Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 47 di 47
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750

    ritornando al discorso 720p e 1080i.. be.. viste le considerazioni mi ricredo.. e dico.. ok per il 1080i..

    anche se partiamo da materiale nativo in progressivo.. lo interlacciamo e poi lo deinterlacciamo (ok i tritubo.. ma il 90% e più di utilizzatori di skyhd avranno un plasma o un lcd..)
    Secondo me per chi non dispone di un processore esterno per il deinterlacciamento (come me) è molto meglio il 720p del 1080i.
    Adesso col 1080i lasciando fare il deinterlacciamento al decoder o al monitor soffro di un effetto trattinato sugli oggetti. Ovviamente è abbastanza lieve (nessuno a casa oltre a me lo vede), ma a mio perare abbassa di molto la qualita'.
    BAsta interlacciato siamo in digitale con monitor a pixel pieni! non dovevano neanche tirarlo fuori il 1080i!
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    328

    Citazione Originariamente scritto da nonnooreste
    e la differenza si vede....
    tu dici ?

    salvo che tu non abbia un full-hd nel caso chiedo venia .. chi ha, come me un hd ready, non vede differenza anzi è possibile che un segnale NATIVO 720p si veda meglio di un 1080i.

    Le matrici degli hd ready visualizzano di norma 768 righe.

    per cui comunque molto dipende dagli scaler e dagli intarlacer del tv che nel primo caso devono si "inventare 48 linee" ma non devono deinterlacciare, nel secondo caso devono "eliminare" 312 linee e anche deinterlacciare.

    io personalmente preferisco un bel 720p.
    Sharp 37" GD9E (+ CAM dvb-t) - Sharp DV-HR350
    MYSKY HD Pace (mondo+sport+cinema+ hd)
    Yamaha dsp A2 - JM-lab Cobalt 820 in 5.1
    Logitech Harmony 885
    *******
    DTT HD ADB 3800T Sperimentazione E-Media


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •