|
|
Risultati da 76 a 90 di 119
Discussione: Canon HF 100 prime impressioni
-
08-03-2009, 08:05 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
salve a tutti , la dovrei comprare al posto della panasonic che non mi piace molto (di notte fa puntini ) e di giorno un po di artefatti se zommo o giro veloce la telecamera.
questa come si comporta? ho letto e ne parlano benissimoUltima modifica di Djandrea; 08-03-2009 alle 18:29
-
09-03-2009, 09:33 #77
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 52
In condizioni di luce scarsa "fa un po' di puntini" a meno che non imposti un tempo di otturatore 1/30 o 1/60 con la conseguenza di una ripresa scura ma definita. Non noto artefatti; evita comunque di girare la videocamera velocemente a meno che non è l'effetto voluto.
Ottima davvero per il resto, ne sono contentissimo.
-
11-03-2009, 18:43 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
grazie per la risposta
mi e arrivata , ma ho un problema se la attacco al pc con vista via usb se clicco per vedere i files si blocca explorer , su xp va perfettamente
qualcunatro ha lo stesso problema su vista?Ultima modifica di Djandrea; 11-03-2009 alle 19:49
-
12-03-2009, 08:24 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
scusate ma voi quanle autofocus consigliate di usare?? instant af o af???
-
12-03-2009, 19:09 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
oggi l'ho provata ...fantastica si vede perfettamente
http://www.youtube.com/watch?v=AmT-zrgoCJY&fmt=22
-
25-03-2009, 17:48 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
volevo sapere un info consigliate di usare 25p progressive o interlaced?
-
26-03-2009, 16:08 #82
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 52
Usa p se hai un treppiede e per riprese con poco movimento altrimenti (consiglio) i.
-
27-03-2009, 19:31 #83
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- TRADATE (VARESE)
- Messaggi
- 648
le foto come si vedono su questa videocamera?
-
05-04-2009, 22:54 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 270
Originariamente scritto da sommasoft
Scusa non ho capito bene se sia un PRO avere i 60i al posto dei 50i
e i 30p al posto dei 25p, sembra di si perche sarebbe piu fluido,
ma se non ho capito male devi poi riformattarli per i nostri standard?
Puoi spiegarti meglio su cosa conviene in piu prendere una videocamera
NTSC o se non ne vale la pena?
Poi i menu della telecamera e le isntruzioni sicuramente non saranno in ITA , giusto?
Ultima, il venditore che hai citato ha 2 HF 100 una con tasse gia pagate e una per l'UK che costa sui 20/30€ in meno dell'altra, appunto perche non paghi le tasse, ma pero ha una scadenza tra 7 giorni, te dicevi che era un negozio non un asta, sbaglio?
Se quancuno conosce un sito dove prenderla a meno e affidabile lo dica pure, io ho trovato qui che viene circa 600 spedita.
Canon HF-100Panasonic TX-P46G20, Xbox360 + Lettore HD-DVD, MySky HD
-
07-04-2009, 10:04 #85
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 23
Salve, ho letto parecchio ma sono ancora indeciso tra questo modello HF100 e la HV30 (magari trovassi la hv20 a meno).
Devo regalarla a mia sorella(e futuro marito) e mancano circa 10 giorno al fidanzamento(cioè giorno del regalo).
Mi stavo orientando al modello hf100 visto che il futuro sembra orientarsi sull' avchd (considerando anche che non ci sono parti meccaniche dovute alla cassette, poi la comodità di poter scorrere i filmati senza la noia del nastro). I punti a sfavore sono il prezzo delle sdhc e l'editing (su cui si può, diciamo, sorvolare)
Mia sorella possiede un LG RHT398H con cuoi potrebbe facilmente riversare delle "bozze" su DVD (aspettando ovviamente un calo dei bluray) attraverso il DV-IN. Purtroppo se compro la HF100, non potrebbe sfruttare questa opportunità. Come potrei fare?
-
07-04-2009, 19:59 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 270
Originariamente scritto da Gioggiolo
be il costo delle sd è irrilevante perche sono indistruttibili e ne prendi solo una
tipo una da 16 viene 35/40 ma ti basta x tutta la vita della telecamera xche poi passi man mano su pc.
spiegati bene per il discorso di passare la roba nel pc
io ho un mac, e i video li guarderei li, dunque basta passarli sul pc e montarli poi magari con i moovie
se supporta il formato.
spiegatevi meglioPanasonic TX-P46G20, Xbox360 + Lettore HD-DVD, MySky HD
-
07-04-2009, 22:19 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 270
Ho trovato sul sito wireshop.it , dal quale un anno fa ho comperato un iPhone.
Ecco cosa viene a costare
VIDEOCAMERA CANON HF 100 €599
più
MEMORIA SD TRANSCEND CLASSE 6 16 GIGA CON USB ADAPTER €45
Tutto spedito + 19,20 TOT 665 circa
Secondo voi la prendo la o la posso trovare a meno?
Nei vari centri commerciali tipo MediaWord, Unieuro, Euronics, Trony,
perché non si trovano? E se qualcuno le ha trovate mi dice quanto la ha pagata
e dove?
GraziePanasonic TX-P46G20, Xbox360 + Lettore HD-DVD, MySky HD
-
08-04-2009, 13:40 #88
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 23
Intanto grazie della risposta. Il mio problema è poter riversare il contenuto sul masterizzatore dvd LG RHT-398H con una interfaccia di qualità. A parte i "normali" ingressi, ha il DV-IN e la USB 1.1
C'è qualche modi di sfruttare la HF100 con la dvin o usb?
-
08-04-2009, 18:43 #89
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 6
canon HF 100 prime impressioni
Sono nuovo e saluto tutti. Mi pare che stiamo parlando della HF 100, non delle nuove telecamere Legria HF S100 o HF S10 . Esiste qualcuno che ha provato una di queste e può darci la sua opinione?. Io sono interessato all'acquisto della 100 o alla Legria HF200, se potete darmi un consiglio tecnico vi ringrazio vivamente. Ciao e grazie
-
15-04-2009, 15:54 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
Sono anch'io interessato ad una hf 100 o 10. Non ho dubbi sul futuro del supporto registrazione su memory card e flash. I nastri minidv faranno la fine del tritubo per i videoproiettori...Sono comunque molto preoccupato per l'editing in avchd soprattutto dopo aver letto il numero di aprile di AF digitale.. Bisogna essere informatici o avere lauree per fare un dvd avchd?.in OGNI caso queste camcorder hd sono ancora molto care. A parte questo volevo chiedere: su una hf 10 o 100 con garanzia europea le informazioni a display appaiono anche in italiano? IL manuale lo si può scaricare dal sito europeo ma il software è sempre in inglese? Grazie
Napy