Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    RAI HD su DTT... funzionano?


    Li vedete?
    Ho fatto una scansione con la penna DTT sul pc e mi sono comparsi una decina di canali RAI HD... ma non riesco a vedere nulla (anche perchè dubito che la penna li gestisca)...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da GiGa
    Li vedete?
    Ho fatto una scansione con la penna DTT sul pc e mi sono comparsi una decina di canali RAI HD... ma non riesco a vedere nulla (anche perchè dubito che la penna li gestisca)...
    No e non è questione di "penna".

    Basta pensare che sono tutti sulla stessa frequenza DTT, dove ci sono già altri canali SD, e di canali HD, vista l'ampiezza di banda, e sempre che fosse completamente vuota, ce ne potrebbe stare solo uno (o al massimo due comprimendo ulteriormente il bitrate).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da zavfx
    No e non è questione di "penna".

    Basta pensare che sono tutti sulla stessa frequenza DTT, dove ci sono già altri canali SD, e di canali HD, vista l'ampiezza di banda, e sempre che fosse completamente vuota, ce ne potrebbe stare solo uno (o al massimo due comprimendo ulteriormente il bitrate).
    Questo è vero. Però non si tratta mica di una fake. I canali HD Rai sono sicuramente dei canali test e sarebbe estremamente interessante sapere a cosa prelude la loro apparizione sul MUX. Spesso su questo forum vengono espressi giudizi con sufficienza o per sentito dire senza veicolare informazioni. Il discorso dei canali HD Rai sarebbe meritorio di un approfondimento serio, vista la mancanza di informazioni al riguardo in rete (compreso il sito Rai).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    A dire il vero, in rete se lo stanno chiedendo in tanti cosa siano questi fantomatici 10 canali "HD". Secondo alcuni, si tratterebbe addirittura di canali test per le trasmissioni pay-per-view di determinati programmi, sullo stile di Mediaset premium.

    Il fatto è che, in mancanza di attività su questi canali e di comunicati ufficiali della RAI, può essere qualunque cosa.

    Bye, Chris

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Esiste gia una discussione sull'argomento. Fate più attenzione, grazie.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •