Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    232

    bitrate netflix in dolby digital plus vs dolby atmos


    Salve avete mai fatto un confronto fra 7n ricevitore che riceve il basico plus rispetto al piu aggiornato atmos ?

    se c’è un evidente upscaling audio usando il primo .
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.301
    non si capisce bene la domanda.
    Ma sono la stessa traccia comunque , ATMOS è un DD+ + i metadati del ATMOS.
    Non esistono "trace" con 5.1.4 o 5.1.2 canali . ATMOS sono meta-dati non dati le tracce sono sempre DD+ per il VOD e/o TrueHD per i BD.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    232
    grazie per la risposta :-) ma i metadati sono informazioni in piú ? per cui il bitrate sarà maggiore ? o sbaglio ? mi interessa piu per netflix in quanto ho un vecchio onkyo tx 929 da 135 watt per canale e guardando in giro stavo pensando di cambiarlo perche non codifica il dolby atmos . Almeno ci vogliono 1700 euro per trovarne uno in potenza simile . Per cui mi chiedevo se ne valesse la pena per la solo traccia atmos di netflix fare questo acquisto .
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.301
    Citazione Originariamente scritto da antoniotrevi27 Visualizza messaggio
    ma i metadati sono informazioni in piú ?
    no, sono META-DATI...ATMOS non ha un bitrate in pratica è un file TXT

    dentro un file ATMOS trovi questo: un ID del oggetto e le sue coordinate XZY nel tempo, nulla di più
    Codice:
    - ID: 47
        pos: [-0.6115028, 0.08656347, 0.7127659]
      - samplePos: 1319278
        pos: [-0.6103988, 0.08656347, 0.7127659]
      - samplePos: 1319778
        pos: [-0.6103988, 0.0852713, 0.7127659]
      - samplePos: 1320528
        pos: [-0.6092948, 0.0852713, 0.7127659]
      - samplePos: 1321028
        pos: [-0.6081907, 0.0852713, 0.7127659]
      - samplePos: 1322278
        pos: [-0.6070867, 0.0852713, 0.7127659]
      - samplePos: 1323278
        pos: [-0.6059827, 0.0852713, 0.7127659]
      - samplePos: 1324528
        pos: [-0.6048787, 0.0852713, 0.7127659]
      - samplePos: 1325778
        pos: [-0.6020714, 0.0852713, 0.7127659]
      - samplePos: 1327028
        pos: [-0.5988221, 0.0852713, 0.7127659]
      - samplePos: 1327528
        pos: [-0.5955728, 0.0852713, 0.7127659]
      - samplePos: 1329028
        pos: [-0.5923235, 0.0852713, 0.7127659]
      - samplePos: 1330028
    qui trovi gli esempi di netflix
    http://download.opencontent.netflix....an/audio/DAMF/
    Ultima modifica di ovimax; 03-10-2023 alle 18:43
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    232
    per cui se uno non usa diffusori per l’atmos ,è inutile avere la codifica atmos
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.301
    Generlamente si.
    Molti AV hanno Dolby Atmos height virtualization, una sorta di ATMOS virtuale per impianti 5.1/7.1. Mai provato non sò i risultati.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    232

    ok grazie :-)
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •