Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    Disdetta sky-HD e termini contrattuali


    Ieri ho inviato un fax (seguito da una raccomandata A.R.) con la richiesta di disdetta per il servizio skyHD per impossibilità di visualizzazione del servizio con gli apparati in mio possesso
    (Mancata autenticazione HDCP).

    Pensavo di iniziare a far storie e piantar grane, ma evidentemente devono aver ricevuto parecchie lamentele e/o disdette il servizio HD ed hanno già attivato delle procedure per questo tipo di problema.

    Ieri stesso mi hanno disattivato il servizio HD, oggi ho chiamato per chiedere conferma e mi hanno confermato la disattivazione del servizio HD senza l'obbligo contrattuale del canone annuale per un servizio di cui non posso usufruire. Vedremo cosa troverò nelle prossime fatture.

    Al momento, per quanto mi riguarda, si sono dimostrati corretti.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    A quale tv/vpr lo hai collegato?

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    A quale tv/vpr lo hai collegato?
    ad un vpr con ingresso DVI senza hdcp

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    ad un vpr con ingresso DVI senza hdcp
    Guarda che la colpa è tua, non di SKY.

    Nelle condizioni in cui ti trovi, nemmeno un'immaginetta di Padre Pio calettata sul cavo video, ti avrebbe fatto vedere SKY HD.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    ad un vpr con ingresso DVI senza hdcp
    Dai marca e modello, magari aiuti un'altro a non fare lo stesso errore

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Guarda che la colpa è tua, non di SKY
    con l'OPHIT DDA001U HDCP compilance la colpa è di sky non mia.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    con l'OPHIT DDA001U HDCP compilance la colpa è di sky non mia.
    No, è tua lo stesso. SKY parla esplicitamente di display HDCP compatibili. L'Ophit è un tuo tentativo, a tuo rischio.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Dai marca e modello, magari aiuti un'altro a non fare lo stesso errore
    Difficile, è fuori produzione da qualche anno.
    L'errore l'ho fatto io cinque anni fa quando acquistai lo sharp PGM15S,
    è un apparecchio nato male, riscalda troppo e raffredda male, si mangia le lampade, (in media una ogni 650 ore contro le 1500 teoriche) il surriscaldamento danneggia un po' tutto ed i ricambi originali costano un botto, per la sostituzione della prima lampada due anni fa' ho pagato oltre 700 euro, la seconda l'ho presa in germania a meno della metà. per non parlare dei fasci di luce parassita sia in zona proizione che fuori.
    secondo me è un apparecchio nato per uso office. Appena farà fuori l'attuale lampada finirà nella spazzatura!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    L'Ophit è un tuo tentativo, a tuo rischio.
    ed infatto ho rischiato e l'ho mandato indietro rimettendoci solo le spese di spedizione!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    ed infatto ho rischiato e l'ho mandato indietro rimettendoci solo le spese di spedizione!
    Quindi dov'è la colpa di SKY? Ti sei abbonato pur non avendo i requisiti minimi richiesti e dai la colpa a loro?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Quindi dov'è la colpa di SKY? Ti sei abbonato pur non avendo i requisiti minimi richiesti e dai la colpa a loro?
    hai qualche problema?
    i requisiti richiesti sono un apparato HDCP compatibile.
    L'OPHIT è un apparato HDCP compatibile.
    Problemi di incompatibilità con altri apparati/display dichiarati dai relativi costruttori HDCP compilance (e per farlo i costruttori devono pagare le royalities ed acquistare le chiavi) se ne leggono a bizzeffe.
    I problemi e le compatibilità vanno testati PRIMA di commercializzare e vendere un servizio. I disservizi da loro causati e l'incapacità di risolverli non sono giustificabili in alcun modo.
    Non sono soddisfatto del servizio e ne ho chiesto l'interruzione
    Mi hanno velocemente e senza sollevare obiezioni interrotto il servizio e sollevato dagli oneri contrattuali.
    Ho scritto che, per quanto mi riguarda, si sono dimostrati corretti.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Mi hanno velocemente e senza sollevare obiezioni interrotto il servizio e sollevato dagli oneri contrattuali.
    .
    Questo lascia presaggire che avevano torto. In caso contrario penso che non avrebbero mai accetato la tua disdetta

    Stefano

    PS @ Erick81, mi sembri parecchio suscettibile in questo periodo

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    hai qualche problema?
    i requisiti richiesti sono un apparato HDCP compatibile.
    L'OPHIT è un apparato HDCP compatibile.
    No, non ho nessun problema, ma consiglio anche a te di leggere Luca 6,39-45.

    Preso dal sito di SKY (ma anche via SAT, così come nei depliant promozionali, dicevano le stesse cose):

    Per vedere i contenuti di SKY in alta definizione è necessario collegare il decoder SKY HD ad un televisore HD Ready munito di ingresso HDMI o DVI. Inoltre è necessario che il televisore sia abilitato alla gestione del protocollo HDCP.

    SKY, in poche parole, richiede un display HDCP compatibile, che tu non hai. Non mi sembra di leggere tra le righe che se non si possiedono i requisiti di cui sopra, si può tentare di collegare il proprio televisore con un accrocchio/convertitore HDCP compatibile (Ophit).

    Sei tu che sei nel torto e se dall'altra parte del telefono ci fosse stato qualcuno che capisce qualcosa di HDCP e similari, SKY non si sarebbe assunta la "colpa" (cosa che deve fare e fa con chi ha un display HDCP ed ha problemi). Ti è andata bene.
    Ultima modifica di erick81; 20-08-2006 alle 00:21

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    con l'OPHIT DDA001U HDCP compilance la colpa è di sky non mia.
    Diciamo che sei un'altro a cui non funziona l'OPHIT

    E non capisco perchè ogni volta ve la prendete con Erick quando vi dice le cose esattamente come stanno

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    Chiariamo il mio punto di vista.

    1) ho sottoscritto l'abbonamento, e pagherò l'attivazione del servizio prevista di 49 euro.
    2) avrei anche pagato il canone del servizio di 7 euro al mese per un anno pur non usufruendo del servizio HD perchè con il mio vpr il nuovo decoder funziona molto meglio che il vecchio SD, sia come audio che come video.
    3) ho speso 170 euro (rimandato indietro ne recupererò 130) per l'ophit per avere un apparato HDCP compilance, ma per un problema nativo il decoder sky non rispetta lo standard dichiarato. Per quanto riguarda l'accoppiamento e la risoluzione l'ophit funzionava, anche se non mi piacevano molto le immagini che restituiva, un po' più scure e granulose rispetto al collegamento diretto HDMI/DVI. Il problema di autenticazione fallita non è dovuto all'ophit ma al decoder sky, tanto che aggiungendo una sempice resistenza può essere superato.
    4) il mio vpr non accetta RGB con sincronismo composito e con il decoder HD tramite HDMI/DVI ottengo immagini migliori.
    5) anche dalle uscite miscelate del nuovo decoder HD l'audio è migliore di quello del vecchio decoder SD.

    Riepilogando, ho sottoscritto l'abbonamento, avrei anche onorato gli impegni contrattuali per un anno per i punti 4 e 5; ho disdetto il servizio e sky ha optato per l'annullamento contrattuale.
    Adesso ti ripeto la domanda: Hai qualche problema?
    perchè trasformare in scontro qualunque discussione?
    Ho semplicemente scritto che a mio avviso sono stati corretti.

    Se tra loro ci fosse stato qualcuno veramente esperto di HDCP probabilmente non avrebbero avuto tutti questi problemi.

    Se non avessero riconosciuto di essere in difetto non avrebbero annullato così velocemente e senza storie il contratto.

    Dici che mi è andata bene?
    probabilmente si, ma ti ripeto che avevo messo in conto il vincolo annuale.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •