Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Ho visto però a volte trasmissioni su Raisport con bitrate di 9-10Mbit/s

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522

    sinceramente...

    secondo te, se ne sono accorti che stavano trasmettendo in 16/9.......??????
    Io credo di no, anzi ne sono convinto.

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da stauDLP
    [...]Bit rate tipico da rai, chiedo a voi, ma saremo sui 2M/bit max
    Sai qual'è la cosa più assurda? Che il bitrate è sopra i 6 Mb/s con una risoluzione di 544x576.
    A questa risoluzione, e con quel bitrate, l'immagine avrebbe dovuto essere perfetta, ma stiamo parlando della Rai
    Citazione Originariamente scritto da stauDLP
    secondo te, se ne sono accorti che stavano trasmettendo in 16/9.......??????
    Io credo di no, anzi ne sono convinto.
    L'"evento" è stato annunciato più volte dai telecronisti, e su RaiSport Sat ogni tanto è passato un banner che informava della trasmissione in formato traduzionale su RaiDue.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Bene, chi ha un decoder HD, magari non SKY, punti subito la parabola in quella direzone
    Tutto criptato in seca2.

    Bye, Chris

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ieri su AnixeHD hanno fatto vedere una partita della Bundesliga.
    Stamane ho dato un occhio a RaisportSat ed era ancora a 16:9 con bitrate medio di 6 Mbit/s con punte a 8...

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522
    Citazione Originariamente scritto da BoothbY
    Sai qual'è la cosa più assurda? Che il bitrate è sopra i 6 Mb/s con una risoluzione di 544x576.
    sarebbe curioso capire come fanno gli ormai celeberrimi tecnici RAI a rovinare così i segnali video.

    Cosa può succedere ai Feed che arrivano loro in mpeg2 con bit/rate analogo agli altri provider stranieri?
    Come mai le stesse partite/gare di sci sulla TSI sono ottime , incredibili su ZDF e ORF e quando passano in RAI diventano inguardabili con squadrettature, artefatti e soprattutto con una orripilante sfocatura di fondo.

    Provate a guardare le scritte (ad. esempio classifiche dello sci, della formula1...), sono emblematiche.

    Il sentore è che riconvertano il segnale con qualche apparecchiatura obsoleta, magari riprocessandolo in analogico e ritrasmettondolo in digitale, magari passando dal composito......

    Ma possibile che non ci sia un tecnico con un po' di passione per il proprio lavoro che si renda conto di cosa stanno facendo?

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    MILAN ITALIA
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Stanley
    neanche io riesco a ricevere con il decoder sky i canali prosieben e sat1, la cosa è molto strana, perchè secondo kingofsat, sky hd trasmette in dvb-s2 e prosieben, sat1 e anixe trasmettono anche in dvb-s2. comunque i canali tedeschi in hd li ricevo tramite la mia scheda satellitare pc satelco e sicuramente la qualità che riesco ad avere con il pc è molto superiore al decoder sky.

    gli stranieri sono sempre di un altro pianeta.....
    noi siamo sempre in ritardo, peccato veramente !!!


  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556

    e' passato qualche mese e non si muove niente di free Hd
    anche avendo uno humax che bene o male costa 300 euro non ci sarebbero tante novita' in hd
    peccato peche' mi ricordo che quando uscirono i primi ricevitori sat analogici fu subito un proliferare di trasmissioni tecnologicamente fantastiche per allora con 16\9 dolby surround e il bellissimo pal plus


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •