|
|
Risultati da 916 a 930 di 2558
Discussione: SKY Cinema HD: Commenti e impressioni
-
21-11-2006, 21:42 #916
molto definito a parer mio...
e il plasma è solo 1024x720Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
21-11-2006, 21:42 #917
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Originariamente scritto da dottorcapone
E' pure praticamente esente da artefatti... fossero tutti così...
-
22-11-2006, 07:58 #918
Ragazzi avete detto tutto voi...
Voglio solo ribadire che sparare su Sky è legittimo ma consideriamo che si è "mossa" e ci sta a sentire. E poi basta con HD FORUM (o lux tv hd)! Che mi trasmetta i film con tutte le scene concitate che stiamo vedendo in questi giorni e poi ne riparliamo!HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
22-11-2006, 08:41 #919
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Scusa cosa intendi per
ci sta a sentire
-
22-11-2006, 08:54 #920
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 516
Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
Intendo ribadire che non ho nulla contro sky (ho anche l'abbonamento hd) ma vorrei almeno la metà dei film a 1080i e non appena il 10% (hehe percentuale desunta da circa 10 giorni di abbonamento).Ultima modifica di riccio2004; 22-11-2006 alle 08:57
TV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
Hi-Fi: Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
4K: SKY Q Platinum e mini
-
22-11-2006, 09:17 #921
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Con tutto il rispetto mi sembra dura che ci vogliano 2 settimane per codificare un film in H.264, a meno di non usare un solo PC ben vecchio e vetusto (cosa che dubito sia vera) per farlo.
-
22-11-2006, 09:46 #922
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 516
@pynkyz
certamente... hai ragione... il contratto l'ho stipulato 10 gg fa circa (dopo almeno un anno di "stand by") ma l'hd e le sue applicazioni le seguo da molto più tempo... non prendermi quindi "alla lettera"
ciaoTV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
Hi-Fi: Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
4K: SKY Q Platinum e mini
-
22-11-2006, 09:56 #923
Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
22-11-2006, 10:02 #924
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Per chiarire un po alcuni dubbi:
non si sta parlando di encoding in h264 di materiale già codificato in video digitale, ma bensì di master di provenienza broadcast, solitamente già in Hd su formati e supporti differenti ma in standard broadcast, forniti dalle case cinematografiche.
Il broadcaster di turno (sky in questo caso) esegue un encoding in tempo reale, con encoder hardware professionali (Tandberg, per la precisione), per la trasmissione via sat.
Gli stessi encoder usati in ambito professionale non sono certo gli stessi che si usano per il video amaotoriale o semi-professionale.
In più, mettiamoci anche la complessità del tipo di codifica usata (avc o h264 che dir si voglia), ed è facile capire come si arrivi alle famose 2 settimane solo di lavoro macchina per codificare un master Hd offline (cioè non in tempo reale).
Ricordo inoltre che,sempre le famose 2 settimane di lavoro macchina citate, si riferiscono alla operazione di encoding in h264 di Master hd da destinarsi all'authoring di Hddvd e Blue Ray. Non certo per la normale trasmisisone via sat (leggasi anche le interessanti interviste ai rappresentanti di Sony e Panasonic su Afdigitale di questo mese).
Salu'Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
22-11-2006, 10:35 #925
Chi ha nero 7 e un PC come il mio può verificare che un video HD in Mpeg2 di 4 ore (vedi finale mondiale
) per essere ricodificato in Mpeg4 AVC con doppia passata viene elaborato a 1,5 Fps con risoluzione in uscita a 1280x720 e 10Mbps. Fate due calcoli e vedrete che si arriva tranquillamente alle 96 ore
. Non so se è vero sto fatto delle 2 settimane ma anche 2 giorni io non ce li vedo per Sky a trasmettere un film.
HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
22-11-2006, 10:56 #926
Scusate il piccolo OT
un video HD in Mpeg2 di 4 ore (vedi finale mondiale )?
Stefano
-
22-11-2006, 13:01 #927
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
la storia delle 2 settimane, come ho specificato, è stata riportata dal presidente della SONY; ora io non so quanto ci sia di vero e quanto serva per tirare l'acqua al loro mulino per giustificare la scelta di SONY sull'MPEG2; tuttavia è palese che i risultati ottenuti dalle codifiche di Toshiba e Warner sono di gran lunga e non poco superiori a quelli ottenuti da SKY pur con il loro encoder professionale real time. In aggiunta penso che se l'encoder di SKY professionale fosse così valido, lo adotterebero anche TOSHIBA e Warner: non credo che non abbiano la possiblità di acquistarlo, nè tantomeno che loro non usino apparecchiature professionali mentre SKY sì.
-
22-11-2006, 14:21 #928
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Sinceramente credo piuttosto che la Sony si fidi ancora poco degli encoder per H.264, e non solo loro, dato che cmq anche nel campo HD-DVD usano VC-1 (ovvero WMVHD in pratica, di cui c'è comunque già una certa esperienza): quanti film in formato HD si trovano in commercio codificati in H.264?
-
22-11-2006, 15:26 #929
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 57
Non per essere ripetitivi, ma sono un paio di giorni che su LUXE HD stanno trasmettendo i promo di TPS HD ,con vari spezzoni di sport, film, telefilm e documentari .Ebbene è la migliore qualità HD che abbia mai visto fin ora, nonstante trasmettino a 1280x1080i....Come fanno ???
-
22-11-2006, 15:32 #930
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Beh sono molti gli H.264, per esempio TUTTI i titoli giapponesi Toshiba.