Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 119
  1. #31
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520

    ciao si infatti pensavo ci fossero più differenze tra la 10 e la 100...meglio andare su quest'ultima. i video di reallogic sono molto belli e comunque anche in vimeo.com si vede che la qualità della videocamera è ottima. discutevo solamente il discorso bitrate....però ragionando sul fatto che si parla di compressione dei codec e poi l'hf100 è full (1920x1080) e costa anche 150€ in meno....l'unico neo che ho trovato nei video è la fluidità delle immagini. nei fermo immagini è una cartolina ma appena ti muovi leggermente viene un pò il mal di mare per intenderci......

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    i video in questo post sono tutti 25P
    Per questo sono scattosi.
    Se vai QUI trovi nella terza pagina se non erro (forse anche nella prima) link a files 1080/50i... molto fluidi
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  3. #33
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    si li ho scaricati tutti anche quelli a 50i ma spuntano delle righ orizzontali che non capisco....

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    dove le vedi? PC?
    TV FullHD?
    Con Blue Ray?
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  5. #35
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    li vedo sul pc con un monitor 24 pollici non HD.....ho anche un full hd comunque li non l'ho provata in quanto dovrei masterizzare il file
    Ultima modifica di vicius80; 20-07-2008 alle 19:16

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Se usi il PC per riprodurre i files, devi assicurarti di aver settato un pò di cose in maniera ottimale.
    Basilare ovviamente, è abilitare il deinterlacing per i file 50i
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  7. #37
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da vicius80
    li vedo sul pc con un monitor 24 pollici non HD
    Che risoluzione hai impostato nella scheda grafica? Con quei pollici credo che tutti i monitor siano in grado arrivare all'Hd
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #38
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    ho una 8800gtx e risoluz 1680x1050.come lo imposto il deinterlacciamento?

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Comprata HF100 on line (ebay) + 2 SDHC classe 6 da 8GB e una da 16 GB sempre classe 6 a 861,80€.
    Inclusa spedizione rapida.
    A casa entro venerdì.
    Speriamo bene sta volta
    Ultima modifica di DesossiriboNucleicAcid; 21-07-2008 alle 16:16
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    71
    Benvenuto tra noi

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    279
    Visto che ormai l'aspetto volevo sapere 2 cose:
    1. Se attacco la camera a una TV SD si vede qualcosa? C'è un qualcosa tipo downscaler?
    2. Quanto occupa al minuto il formato intermedio prores di apple?
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    L'attacchi con il cavo composito sull'uscita AV e passa la paura.

    Ciao

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid
    2. Quanto occupa al minuto il formato intermedio prores di apple?
    1GB/m c.a.
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    42
    Presa ieri una HF100.
    Ho fatto un po' di prove e mi pare che le registrazioni in modalità 50i siano nettamente migliori per fluidità senza apprezzabili effetti collaterali... Sinceramente non vedo perchè registrare a 25p.

    Mi sono perso qualcosa?

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    71

    Ciao, se compro una scheda video con questa caratteristica:

    Unified Video Decoder 2 with low CPU utilization and full decode for H.264, VC-1, and MPEG-2

    la velocità di editing migliora? ci viole un software che supporti la tecnologia o vanno tutti bene???

    grazie


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •