|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: Consiglio videocamera full hd
-
26-06-2008, 15:55 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 246
Originariamente scritto da 2001 Odissea Mancata!!!
La domanda solita e' sempre la stessa....praticita'? o qualita' ?
Praticita' HDD voto 10..........qualita' video voto 8 (e forse qualcosa meno)
Praticita' HDV voto 7 (anche se il vantaggio di riversare su cassetta in attesa di blue ray a costi piu' accessibili e' da considerare).....qualita' video voto 10
E poi se guardiamo ai professionisti e alle telecamere hi-end nessuno si sogna di usare un hdd....(almeno per ora)Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb
-
26-06-2008, 15:59 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 246
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Il software da usare....non c'e' che la scelta vanno tutti bene
Non ci sono compressioni nella cattura e idem nel riversamento su cassetta...quindi qualita' identica all'originale
Se invece converti in DVD o AVCHD perdi in compressione
La cassetta comoda o scomoda...? dipende...se devi girare con 10 cassette per registrare 10 ore tutte insieme...allora e' scomoda :-) :-) :-)Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb
-
26-06-2008, 16:39 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
@Xelaned,
e delle camere con flash card cosa mi dici??? sono come le cassette o registrano in AVCHD. Mi pare che le montino le canon HF100 e HF10.
-
26-06-2008, 17:33 #19
sono un supporto alternativo all'hard disk ma il principio è lo stesso: AVCHD.
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
26-06-2008, 17:56 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
27-06-2008, 07:32 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Dunque traendo le conclusioni dai consigli che mi sono arrivati e' meglio una videocamera che registra in Mini dv che sfruttando Mpeg 2 garantisce comodita' di editing e qualita' di immagine massima. Qui ma anche su altri forum vedo che sostanzialmente c'e' una maggioranza di utenti che sceglie canon sopra di tutto come macchina.
Da qui deduco che un buon acquisto sarebbe la Canon Hv30 giusto???
Non e' che dopo un mese esce una camera che riprende a 1080p???
-
27-06-2008, 07:41 #22
ovviamente la hv30, e tieni conto che non è la risoluzione a determinare la qualità della registrazione.
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
27-06-2008, 09:47 #23
Originariamente scritto da Marco Marcelli
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
27-06-2008, 10:19 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 246
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb
-
27-06-2008, 10:32 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Sembra interessante...pero' non ha il 25p che mi intriga parecchio devo ammettere. Riguardo l'audio ho visto che le ultime sony registrano in 5.1
E' una bufala inutile vero o viene fuori davvero qualcosa di coinvolgente???
-
27-06-2008, 10:43 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Lascia perdere il 25p che non è di fatto utilizzabile perchè introduce scatti apurosi nei panning che, se è vero che è un fenomeno tipico della ripresa progressiva, è ache vero che le camere nate per il progressivo vanno molto meglio. Io ho anche una jvc-gy hd100 che registra a 24p e 25p nativi (è una camera professionale) e non c'è paragone (a livello di resa del 25p)
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
27-06-2008, 10:49 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 246
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Io prima della sony avevo una JVC con HDD e audio 5.1......obbiettivamente un pelino meglio l'audio viene registrato nel 5.1...ma non e' abissale la differenza..
.....spesso poi l'audio originale viene, in fase di montaggio, associato a musica...e quindi se poi fai un dvd o un blue ray esporti l'audio stereo di una videocamera HDV mixato a tracce multicanale e fai uscire il tutto in 5.1Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb
-
27-06-2008, 10:49 #28
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Questa sera vado a vedere ( e forse a comprare ) la camera e vorrei vedere anche un Pc per fare l'editing. Qualche consiglio??? non vorrei sbagliare acqisto.
-
27-06-2008, 10:53 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 246
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Se poi e' quad core...meglio (fondamentale se scegli una camera AVCHD)
Se rimani su HDV un dual core....dai 1.600 GHZ in su va' beneUltima modifica di xelaned; 27-06-2008 alle 10:56
Vpr Tw620 Epson...Yamaha Rxv 659....Samsung Lcd 32r51b....Ps3....Sony Dvd rec.750HX...HtPc Hp...Ps2....Mp3 HDD Philips 40Gb.....Sony HC9 HDV....Nikon F60....Ipod 60Gb
-
27-06-2008, 11:06 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Il paragone non era in termini di qualità dell'immagine ma in termini di qualità della resa del movimento e della fluidità delle immagini. Spesso viene a torto detto in maniera semplicistica che la ripresa progressiva è migliore di quella interlacciata. Il discorso è vero ma non in termini assoluti. Inoltre per gestire la ripresa progressiva bisogna stare ben attenti a come ci si muove con la camera.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young