|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
20-10-2023, 10:03 #1
La Cancel Culture si estende alle vecchie serie televisive in replica?
Leggo su questo articolo di gamesurf.it (a sua volta linkato dal portale Tiscali, altrimenti non sarebbe arrivato alla mia attenzione) che ci sono stati casi di soppressione di episodi di vecchie serie in replica per motivi di "opportunità".
In effetti la maggiore sensibilità di oggi può portare almeno una parte del pubblico a percepire come "disturbanti" scene in cui un personaggio manifesta posizioni razziste o altre forme di intolleranza, anche nei casi in cui è evidente l'intento degli autori di connotare in modo molto negativo il comportamento del personaggio, allo scopo di ironizzare su pregiudizi già all' epoca considerati deprecabili.
In effetti già in passato c'é stata la cancellazione di "C' é sempre il sole a Philadelphia" per motivi analoghi, ma il caso ora è leggermente diverso: non riguarda lo stop ad una produzione in cui sono in scena continuamente atteggiamenti inappropriati su molti temi sensibili, ma l' omissione di una puntata in una serie girata venti o trenta anni prima.
Chissà forse se la sarebbero potuti cavare con un avviso all' inizio dell' episodio che mettesse in allerta gli spettatori più sensibili su ciò a cui avrebbero assistito proseguendo nella visione.
Potrebbe sembrare una questione di scarsa importanza, e forse lo è, non posso non osservare che nella società attuale la nostra identità è costituita anche da elementi della cultura pop. Io "sono" (identità = chi sono veramente io, giusto?) anche i miei ricordi, quindi nel mio "essere" ci sono le canzoni, i videogiochi, i fumetti, le serie televisive ecc che andavano di moda quando ero adolescente o vivevo le mie prime avventure amorose ecc ecc
Posso quindi sentirmi colpito nel personale se oltre a riscrivere (il più delle volte per motivi sacrosanti) i libri di storia su cui mi sono diplomato si rscrivono anche i ricordi della mia adolescenza.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-10-2023, 11:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Che la cosa sia gestita male è sicuro. E riguarda innumerevoli aspetti dei nostri tempi. Ma se quei ricordi arrivano da prodotti in cui si esaltavano i soliti stereotipi del passato dove il maschio bianco etero caucasico cristiano era il centro del mondo... forse vanno un attimo "ritarati" in un mondo dove anzi siamo in parità o forse anche minoranza come l'etnia.
Uno streamer che saltuariamente seguo ha ripercorso i decenni precedenti dei fumetti Marvel e salta fuori che tutte le donne erano delle "allupate sessualmente", il 95% dei protagonisti bianchi caucasici, etc. Ma poi se c'è un cambio di personaggio bianco nei fumetti>nero nei film, ma il nero è figo come Samuel L Jackson a fare Nick Fury, va bene a tutti, ma se non è un mito, allora apriti cielo.
Mi preoccuperei più delle singole trasposizioni, se sono fatte male tipo Cleopatra di Netflix, è grave.
A me, poco importa, prendo i pop corn e mi diverto a vedere le tirate di capelli tra le fazioni.
Ah, Superman Nero esiste nei fumetti, potrebbe arrivare anche nei film.Ultima modifica di marklevi; 20-10-2023 alle 11:41
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
20-10-2023, 15:43 #3
Già, ma se 007, oltre ad essere una specie di superuomo maschio+bianco, tratta le donne come oggetti di piacere (donne che sembrano smaniare per questo), ed è circondato da cattivi di altri Paesi / etnie (Russi, cinesi e quant' altro) , che facciamo cancelliamo un pezzo importante di storia del cinema?
E quindi la rappresentazione di Dio nella cappella Sistina come un vecchio maschio bianco? Dobbiamo cancellarla? Ovviamente no: è la testimonianza di un' epoca - oltre che un' opera d' arte - non la proposta di una visione immutabile dell' ordine dell' Universo.
Certo è difficile trasporre un' idea così chiara se riferita ad un' opera d' arte universalmente riconosciuta a serie Tv spesso di dubbio valore assoluto, non soltanto artistico.
Caso mai potrei capire la condanna di una programmazione "furbesca", chiaramente finalizzata a rimpolpare gli ascolti con la scusa della "nostalgia" ma che punta dritta agli istinti voyeristi maschili, come la programmazione dei sexy film italiani degli anni '70-'90 sul canale Cielo, oltretutto appartenente al gruppo Sky, che nelle nuove produzioni ha definitivamente abbracciato la linea del "politicamente corretto".Ultima modifica di pace830sky; 20-10-2023 alle 15:52
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
20-10-2023, 16:53 #4
Trovo la cancel culture una assurdità.
E' analogo a provare a cancellare come la nostra cultura aveva aspetti negativi nel passato, dobbiamo forse scordarci che dobbiamo essere migliori dei nostri predecessori? Dobbiamo scordarci che la società aveva valori differenti?
Mettiamo mano anche ai libri di storia cancellando la memoria di personaggi scomodi per non turbare le coscienze?...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
20-10-2023, 19:00 #5
Sì, in effetti occorrerebbe trovare il giusto equilibrio, in fondo è anche giusto che i nostri figli (in senso lato, di figli non ne ho) capiscano come eravamo. Se una vecchia serie televisiva ha battute razziste o omofobe più che gettarla nel dimenticatoio occorrerebbe spiegare che a quei tempi la maggior parte delle persone non era in grado di capire la gravità di ciò cui stava assistendo e che le stesse persone, oggi, non accetterebbero le stesse battute in una produzione attuale.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-10-2023, 07:58 #6
Ci sono anche casi peggiori.
La puntata dei Simpson con Michael Jackson S03E01 è stata elimianta e non è più disponibile in nessun formato.
Fat bottomed girls è stata rimossa da un sito di streaming per bambini.
La bibbia è stata proibita in alcune scuole elementari degli USA perché violenta.
Chissà quanti altri libri, film, opere sono state eliminati perché l'autore o i personaggi non sono ''appropriati''.
Stiamo diventando una società fragile, debole e paurosa. Purtroppo non ci accorgiamo che questa debolezza riguarda solo l'occidente e che ci porterà all'estinzione, a vantaggio di popoli più forti. E' sempre stato così, è un lento e costante decadimento.Ultima modifica di Marco Marangoni; 21-10-2023 alle 08:03
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
21-10-2023, 08:05 #7
-
21-10-2023, 08:14 #8
Ammetto di essere un po' combattuto, mentre personalmente amo serie e film con una visione cruda del mondo, mi rendo anche conto che se posso vederle io le possono vedere anche ragazzi con una personalità ancora non completamente formata.
D' altro canto alcune furberie degli autori nelle serie meno recenti sono abbastanza scoperte: per inserire una battuta sugli ebrei la metti nel copione di un personaggio ebreo e la fai franca (The Big Bang Theory ne è un esempio), lo stesso vale per i gay ecc.
"C'é sempre il sole a Filadelfia" (credo ormai sparito dai radar, se non forse nello scarico pirata) era invece volutamente trash: i protagonisti (se pen ricordo tre amici più una ragazza ed un anziano, quest' ultimo interpretato da Danny De Vito) sono caratterizzati come ignoranti, razzisti, affetti da qualsiasi pregiudizio immaginabile ecc ed almeno in teoria nel mirino della satira c'é quindi il cittadino incolto, carico di pregiudizi, sempre in cerca di un modo per "svoltare" la vita senza impegnarsi in cose faticose.
Alcune puntate sono comunque abbastanza insopportabili, vuoi che la si veda come una satira dei pregiudizi vuoi come un mezzo per parlarne.
Io stesso sono abbastanza convinto del motto secondo il quale le opere del diavolo non andrebbero nemmeno nominate (forse non nominarle sarebbe un po' troppo) perché magari qualcuno che non ci sta nemmeno pensando potrebbe essere invogliato dall' idea...Ultima modifica di pace830sky; 21-10-2023 alle 08:15
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-10-2023, 10:40 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Ultima modifica di marklevi; 21-10-2023 alle 10:43
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
22-10-2023, 06:17 #10
La questione della cancel culture in ambito scolastico ci porta purtroppo lontano dalla "mission" del forum, mi limito quindi a ricordare che ci sono stati casi di esclusione dagli studi dei classici omerici, cosa che lascia perplessi più che la esclusione dello studio di testi religiosi (immagino al di fuori delle materie strettamente attinenti come teologia ecc).
C' é però un che di "proditorio" (passatemi il termine) nel cancellare una sola puntata della serie: insomma la serie te la faccio vedere tutta ma non quella puntata lì perché non risponde ai criteri etici della piattaforma (streaming o broadcasting).
E' anche inquietante che a decidere siano i burocrati delle aziende, per non parlare del fatto che lo scopo non è tanto la pubblica moralità quanto per il timore di eventuali boicottaggi.
D' altro canto se ad escluderli fosse una commissione in stile Mc Carthy (bene o male quindi un ente terzo) forse sarebbe anche peggio.Ultima modifica di pace830sky; 22-10-2023 alle 06:20
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-10-2023, 16:53 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.916
Ma di che ci lamentiamo? Siamo nel paese in cui il verso della canzone di Carosone, Caravan petrol, "Allah, Allah, Allah" è ormai diventato (e da tempo), ogni volta che la canzone viene proposta in TV, "ahah, ahah, ahah", in nome di un'integrazione che, a quanto pare, è però solo a senso unico (per non parlare delle statue nude ai musei capitolini di Roma che furono "nascoste" in occasione della visita del ministro iraniano qualche anno fa, fatto che resta una macchia indelebile di cui vergognarsi per secoli...)
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
22-10-2023, 18:51 #12
Quella di Caravan Petrol non la sapevo ma in fondo ci sta non prendersela con la religione degli altri.
La responsabilità della copertura delle statue è stata rinnegata dai vertici politici, si presume sia stata una iniziativa di un qualche organizzatore dell' evento. Mi dispiace per i costruttori di meme (toto del personaggio famoso +battuta che dovrebbe far ridere perché il meme diventi "virale") che sicuramente avrebbero usato le foto del religioso e delle statue con il pisello di fuori per sfornarne chissà quanti.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-10-2023, 19:09 #13
Dico meglio: cantando la canzone OGGI forse è giusto aggiustare le parole per non offendere nessuno, diverso sarebbe sarebbe se si pretendesse di eliminare da Youtube (ammesso che ci sia caricata) l' edizione originale con la parola che oggi si considera "inappropriata".
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)