Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006

    Singh me tapino... Il mio comune è coperto, ma la mia via no!!!!

    Come cavolo è possibile.....

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    7

    Nooooooooooooooo

    Ciao a tutti, ho appena parlato sia col reparto tecnico che con quello commerciale e... HANNO SOSPESO TUTTO FINO A DICEMBRE 2006!
    Mi hanno detto che l'hanno sapeuto anche loro una settimana fa, la colpa è da imputarsi al fatto che solo poche centrali potevano supportare la 20Mb altre andavano al massimo a 8Mb e perciò hanno sospeso tutto in attesa che finiscano gli upgrade in modo "da dare a tutti la possibilità di sottoscrivere tale offerta". Io sono di Bologna, gli ho chiesto se magari poteva controllare se ero uno dei fortunati ad essere sotto una delle centrali che la supportano ma mi ha detto che comunque non mi sarebbe stato attivato!
    Spiacente di essere portatore di cattive notizie ma spero siano utili.

    Ciao.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Io ho notato invece che molte fibre ora riescono a utilizzare tutta la loro banda teorica, 1200 Mb/s. Secondo me molti già vanno a 20Mbit solo che solo limitati dal proprio hag 10Mbit.

    La mia situazione invece è molto triste, dai miei avevo la fibra ma nella nuova abitazione il massimo che mi possono dare è una misera 2Mbit sempre di Fastweb, quando l'avevo fatta c'era la possibilità di andare dai 640Kbit ai 4Mbit, "dipende dal doppino". L'unica cosa positiva è che pago poco, 44euro al mese con la flat (mi ero lamentato dando anche la disdetta).

    Chissà se arriverà mai l'hdtv via cavo a casa mia, io forse continuo a preferire il satellite, in genere ha un flusso meno compresso e la qualità è migliore.

    Ciao
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    121
    Vado un po' OT, ma è per mantenere viva la discussione in attesa di nuove notizie sull'HD di FW.
    Stamattina stavo pensando che non sarebbe male comprare i film sulla tv di fw invece che avere la seccatura di dover riportare i dvd da Blockbuster, e dicevo tra me e me: chissà perchè non lo faccio mai!
    Vado dunque sul canale apposito, provo un'anteprima gratuita e improvvisamente mi ricordo perchè non lo faccio mai: i film sono tutti in letterbox!
    Ma è possibile che un'azienda che dovrebbe essere all'avanguardia come fw non doti la videostation della possibilità di uscire in 16:9?
    In questo modo i film di fw non saranno mai una possibile alternativa ai dvd!
    Certo che darsi la zappa sui piedi in questo modo...

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    Citazione Originariamente scritto da 9158
    provo un'anteprima gratuita e improvvisamente mi ricordo perchè non lo faccio mai: i film sono tutti in letterbox!

    non ho parole......

    quando si dice: chi ha il pane non ha i denti.......

    speriamo che prima o poi inizino a ragionare su queste cose

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77
    Scusami 9158, ma non puoi fare un paragone (compro il film da fastweb senza la scocciatura di riportare il dvd da blockbuster)....io adesso noleggio "Hostel" che arriverà in una qualsiasi tv a pagamento tra 1-2 mesi...chiaro che se il film mi piace e non l'ho visto al cinema vado a noleggiarlo.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da kolor
    Scusami 9158, ma non puoi fare un paragone (compro il film da fastweb senza la scocciatura di riportare il dvd da blockbuster)....io adesso noleggio "Hostel" che arriverà in una qualsiasi tv a pagamento tra 1-2 mesi...chiaro che se il film mi piace e non l'ho visto al cinema vado a noleggiarlo.
    Sarà chiaro per te. Tu stai dando per scontato che tutti si comportino esattamente come te e abbiano le tue stesse priorità, ma non è affatto detto che sia così. Ad esempio, non è detto che tutti aspettino con ansia l'uscita di un determinato film e lo vedano per forza su qualunque piattaforma lo renda disponibile per prima. Molti semplicemente accendono la tv di fastweb o sky e vedono che film ci sono a disposizione in quel momento.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    29
    Il nuovo decoder Fastweb (quello ADB abilitato per lìHD) è stato introdotto proprio in questi giorni.

    A questo proposito Paolo Agostinelli, responsabile media e tv di Fastweb, in un'intervista rilasciata al Sole 24 Ore di sabato scorso tra l'altro afferma che «Il nuovo ricevitore è pronto all'Alta Definizione. Contiamo di avere presto contenuti in quello standard, che diffonderemo però solo agli abbonati in grado di ricevere la Dsl con una determinata larghezza di banda».

    In particolare, per gli utenti fibra dice
    "Per chi è collegato in fibra ottica, ... , non vi sono problemi di banda."

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Hmm...ma la banda non dovrebbe essere pochina, specialmente quella di una DSL?

    Io pensavo avrebbero alzato la banda...o è un HD poco HD o hanno compresso molto bene...


    Edit

    Cmq nella home accenna, ma poi non dice nulla di più mi pare...
    SKY, Digitale Terrestre, Video on Demand, Canali Tematici, Alta Definizione (HDReady), Videogiochi. Vai...
    Che sia finalmente arrivato il momento?
    Ultima modifica di Freed; 05-09-2006 alle 00:10

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    10 mbit sono perfetti per l'HD, l'importante è che l'encoder faccia bene il suo mestiere... vedi problemi di skyHD.
    Ciao
    Sony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Freed
    Hmm...ma la banda non dovrebbe essere pochina, specialmente quella di una DSL?
    Per assurdo, ora come ora i clienti Dsl sono avvantaggiati rispetto a quelli fibra in quanto con la super DSL, in caso di doppino a posto, possono arrivare a 20mb mentre quelli fibra restano fermi a 10......
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    Per assurdo, ora come ora i clienti Dsl sono avvantaggiati rispetto a quelli fibra in quanto con la super DSL, in caso di doppino a posto, possono arrivare a 20mb mentre quelli fibra restano fermi a 10......
    Esatto, quello che pensavo anche io, ma alzare la banda sulla fibra dovrebbe essere un attimo, in quanto è solo una limitazione dei catalist.

    Io pensavo che per l'HD avrebbero aumentato la banda alle fibre e sarebbero servite le DSL a 20Mb.
    Invece da quello che dice il tipo chi ha fibra non ha problemi e le DSL potranno usarlo solo se hanno abbastanza banda...

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    9
    sbloccare la fibra si fa in un secondo, basta chiedere a qualche amico che lavora a fastweb
    i progetti più importanti di fastweb per ora sono ipv6 e hd con la sperimentazione che comincia a ottobre

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Ho appena sottoscritto fastweb e entro il 15/20 settembre dovrei partire con il tutto. Sono curioso di vedere questo nuovo decoder. Speriamo che l'alta definizione arrivi presto.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293

    Citazione Originariamente scritto da Pitonti
    sbloccare la fibra si fa in un secondo, basta chiedere a qualche amico che lavora a fastweb
    Già..peccato che dalla centrale se ne accorgano...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •