DNA.
    Ti assicuro che non me la son presa nè per l'aria fritta nè per il tuo giudizio sulla mia videocamera; ti ringrazio comunque per le tue scuse ed i tuoi chiarimenti
    Tornando alla tecnica: probabilmente non riesco a rendere l'idea di quanto grande sia il divario fra le due visualizzazioni (CRT ed LCD) perchè questo possa essere attribuito solo alle specifiche tecniche della videocamera.
    Non mi sognerei mai di comparare DVD di films e di riprese amatoriali con ugual bitrate; ho citato i DVD di films solo per dire che si vedono comunque più o meno bene, mentre quelli amatoriali su LCD sono inguardabili.
    Quando ho detto "a parità di informazioni memorizzate sul DVD" intendevo lo stesso DVD amatoriale visualizzato nelle due catene.
    Comunque credo che in questi casi, per potersi intendere, bisognerebbe vedere con i propri occhi la differenza di qualità e poi discutere da cosa dipenda.
    Penso che grazie alla qualità della tua catena video tu non abbia mai sofferto di questo problema (buon per te!) e dunque tu non possa avere idea delle sue dimensioni.
    Saluti, Giuseppe.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    30

    Conclusione : visione miniDV su TV FULLHD

    Ringrazio tutti per le interessanti spiegazioni.

    Quindi per concludere l'unica soluzione per vedere decentemente i vecchi miniDV SD su TV FULL HD sarebbe:

    masterizzare il video su DVD e vederlo tramite un lettore DVD con upscaler a 1080.

    Due piccoli dubbi :
    1- Perchè l'upscaler di un lettore DVD da € 100 è migliore di quello di un televisore da € 2000 ??
    2- Il video su DVD viene compresso in mpeg2 quindi non c'è perdita di qualità ??

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    1) Difatti non è sempre vero, almeno per i lettori da 100€. Per la mia accoppiata, entrambi LG, però è così. Addirittura, confrontando con foto, ho notato che è addirittura leggermente meglio uscire a 1080 che non a 720, nonostante la TV sia HD Ready.
    2) da quel che ho visto perde più sui colori, meno sulla definizione. Sempre riferito alla mia (ex) catena.

    Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •