Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    69

    SDHC e velocità scrittura


    nella mia videocamera c'è scritto di assicursi di prendere schede con altà velocità di scrittura

    ma le SDHC hanno tutte la stessa velocità?
    non è uno standard?
    la mia prima videocamera: Samsung VP-HMX20C

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341
    La velocità non è sempre la stessa. Mi stavo ponendo un interrogativo simile e quindi approfitto di questo post.
    Nella mia videocamera (Canon HF10) viene specificato: utilizzare SD di classe 4 o superiore.
    Nel sito Sandisk vi è una nuova categoria: SD Video SDHC specifiche per il video HD e vengono classificate di classe 4. Arrivano sino a 16 giga (prossima uscita).
    Vi è poi la categoria SD Sandisk SDHC Extreme III (le ritengo le migliori e le utilizzo nella fotosub con una reflex) che vengono classificate classe 6 e quindi di prestazioni che dovrebbero essere superiori alle precedenti. Fra l'altro a parità di capacità queste ultime costano di più.
    Cosa utilizzare ???
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    69
    io ho preso una verbatim da 4Gb perchè più grande non c'era e riporta sulla card classe 6... non l'avevo neppure notato

    edit: qui riporta questo

    "SDHC cards have SD Speed Class Ratings defined by the SD Association. The SD Speed Class Ratings specify the following minimum write speeds based on "the best fragmented state where no memory unit is occupied":[18]
    Class 2: 2 MB/s
    Class 4: 4 MB/s
    Class 6: 6 MB/s"

    per una telecamera che può arrivare a registrare a 18 o più Mb/s secondo potrebbe essere un problema anche avere una classe 6, se quanto riportato sopra è corretto
    Ultima modifica di al404; 26-08-2008 alle 20:01
    la mia prima videocamera: Samsung VP-HMX20C

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da enrinan
    Cosa utilizzare ???
    Semplice, seguire le indicazioni riportate sui libretti d'uso e cercare quella più economica Tanto se la scheda acquistata fosse conforme alle indicazioni della casa e fosse comunque troppo lenta ci si potrebbe rivalere sul produttore!

    P.s. Le videocamere registrano a 18 o più Mbps ovvero Mega bit per second non Mega Byte
    Ultima modifica di Pearl; 26-08-2008 alle 20:29

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    69

    aaaahhh... non ci avevo fatto caso
    mi era già preso un colpo
    la mia prima videocamera: Samsung VP-HMX20C


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •